LIBRERIA PALATINA EDITRICE - Parma
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove trovarci
  • Cataloghi
    • CATALOGO EDITORIALE e opere in distribuzione
    • VOLUMI ANTICHI o rari, LIBRI D'OCCASIONE o FUORI COMMERCIO
    • STAMPE
    • OPERE DI INTERESSE PARMIGIANO (libri parmigiani antichi e moderni, stampe parmigiane, curiosità locali) >
      • Cinema a Parma
    • MANIFESTI PUBBLICITARI D'EPOCA, AFFICHES VINTAGE, PUBBLICITA' DI LATTA, CATALOGHI e altre curiosità
  • Ordini e Contatti
  • Eventi e Novità
  • altro...
    • La Libreria in video
    • Siti consigliati
FIDENZA,  SALSOMAGGIORE
​
e TABIANO

​
Catalogo dei libri e dei materiali disponibili in libreria su
Fidenza (Borgo San Donnino), Salsomaggiore Terme, 
​Tabiano Terme.



​Utilizza la stringa "Cerca" per cercare all'interno del sito,
​u
tilizza l’opzione CTRL+F per cercare  nomi, parole o parti di testo all’interno della pagina
​

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
FIDENZA
​


CURIOSITÀ
Foto
IL RESTO DEL CARLINO - supplemento all'edizione di Parma
Le città del parmense. Fidenza più grande. 

Domenica 22 maggio 1966.
Cm. 58 x 42; pp. 4​.

Condizioni molto buone: piccolissimi eventuali taglietti (senza perdite) lungo le piegature.
​€ 25,00
Foto

Foto
Riduzione Soci Cineforum Fidentino
cartoncino pesante, cm.

Foto
 AIMI, Amos:
Pagine fidentine. Il Ponte Romano e la Porta di S. Donnino di Fidenza.

Parma, La Nazionale, 1973.
Quaderno n. 2 a cura di "Italia Nostra" di Fidenza.
In 8°; pp. 106 (3) con alcune tavole in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 28,00
     Attraverso il primo e il secondo periodo delle fortificazioni viscontee e poi quello delle mura farnesiane, si ricostruiscono i vari tentativi di fortificare  Borgo fino all'ultimo del 1606.
​
Immagine
AIMI, Amos - COPELLI, Aldo:
Storia di Fidenza.
Presentazione di Lino Lionello Ghirardini.
- 2a edizione:
Parma, Battei, 1982.

Collana di Opere su Parma, 4.
In 8°, pp. 367 con alcune tavole in nero fuori testo; brossura editoriale; cucito.
Fuori catalogo
DISPONIBILE
​€ 38,00

   Forse l'unica storia completa di Fidenza. Il suo successo è testimoniato dalla ristampa e dall difficile reperibilità sul mercato.
​
Immagine
​Buragh. Ovverosia Borgosandonnino tra cronaca e costume.
Presentato da Vittorio CHIAPPONI; pitturato da Ettore PONZI.

Fidenza, La Famiglia Fidentina - Arte Grafica, 1977.
In 8°; pp. 75 con numerose fotografie in b/n nel testo; brossura editoriale illustrata plastificata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
​€ 18,00
   Simpatico volumetto sul filo della memoria.
​
Foto
CHIAPPONI, Vittorio - CORRADI, Temistocle:
Parl
är burgzàn. Parole e frasi e del dialetto di Borgo San Donnino - Fidenza catturate per i posteri.
Fidenza, s.e., 1990.
Collana Quaderni Fidentini, 39.
In 8°; pp. 245; brossura editoriale illustrata con titoli e sovraccoperta; cucito.
In allegato, un audiocassetta.
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 35,00 (manca l'audiocassetta allegata)
 "Semplice raccolta di vocaboli, frasi e modi espressivi di un caratteristico idioma dialettale che si distingue all'istante da quello, seppur somigliante, dei vicini cugini geografici quali gli espansivi parmigiani ed i più stringati piacentini....Protagonista è il parlare quotidiano di un tempo, quello della gente dei quartieri del centro storico....
    Il libro ha avuto necessariamente una sistemazione alfabetica che lo rassembra ad un vocabolario; ma vocabolario non è..."
​

Immagine
COMUNE DI FIDENZA:
Centro storico e centro-città. Studio sulla città di Fidenza.

Parma, Artegrafica Silva, 1981.
In 8° quadrotto; pp. 114 con 151 illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata plastificata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 13,00


Immagine
LEANDRI, Angela:
Pietro Zani e l'idea enciclopedica.

Fidenza, s.e., 2006.
Collana L'Abate Zani e il Suo Tempo, 2.
​In 8°; pp. 148 con illustrazioni in nero e colore nel testo e 1 tav. ripiegata fuori testo; brossura editoriale con alette; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 28,00
   Appartenente alla collana battezzata nel nome dell'Abate Zani e dedicata alla Fidenza del Settecento. Questo in particolare affronta il tema della diffusione della cultura  della figura dello Zani come colto illuminista praticante diverse branche dell'arte e del sapere.
​
Immagine
LEANDRI, Angela:
Il pittore Carlo Angelo Ambrogio Dal Verme. 1748 - 1825.

​Fidenza
Collana L'Abate Zani e il Suo Tempo, 3.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 28,00
​​

Immagine
LORI, Massimo:
Fidenza nel Settecento. Classi sociali ed ordinamenti politico - amministrativi.

Fidenza, Comune di Fidenza - Assessorato alla Cultura, 1984.
In 8°; pp 208 con 6 illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 28,00
​
Immagine
MARINI CALVANI, Mirella:
Fidentia.

Parma, La Nazionale, 1977.
In 8°; pp. 58 + 27 illustrazioni in nero e colore e 2 tavole ripiegate; brossura editoriale con  sovraccoperta .illustrata; cucito.
Fuori catalogo.
DISPONIBILE
​€ 35,00
   Studio completo sulla Fidenza romana, che, pur centro minore, contribuisce a illuminarci sulla vita della provincia nell'Italia Settentrionale.
​
Immagine
TASSI, Roberto:
Il Duomo di Fidenza.

Parma, Cassa di Risparmio di Parma (Amilcare Pizzi), 1973.
In 4°; pp. 131 con numerosissime illustrazioni in nero e colore nel testo anche a piena pagina;  cartonato editoriale con titolo al piatto e al dorso e sovraccoperta illustrata plastificata; cucito; cofanetto editoriale cartonato illustrato e sguardie illustrate.
Fuori commercio.
​DISPONIBILE

€ 48,00
​
Immagine
TONELLI, Graziano:
La Fidenza del Ventennio. Storie, vicende e personaggi.

Parma, MUP, 2013.
In 4°; pp. 175 con numerose illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
In commercio.
DISPONIBILE
​€ 9,00
   Il volume tocca i ari aspetti della vita del Ventennio: la politica ma anche la questione sociale, lo sviluppo e economico e la cultura. Ricco l'apparato fotografico.
​
SALSOMAGGIORE e TABIANO

​
Immagine
BONATTI BACCHINI, Maurizia (a cura di):
Galileo Chini e l'Oriente. Venezia, Bangkok, Salsomaggiore.
Introduzione di Rossana Bossaglia.

Parma, PPS, 1995
In 4°; pp. 200 con splendide illustrazioni in colore nel testo anche a doppia pagina; cartonato editoriale con titolo al piatto e al dorso; sovraccoperta illustrata e sguardie decorate; cucito.
Fuori catalogo
DISPONIBILE
€ 65,00
   Bellissimo volume in cui all'interesse dei testi si affianca un apparato iconografico che fa godere appieno i dettagli delle opere.
    Dall'indice:

Immagine
BONATTI BACCHINI, Maurizia (a cura di):
Tabiano. Le terme della Duchessa. 1841 - 1991.
Testi di Maurizia Bonatti Bacchini e Maria Elena Berioli.

Fidenza - Tabiano, Mattioli - Terme di Tabiano, 1991.
In 8°; pp. 181 con numerose illustrazioni in colore nel testo anche a doppia pagina e alcune tavole ripiegate; brossura editoriale illustrata; cucito. 
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 28,00
   Volume edito nel centocinquantesimo anno della fondazione dei Bagni; è il primo dedicato alla storia moderna di Tabiano Terme. Bell'apparato iconografico con riproduzioni di lettere autografe, progetti urbanistici e architettonici, vecchie pubblicità, incisioni e disegni d'epoca. Dall'indice:
    BONATTI BACCHINI: L'esordio Neoclassico; Da Maria Luigia a Giuseppe Verdi. La stagione dell'Eclettismo Romantico; Il sogno di una villa d'eaux nei progetti urbanistici del Novecento; Antologia letteraria e iconografica; BERIOLI: Medici e Medicina a Tabiano.
    
Foto
CORTESI Aurelio - ZERMANI Paolo:
Pallavicinia.

Immagine
DALL'OLIO, Enrico:
Il santuario della Madonna di Montemanolo.

Parma, s.e, 1982.
In 8°; pp. 94 con numerose illustrazioni in nero e colore nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 15,00
   Dalle considerazioni sulla natura sul territorio ai più antichi documenti riguardanti la Pieve fino all'indicazione di un itinerario storico artistico nella zona di Tabiano.
​
Foto
GHIZZONI, Vito:
​Antologia della letteratura pallavicinia.

Parma, Editrice La Nazionale, 1971.

Immagine
SOLIANI, Carlo - ALLEGRI, Gianandrea (a cura di):
Il Marchesato di Scipione in una fonte inedita del XIV secolo. Natura, storia e economia, toponomastica e topografia tra le colline di Salsomaggiore e Tabiano.

Collana Nelle Terre dei Pallavicino (senza numero).
Busseto, Biblioteca della Fondazione Cassa di Risparmio di Parma e Monte di Credito su Pegno di Busseto, 2004.
In 8°; pp. XXI - 246 con alcune tavole in nero e colore nel testo e una carta ripiegata sciolta.
​Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 35,00
   Dall'indice:
​
SCUOLA MEDIA "DON CAROZZA":
Salsomaggiore: Liberty e dintorni.

A cura degli alunni della classe III B (anno scolastico 1995 - 1996) coordinati dalle insegnanti Graziana Marzolini e Nicoletta Silvotti con la collaborazione di Alberto Fanzini.
In 8° stretto; pp. 55 con numerose illustrazioni in colore nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori catalogo
DISPONIBILE
€ 15,00
    "Molto è stato detto sulla grande scenografia urbana liberty di Salsomaggiore; restava da comporre un percorso comprendente le tracce liberty più contenute ma non per questo meno importanti". Ecco dunque questa guida del percorso artistico art nouveau di Salso con indicazioni stradali e rapide note sui monumenti.

Immagine
​Tra Liberty e Déco: Salsomaggiore.
Testi di Rossana Bossaglia e Maurizia Bonatti Bacchini; fotografie di Paolo Candelari.

Parma,  Cassa di Risparmio di Parma (Artegrafica Silva), 1985.
In 4°; pp. 278 con numerosissime illustrazioni in nero e colore nel testo; cartonato editoriale con titolo al piatto e al dorso e sovraccoperta illustrata plastificata; cucito; custodia editoriale illustrata e sguardie illustrate.
​Fuori commercio.

​DISPONIBILE
€ 45,00
Immagine
1a edizione
Immagine
rist. anastatica
VALENTINI, Giovanni:
- 1a edizione:
Guida storica medica e pittoresca ai bagni di Salso e di Tabiano.

Parma, Tip. Cavour di P. Grazioli, 1861.
In 8°; pp. 154; brossura editoriale sottilissima; cucito.
Non comune
attualmente NON DISPONIBILE
€ 120,0t0
​

- 2a edizione:
Guida storica medica e pittoresca di Salsomaggiore e Tabiano.

Bologna, Atesa Editrice, 1987 (anastatica dell'edizione di (Parma, 1861)
In 8°; pp. 154; similpelle editoriale con titolo e fregi al piatto e al dorso; cucito.
Fuori catalogo
DISPONIBILE
€ 30,00


Immagine
RABBENO, David:
Salsomaggiore. Il primo modello di statistica comunale nel Regno dopo l'unità d'Italia.

Riedizione e prefazione a cura di Ercole Camurani.

Fidenza, Mattioli 1885, 2010.
Ristampa dell'edizione di Parma, Tipografia Rossi Ubaldi, 1861 Delle condizioni della statistica nell'Italia Centrale e delle Commissioni di Statistica nell'Emilia instituite con Legge 28 Gennaio 1860. Operazioni ed organizzazione di esse. Con un saggio di statistica comunitativa del Comune parmense di Salsomaggiore.
In 4°; pp. 19 + 86; brossura editoriale; cucito.
In commercio
DISPONIBILE
​€ 18,00
   Il volume di Rabbeno è dedicato a Gioacchino Napoleone Pepoli, bolognese Ministro di Farini, che lavora alla ristrutturazione dei ministeri economici e finanziari del nuovo Regno.
    Dai dati statistici emerge il quadro generale del comune di Salso in tutti i suoi aspetti: dall'economia all'istruzione, dalla demografia ai culti religiosi. Fonte davvero interessante.
Foto
Struttura , segno, immagine nella collina dei Pallavicino.
   
Immagine
Immagine
Viaggio a Pallavicinia.
la pagina è in costruzione:
tornate a trovarci!


Contattateci per verificare l'effettiva disponibilità o mancata disponibilità degli oggetti
e per avere informazioni sul materiale non ancora schedato.

Seguiteci su Facebook
alla pagina Libreria Palatina Editrice 

Seguiteci su Instagram
​alla pagina libreria_palatina_editrice

Guardate i nostri vdeo su You Tube
alla pagina Libreria Palatina Editrice

Curiosità o approfondimenti? Seguite il blog della Libreria:
Cronache dal Ducato

Potete trovare parte dei nostri libri e delle nostre stampe  sui  siti:
M
areMagnum 
alla pagina di Libreria Palatina Editrice (Italia)

 ebay
al negozio Libreria Palatina Editrice