FIDENZA, SALSOMAGGIORE
e TABIANO
e TABIANO
Catalogo dei libri e dei materiali disponibili in libreria su
Fidenza (Borgo San Donnino), Salsomaggiore Terme,
Tabiano Terme.
Fidenza (Borgo San Donnino), Salsomaggiore Terme,
Tabiano Terme.
Utilizza la stringa "Cerca" per cercare all'interno del sito,
utilizza l’opzione CTRL+F per cercare nomi, parole o parti di testo all’interno della pagina
FIDENZA
CURIOSITÀ
Attraverso il primo e il secondo periodo delle fortificazioni viscontee e poi quello delle mura farnesiane, si ricostruiscono i vari tentativi di fortificare Borgo fino all'ultimo del 1606.
Forse l'unica storia completa di Fidenza. Il suo successo è testimoniato dalla ristampa e dall difficile reperibilità sul mercato.
Buragh. Ovverosia Borgosandonnino tra cronaca e costume.
Presentato da Vittorio CHIAPPONI; pitturato da Ettore PONZI. Fidenza, La Famiglia Fidentina - Arte Grafica, 1977. In 8°; pp. 75 con numerose fotografie in b/n nel testo; brossura editoriale illustrata plastificata; cucito. Fuori commercio. DISPONIBILE € 18,00 |
Simpatico volumetto sul filo della memoria.
CHIAPPONI, Vittorio - CORRADI, Temistocle:
Parlär burgzàn. Parole e frasi e del dialetto di Borgo San Donnino - Fidenza catturate per i posteri. Fidenza, s.e., 1990. Collana Quaderni Fidentini, 39. In 8°; pp. 245; brossura editoriale illustrata con titoli e sovraccoperta; cucito. In allegato, un audiocassetta. Fuori commercio DISPONIBILE € 35,00 (manca l'audiocassetta allegata) |
"Semplice raccolta di vocaboli, frasi e modi espressivi di un caratteristico idioma dialettale che si distingue all'istante da quello, seppur somigliante, dei vicini cugini geografici quali gli espansivi parmigiani ed i più stringati piacentini....Protagonista è il parlare quotidiano di un tempo, quello della gente dei quartieri del centro storico....
Il libro ha avuto necessariamente una sistemazione alfabetica che lo rassembra ad un vocabolario; ma vocabolario non è..."
Il libro ha avuto necessariamente una sistemazione alfabetica che lo rassembra ad un vocabolario; ma vocabolario non è..."
CHIAPPONI, Vittorio - PONZI, Ettore:
Burägh, ovverosia Borgosandonnino tra cronaca e costume. Presentato da Vittorio Chiapponi e pitturato da Ettore Ponzi. Fidenza, Famiglia Fidentina - Arte Grafica, 1977. Quaderni Fidentini, n. 1. In 8°; pp. 75 con diverse illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito. Fuori commercio. DISPONIBILE € 35,00 |
Simpatico volume, simpaticamente illustrato, che racconta di storia, memorie e personaggi.
"Queste pagine sono state raccolte come gesto di omaggio alla città di Fidenza nel 50° anniversario del ritorno al suo antico nome ... un' occasione felice di rivivere un passato che insegna e diverte tra cronaca e costume".
"Queste pagine sono state raccolte come gesto di omaggio alla città di Fidenza nel 50° anniversario del ritorno al suo antico nome ... un' occasione felice di rivivere un passato che insegna e diverte tra cronaca e costume".
Appartenente alla collana battezzata nel nome dell'Abate Zani e dedicata alla Fidenza del Settecento. Questo in particolare affronta il tema della diffusione della cultura della figura dello Zani come colto illuminista praticante diverse branche dell'arte e del sapere.
Studio completo sulla Fidenza romana, che, pur centro minore, contribuisce a illuminarci sulla vita della provincia nell'Italia Settentrionale.
REALE, Paola:
Il millennio di una Pieve e altri scritti. Pieve di Cusignano (PR), s.e. (Parma : Artegrafica Silva), 2005. In 8° quadrotto; pp. 23 con alcune fotografie in colore nel testo; brossura editoriale illustrata; spillato. Fuori commercio DISPONIBILE € 7,00 |
SAPORETTI, Claudio:
La chiesa di San Donnino. Fidenza, Edizioni Mattioli, 1973. In 4°; pp. 93 con numerose fotografie in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito. Fuori catalogo. DISPONIBILE € 13,00 |
Saporetti scrive con intento dichiarato: "Ho voluto esporre le notizie nel modo più semplice, perché il lavoro non è fatto solo per i cultori, ma anche e soprattutto per i Fidentini, per tutti i Fidentini", non esistendo, al 1973, alcuna trattazione completa dell'argomento (ma questo stesso anno uscirà il bel volume di Tassi Il Duomo di Fidenza per la Cassa di Risparmio di Parma).
Il volume non prescinde dagli studi precedenti, tutti conosciuti, ma non ne è riassunto o citazione: "E' il risultato di un abbandono ai pensieri che esse [le immagini del Duomo, n.d.r.] suggeriscono".
Il volume non prescinde dagli studi precedenti, tutti conosciuti, ma non ne è riassunto o citazione: "E' il risultato di un abbandono ai pensieri che esse [le immagini del Duomo, n.d.r.] suggeriscono".
TASSI, Roberto:
Il Duomo di Fidenza. Parma, Cassa di Risparmio di Parma (Amilcare Pizzi), 1973. In 4°; pp. 131 con numerosissime illustrazioni in nero e colore nel testo anche a piena pagina; cartonato editoriale con titolo al piatto e al dorso e sovraccoperta illustrata plastificata; cucito; cofanetto editoriale cartonato illustrato e sguardie illustrate. Fuori commercio. DISPONIBILE € 48,00 |
Il volume tocca i ari aspetti della vita del Ventennio: la politica ma anche la questione sociale, lo sviluppo e economico e la cultura. Ricco l'apparato fotografico.
SALSOMAGGIORE e TABIANO
BONATTI BACCHINI, Maurizia (a cura di):
Galileo Chini e l'Oriente. Venezia, Bangkok, Salsomaggiore. Introduzione di Rossana Bossaglia. Parma, PPS, 1995 In 4°; pp. 200 con splendide illustrazioni in colore nel testo anche a doppia pagina; cartonato editoriale con titolo al piatto e al dorso; sovraccoperta illustrata e sguardie decorate; cucito. Fuori catalogo DISPONIBILE € 65,00 |
Bellissimo volume in cui all'interesse dei testi si affianca un apparato iconografico che fa godere appieno i dettagli delle opere.
Dall'indice:
Dall'indice:
BONATTI BACCHINI, Maurizia (a cura di):
Tabiano. Le terme della Duchessa. 1841 - 1991. Testi di Maurizia Bonatti Bacchini e Maria Elena Berioli. Fidenza - Tabiano, Mattioli - Terme di Tabiano, 1991. In 8°; pp. 181 con numerose illustrazioni in colore nel testo anche a doppia pagina e alcune tavole ripiegate; brossura editoriale illustrata; cucito. Fuori commercio DISPONIBILE € 28,00 |
Volume edito nel centocinquantesimo anno della fondazione dei Bagni; è il primo dedicato alla storia moderna di Tabiano Terme. Bell'apparato iconografico con riproduzioni di lettere autografe, progetti urbanistici e architettonici, vecchie pubblicità, incisioni e disegni d'epoca. Dall'indice:
BONATTI BACCHINI: L'esordio Neoclassico; Da Maria Luigia a Giuseppe Verdi. La stagione dell'Eclettismo Romantico; Il sogno di una villa d'eaux nei progetti urbanistici del Novecento; Antologia letteraria e iconografica; BERIOLI: Medici e Medicina a Tabiano.
BONATTI BACCHINI: L'esordio Neoclassico; Da Maria Luigia a Giuseppe Verdi. La stagione dell'Eclettismo Romantico; Il sogno di una villa d'eaux nei progetti urbanistici del Novecento; Antologia letteraria e iconografica; BERIOLI: Medici e Medicina a Tabiano.
Dalle considerazioni sulla natura sul territorio ai più antichi documenti riguardanti la Pieve fino all'indicazione di un itinerario storico artistico nella zona di Tabiano.
SOLIANI, Carlo - ALLEGRI, Gianandrea (a cura di):
Il Marchesato di Scipione in una fonte inedita del XIV secolo. Natura, storia e economia, toponomastica e topografia tra le colline di Salsomaggiore e Tabiano. Collana Nelle Terre dei Pallavicino (senza numero). Busseto, Biblioteca della Fondazione Cassa di Risparmio di Parma e Monte di Credito su Pegno di Busseto, 2004. In 8°; pp. XXI - 246 con alcune tavole in nero e colore nel testo e una carta ripiegata sciolta. Fuori commercio DISPONIBILE € 35,00 |
Dall'indice:
SCUOLA MEDIA "DON CAROZZA":
Salsomaggiore: Liberty e dintorni. A cura degli alunni della classe III B (anno scolastico 1995 - 1996) coordinati dalle insegnanti Graziana Marzolini e Nicoletta Silvotti con la collaborazione di Alberto Fanzini. In 8° stretto; pp. 55 con numerose illustrazioni in colore nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito. Fuori catalogo DISPONIBILE € 15,00 |
"Molto è stato detto sulla grande scenografia urbana liberty di Salsomaggiore; restava da comporre un percorso comprendente le tracce liberty più contenute ma non per questo meno importanti". Ecco dunque questa guida del percorso artistico art nouveau di Salso con indicazioni stradali e rapide note sui monumenti.
Tra Liberty e Déco: Salsomaggiore.
Testi di Rossana Bossaglia e Maurizia Bonatti Bacchini; fotografie di Paolo Candelari. Parma, Cassa di Risparmio di Parma (Artegrafica Silva), 1985. In 4°; pp. 278 con numerosissime illustrazioni in nero e colore nel testo; cartonato editoriale con titolo al piatto e al dorso e sovraccoperta illustrata plastificata; cucito; custodia editoriale illustrata e sguardie illustrate. Fuori commercio. DISPONIBILE € 45,00 |
VALENTINI, Giovanni:
- 1a edizione: Guida storica medica e pittoresca ai bagni di Salso e di Tabiano. Parma, Tip. Cavour di P. Grazioli, 1861. In 8°; pp. 154; brossura editoriale sottilissima; cucito. Non comune attualmente NON DISPONIBILE € 120,0t0 - 2a edizione: Guida storica medica e pittoresca di Salsomaggiore e Tabiano. Bologna, Atesa Editrice, 1987 (anastatica dell'edizione di (Parma, 1861) In 8°; pp. 154; similpelle editoriale con titolo e fregi al piatto e al dorso; cucito. Fuori catalogo DISPONIBILE € 30,00 |
RABBENO, David:
Salsomaggiore. Il primo modello di statistica comunale nel Regno dopo l'unità d'Italia. Riedizione e prefazione a cura di Ercole Camurani. Fidenza, Mattioli 1885, 2010. Ristampa dell'edizione di Parma, Tipografia Rossi Ubaldi, 1861 Delle condizioni della statistica nell'Italia Centrale e delle Commissioni di Statistica nell'Emilia instituite con Legge 28 Gennaio 1860. Operazioni ed organizzazione di esse. Con un saggio di statistica comunitativa del Comune parmense di Salsomaggiore. In 4°; pp. 19 + 86; brossura editoriale; cucito. In commercio DISPONIBILE € 18,00 |
Il volume di Rabbeno è dedicato a Gioacchino Napoleone Pepoli, bolognese Ministro di Farini, che lavora alla ristrutturazione dei ministeri economici e finanziari del nuovo Regno.
Dai dati statistici emerge il quadro generale del comune di Salso in tutti i suoi aspetti: dall'economia all'istruzione, dalla demografia ai culti religiosi. Fonte davvero interessante.
Dai dati statistici emerge il quadro generale del comune di Salso in tutti i suoi aspetti: dall'economia all'istruzione, dalla demografia ai culti religiosi. Fonte davvero interessante.
la pagina è in costruzione:
tornate a trovarci!
tornate a trovarci!