LIBRERIA PALATINA EDITRICE - Parma
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove trovarci
  • Cataloghi
    • CATALOGO EDITORIALE e opere in distribuzione
    • VOLUMI ANTICHI o rari, LIBRI D'OCCASIONE o FUORI COMMERCIO
    • STAMPE
    • OPERE DI INTERESSE PARMIGIANO (libri parmigiani antichi e moderni, stampe parmigiane, curiosità locali) >
      • Cinema a Parma
    • MANIFESTI PUBBLICITARI D'EPOCA, AFFICHES VINTAGE, PUBBLICITA' DI LATTA, CATALOGHI e altre curiosità
  • Ordini e Contatti
  • Eventi e Novità
  • altro...
    • La Libreria in video
    • Siti consigliati
ARCHIVIO

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Santa Lucia 2012, presso i locali della Libreria Palatina Editrice


Il viaggiatore incantato. 

Racconto di Natale della Libreria Palatina 
attraverso gli acquerelli di Roberto Sirocchi



Un tuffo nella magia del colore  per conoscere in anteprima un artista di Parma


14 aprile 2012, presso la Casa Madre delle Piccole Figlie
presentazione del  volume di


Giorgio Bordin e PierAngela Paglioli
 
Agostino Chieppi ed Eugenia Picco. 
Accoglienza, educazione e cura dell'uomo. 150 anni delle Piccole Figlie a Parma.
 



                           Parma -24 marzo 2012,  ore 15,00,  Camera di Commercio - Sala Aurea (Via G. Verdi, 2)
                                                                      a cura della Comunità delle Valli dei Cavalieri

                                                                GUGLIELMO CAPACCHI. VITA E STUDI.

    La Comunità ricorda uno dei suoi soci fondatori nelle sue diverse vesti di professore di lingua e letteratura ungherese, studioso di dialetto e tradizioni locali, bibliofilo e scrittore.

 PARIGI, mon amour...
70 DISEGNI DI
KOLOMON M.

Mostra-mercato dal 17  marzo al 7 aprile 2012
Dopo "Le notti di Parigi" del 2012 e "Ritorno a Parigi" del 2011, si chiude con questo evento un'ideale trilogia
dedicata al misterioso Kolomon e al popolo delle notti parigine degli anni '30. Dal 2010 nulla è cambiato:
 l'artista è sempre sconosciuto e il suo fascino sempre indubbio. Tra ironia e erotismo.
 (Attenzione: la mostra sarà chiusa il pomeriggio di sabato 24 marzo in concomitanza con l'evento:
"Guglielmo Capacchi. Vita e studi". Pomeriggio in ricordo del prof. G. Capacchi)

10 APRILE  a Cremona in collaborazione con l'AIGEC (Associazione Italiana del Giocattolo d'Epoca e da Collezione)

 "C'ERA TANTE VOLTE...".
 
DAL BOZZETTO ORIGINALE AL LIBRO, NARRATIVA ANNI '60-'90 PER BAMBINI E RAGAZZI


     
Riproponiamo la mostra tenutasi presso la Libreria dal 13 al 27 novembre 2010
come evento collaterale di
 UN MILIONE DI GIOCATTOLI. MOSTRA-MERCATO DEL GIOCATTOLO D'EPOCA E DA COLLEZIONE
frazione Cavatigozzi (CR) - Palestra Comunale
domenica 10 aprile 2011, ore 10,00 - 17,00  (ingresso gratuito)

              31 MARZO 2011,  ore 17,00,  Auditorium Casa della Musica  (P.le San Francesco, 1 - Parma):
presentazione del volume

                   FILIPPO FONTANA: Le Valli dei Cavalieri. Storia, territorio, araldica.   
    La prima storia completa delle Valli dei Cavalieri e della particolare giurisdizione feudale da cui furono caratterizzate.  Il lavoro è basato su elementi già noti e su quelli emersi negli ultimi anni; è corredato da numerose fotografie delle più significative emergenze architettoniche locali nonché da tavole genelogiche e riproduzioni di documenti.

"RITORNO A PARIGI. ALTRI  70  DISEGNI  DI  KOLOMON  M."  

     Mostra-mercato marzo 2011

    Dopo lo straordinario successo della mostra "Le notti di Parigi. 70 disegni di Kolomon  M." 
 presentiamo un altra serie di disegni del più discusso e misterioso artista di questi ultimi anni. 
L'occasione per un tuffo negli anni '30 con ironia e un pizzico di voyeurismo.

"C'era tante volte...". Dal bozzetto originale al libro,
narrativa anni '60-'90 per bambini e ragazzi.

      Mostra-mercato dal 13 al 27 novembre 2010.

    Ampia scelta di bozzetti originali (tavole di copertina, tavole interne, ma anche interi apparati illustrativi) 
preparati per volumi curati da case editrici specializzate in pubblicazioni per l'infanzia e la gioventù 
quali Malipiero, Giunti, Europea Editrice.
    Quando è stato possibile ai bozzetti sono statti affiancati i libri per cui le tavole erano realizzate.
    Un'occasione unica per acquistare pezzi da collezione (alcuni dei disegnatori sono ora pittori affermati)
 e fare un tuffo nella fantasia.
    Per grandi e piccini.

"Vissi d'arte...". Dal teatro dell'opera al Gran Premio di Monza
20 anni di pubblicità nei bozzetti di Giuseppe Bacci

    Mostra-mercato dal 25 settembre al 9 ottobre 2010.
             
    Grafico e pittore (Bologna 1921- ) il Bacci vanta quasi cinquant’anni di carriera come illustratore 
per le principali case editrici italiane e come pubblicitario per celebri aziende nazionali e internazionali.

             La mostra presenta 80 bozzetti originali eseguiti a tempera di manifesti, locandine e illustrazioni,
 40 dei quali dedicati alle opere di Verdi, Puccini, Mascagni
 e gli altri creati per committenti quali Campari, Ducati, Bugatti, Elizabeth Arden e altri.

"LE NOTTI DI PARIGI. 70 DISEGNI DI KOLOMON M."

       Mostra-mercato dal 20 al 27 marzo 2010.

    Una delle prime mostre di tutta Italia dedicate al misterioso disegnatore, di cui è nota solo la firma, 
che nei suoi rapidi ed ironici disegni ha immortalato la Parigi degli anni '30 e i suoi abitanti.

Contattateci per verificare l'effettiva disponibilità o mancata disponibilità degli oggetti
e per avere informazioni sul materiale non ancora schedato.

Seguiteci su Facebook
alla pagina Libreria Palatina Editrice 

Seguiteci su Instagram
​alla pagina libreria_palatina_editrice

Guardate i nostri vdeo su You Tube
alla pagina Libreria Palatina Editrice

Curiosità o approfondimenti? Seguite il blog della Libreria:
Cronache dal Ducato

Potete trovare parte dei nostri libri e delle nostre stampe  sui  siti:
M
areMagnum 
alla pagina di Libreria Palatina Editrice (Italia)

 ebay
al negozio Libreria Palatina Editrice