LIBRERIA PALATINA EDITRICE - Parma
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove trovarci
  • Cataloghi
    • CATALOGO EDITORIALE e opere in distribuzione
    • VOLUMI ANTICHI o rari, LIBRI D'OCCASIONE o FUORI COMMERCIO
    • STAMPE
    • OPERE DI INTERESSE PARMIGIANO (libri parmigiani antichi e moderni, stampe parmigiane, curiosità locali) >
      • Cinema a Parma
    • MANIFESTI PUBBLICITARI D'EPOCA, AFFICHES VINTAGE, PUBBLICITA' DI LATTA, CATALOGHI e altre curiosità
  • Ordini e Contatti
  • Eventi e Novità
  • altro...
    • La Libreria in video
    • Siti consigliati

FIUME, ISTRIA, DALMAZIA


Libri, volantini, giornali, bollettini  e riviste disponibili in libreria
circa Fiume, l'Istria, la Dalmazia, le foibe, D'Annunzio,
la questione giuliana, la questione di Fiume, la questione istriana, la questione dalmata
​
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Visita il nostro blog:
​
Cronache dal Ducato

Cliccate sul link per vedere altro materiale su
D'ANNUNZIO
opere e saggistica dedicata

Indice della pagina:
- Volantini
- Libri e opuscoli


- Bollettini, periodici e numeri unici
- Cartine e curiosità varie

VOLANTINI

​
Foto
D'ANNUNZIO, Gabriele:
Agli ufficiali e ai soldati del 9° Regg. to Brigata Regina.

18 settembre 1919
​

CONNDIZIONI OTTIME

€ 80,00
Foto
Foto
D'ANNUNZIO, Gabriele:
Soldati di terra e di mare

12 ottobre 1919
​

CONDIZIONI BUONE: una riparazione in carta gommata d'epoca ad un angolo.

€ 80,00

​​
Foto
Italia e vita
25 ottobre 1919
​

CONDIZIONI DISCRETE

€ 70,00
Foto
D'ANNUNZIO, Gabriele:
Saluto aereo alla Trieste di Ernesto Gramaticopulo e Egidio Grego.

11 gennaio 1920
​

CONDIZIONI BUONE

€ 70,00
Foto
Foto
COMANDO DELL'ESERCITO ITALIANO IN FIUME D'ITALIA
Il Generale Nigra Com.te la 45.a Divisione prigioniero dei legionari di Fiume.

27 gennaio 1920
Cm. 26 x 21
​

CONDIZIONI PIù CHE DISCRETE: alcuni strappetti ai margini riparati sul retro in momenti diversi e con diverse carte d'epoca d'epoca, uno strappo al centro del foglio sotto il titolo (che non disturba minimamente il testo).
€ 55,00

​
"Il Signor Generale Nigra, dal giorno in cui ebbe l'onore di assumere il comando della 45.a Divisione non cessò di dimostrare al Comandante di Fiume, alle truppe di Fiume, alla Causa nazionale la più cruda inimicizia ...
Il Generale Nigra, prigioniero, si è affrettato a dichiarare la sua venerazione verso il Comandante, il suo sviscerato amore per la Causa di Fiume e la sua stima senza limiti per i Legionari. Egli ha perfino chiesto il nastrino dai colori fiumani per ornarsene!
Come era stato giudicato il Capo, ora è giudicato l'uomo."
Foto
CONIGHI, Carlo Alessandro:
Una città italiana affamata  dal Governo italiano perché vuole essere italiana.

Fiume d'Italia, 3 marzo 1920
 dalla Camera di Commercio e d'Industria

cm. 41 x 25,5


CONDIZIONI BUONE: strappetti e piegature ai margini (soprattutto al sinistro).

€ 90,00




Foto
I LEGIONARI DI FIUME AI SOLDATI D'ITALIA:
Fratelli d'armi!

​9 marzo 1920

​CONDIZIONI OTTIME

€ 80,00
Foto
D'ANNUNZIO - COMANDO DELL'ESERCITO ITALIANO in Fiume d'Italia.
Fiume d'Italia, 23 aprile 1920.
A nome di Gabriele D'Annunzio.
Cm. 17 x 16.
CONDIZIONI MOLTO BUONE: qualche strappettino e una piccola abrasione al margine sinistro.
​
€ 70,00
​
"Soldati d'Italia, fratelli nostri, non ci dividono i miserabili muretti costruiti con pietre che meglio servirebbero a lapidare gli assassini della vittoria. Ci dividono le meschine dicerie, le meschine furberie... I soldati di Fiume non marciano contro di voi che siete i nostri compagni d'arme e d'anima. Si levano contro i torturatori..."
​
Foto
D'ANNUNZIO, Gabriele:
Ai biscazzieri di San Remo

Fiume d'Italia, 27 aprile 1920
Condizioni buone.

€ 80,00
Foto
D'ANNUNZIO, Gabriele:
Saluto alla Guardia Nazionale

Drenova, 1 agosto 1920
​

CONDIZIONI BUONE: carta lievemente ingiallita con piccola perdita al margine destro.

€ 80,00

​​
Foto
D'ANNUNZIO, Gabriele:
"Domando alla città di vita un atto di vita"

12 agosto 1920

pp. 4
​cm. 26 x 21

CONDIZIONI BUONE: lievi tracce di piegatura, leggere macchioline a p. 4.
Bella dedica d'epoca: "Sempre ricordando il mio comandante di battaglione con affetto" (firma illeggibile)
​
€ 80,00

Foto
Foto
D'ANNUNZIO - COMANDO DELL'ESERCITO LIBERATORE.
Santa Barbara.

Nell'alba di Santa Barbara, 1920 (4 dicembre 1920).
A nome del comandante Gabriele D'Annunzio.
Cm. 23 x 15,5.
Stampato su ambo i lati, su leggerissima carta rosa.

CONDIZIONI BUONE: non sempre facilmente leggibile a causa della non buona qualità di stampa; una piccola mancanza che non compromette la lettura del testo
€ 70,00

"Miei Legionari vogliamo celebrare la santa Barbara con i cannonieri della Reggenza. Vogliamo salutare il giusto sole con tre volte sette colpi di cannone..."
​
Foto
Foto
D'ANNUNZIO, Gabriele:
La carta di Laverna

17 dicembre 1920

€ 80,00
Foto
L'infamia di Giolitti. I documenti degli ordini feroci contro i difensori d'Italia e della Vittoria.
Senza data  (ma 24 dicembre 1920).

CONDIZIONI BUONE: mal rifilato all'origine al margine superiore; perso l'angolino inf. sinistro.

€ 80,00
Foto
D'ANNUNZIO, Gabriele:
L'alalà funebre.
(bis) 
31 dicembre 1920 
​cm. 37 x 15,5 
Stampato su carta colorata in rosso al dritto

CONDIZIONI MOLTO BUONE
RARO, come tutti i volantini in carta tinta. 

€ 120,00
​
Foto
Foto
D'ANNUNZIO, Gabriele:
Riconciliazione.

2 gennaio 1921

​cm. 36 x 16
Stampato su carta colorata in 2 colori al dritto.

​CONDIZIONI MOLTO BUONE: uno strappo con riparazione d'epoca sul retro fatta non professionalmente con nastro di carta gommata.

RARO, come tutti i volantini in carta tinta.

€ 120,00 

Foto
D'ANNUNZIO, Gabriele:
Il commiato fra le tombe.

3 gennaio 1921 

​cm. 41 x 22

CONDIZIONI PIù CHE DISCRETE: perdita dell'angolo superiore sinistro riparato professionalmente; lungo il margine sinistro ombra della colla con cui il volantino è stato fissato all'album di un precedente collezionista.

​€ 70,00
Foto
ZOLI, Corrado:
Come l'on. Nitti è stato giuocato nelle trattative dirette coi Jugoslavi.

Servizio particolare dell' "Idea Nazionale"
​s.d.
​Cm. 41 x 24


CONDIZIONI BUONE: traccia di piegatura lungo il margine sinistro, per pareggiarlo con il destro rispetto al quale è sovrabbondante; residuo delle linguette di carta utilizzate dal precedente proprietario per fissarlo all'album.

€ 80,00

Foto
ZOLI, Corrado:
Come l'on. Nitti è stato giuocato nelle trattative dirette coi Jugoslavi.

Servizio particolare dell' "Idea Nazionale"
​s.d.
​Cm. 42 x 25

CONDIZIONI BUONE
​
€ 90,00

Foto
GLI ISTRIANI
Il "grido dell'Istria"

1947 (?)

CONDIZIONI OTTIME

€ 60,00

​LIBRI, OPUSCOLI, DVD


Foto
L'autonomia fiumana (1896-1947) e la figura di Riccardo Zanella.
Atti del Convegno di Trieste, 3 novembre 1996.

(Roma, Società di Studi Fiumani, 1997).
Collana di Studi Storici Fiumani.
In 8°; pp. 174; brossura editoriale; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 19,00
Foto
BALLARINI, Amleto:
Quell'uomo dal fegato secco (Riccardo Gigante senatore fiumano).

Roma, Società di Studi Fiumani, 2003.
Collana di Studi Storici Fiumani.
In 8°; pp. 206 con 16 pp. di fotografie in nero fuori testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
​€ 19,00
Foto
BALLARINI, Amleto - LORIA, Emiliano - MICICH, Marino - STELLI, Giovanni:
Venezia Giulia, Fiume, Dalmazia. Le foibe, l'esodo, la memoria.

Roma, Associazione per la Cultura Fiumana, Istriana e Dalmata nel Lazio, 2015.
​Collana Saggi e Documenti.
In 8°; pp. 143 con numerose illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 19,00

​
Foto
BARBIERI Guglielmo:                                                                                          IN EVIDENZA !
L'album de l'Olocausta. La passione di Fiume dal plebiscito del XXX ottobre MCMXVIII all'annessione.

Milano, 1932.
​In 4°; pp.  572 ricchissime di illustrazioni in nero nel testo; bella legatura in cartonato illustrato e dorso in tela; cucito.
​Edizione in 1433 esemplari, nostra copia n. 1134.
All'occhiello bella dedica del professor Ranuccio Bianchi Bandinelli "All'amico e camerata dott. Silvio Girardi (?) al quale mi accomuna l'amore e la dedizione per la Patria. Affettuosamente. Ranuccio Bianchi Bandinelli, nel XIII annuale."

Davvero bello e non comune!
€ 200,00
Foto
BOTTERI M. L. - PEZZINI P. - TRIBIOLI M. :
La questione del confine orientale. Identità culturale italiana in Venezia Giulia, Istria, Fiume e Dalmazia. Ausilio per la scuola.

Roma, Associazione per la Cultura Fiumana, Istriana e Dalmata nel Lazio, 2007.
In 4°; pp.  167 con alcune illustrazioni in nero e colore nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 19,00


Foto
CARLESI, Francesco - MICICH, Marino - GREGO, Egidio - RUNCO, Mauro:
La sola ragione di vivere. D'Annunzio, la Carta del Carnaro e l'Esercito Liberatore.

A cura di Emanuele Merlino.
Con testi di Gabriele D'Annunzio, Alceste De Ambris, Giuseppe Piffer.
Contiene: La carta del Carnaro nelle due versioni di De Ambris e D'Annunzio; Il Nuovo Ordinamento dell'Esercito Liberatore di D'Annunzio e Piffer; Il discorso della Riconciliazione di D'Annunzio.

​Firenze, Passaggio al Bosco, 2020.
In 8°; pp. 192 con alcune fotografie in nero nel testo; brossura editoriale illustrata con alette.
In commercio.
DISPONIBILE
€ 15,00
​
Foto
COZZANI, Ettore:
Gli animatori. Gabriele D'Annunzio.

Profilo di Ettore Cozzani.

​Opera Nazionale Dedicata agli Artefici della Vittoria. N° XXV - XXVI.
Piacenza, Società Tipografica Editoriale Porta, MCMXXIII (1923).
In 8°; pp.  95 con testo inquadrato da filetto nero; brossura editoriale illustrata da Guido Marussig; cucito.
CONDIZIONI BUONE, intonso (qualche strappetto ai margini della copertina di cui uno riparato sul retro con pecetta di carta)
€35,00


Foto
D'ANNUNZIO, Gabriele:
Per l'Italia degli Italiani.
Milano, Bottega di Poesia, 1923.
Cm. 25 x 19,5; XII (1), 427 (1); mezza pergamena editoriale; cucito.
CONDIZIONI BUONE: interno ottimo; tracce d'uso alla copertina con leggera ammaccatura agli angoli; piccole abrasioni ai margini della copertina; un alone al piatto posteriore; consueta lieve ingiallitura delle pagine dovuta alla qualità della carta.
Ex libris renato Atzeri all'occhiello.
Numero 348 dell'edizione rara tirata in "seicento esemplari su carta bianca finissima, numerati in macchina con cifre arabe dall'uno al seicento e rilegate in mezza pergmena.
€ 100,00
​

Foto
DEPOLI, Attilio:
La questione di Porto Baross.

Fiume, La Vedetta d'Italia, 1921.
A cura del Governo Provvisorio di Fiume - Ufficio Stampa.

Cm. 17 x 12,5; pp. 29 con due tavole fotografiche ripiegate fuori testo  illustranti Fiume e Porto Baross; cucito.
CONDIZIONI PIù CHE DISCRETE: normali tracce d'uso, qualche scoloritura e qualche fioritura alla copertina; strappetti con perdite al margine inferiore del piatto posteriore.
€ 50,00


Foto
Dizionario del dialetto fiumano, con cenni storici, culturali, politici e sociali sulla città di Fiume.
Roma, Società di Studi Fiumani, 2010.
Terza edizione, con significati ampliamenti e contributi da altri lavori, del "Dizionario del dialetto fiumano" di Salvatore Samani (Venezia, 1978).
In 8°; pp. 371 con XV tavole in colore fuori testo; cartonato editoriale; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 27,00
Foto
GIORGIANNI, Giuseppe:
Nazario Sauro. Dramma in tre atti e un epilogo.

Parma, Casa Editrice spa Tipografie Riunite Donati, s.a. (ma 1951?).
In 8°; pp. 60; brossura editoriale; spillato.
CONDIZIONI BUONE
€ 20,00
Foto
GORLATO, Achille:
Paesaggi istriani.

Trieste,  a cura dell'Unione degli Istriani Libera Provincia dell'Istria in Esilio, 1968.
In 8°; pp. 221 con numerose fotografie in nero nel testo; brossura editoriale illustrata con alette; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 20,00
Foto
LITTROW Enrico de:                                                                                             IN EVIDENZA!
Fiume considerata dal lato marittimo. 

Fiume, Stabilimento Tipo-Litografico di Emidio Mohovich, 1870.
In 8°; pp. 44 con un incisione in acciaio all'antiporta raffigurante una veduta di Fiume e due carte più volte ripiegate; brossura editoriale sottilissima; cucito.
CONDIZIONI MOLTO BUONE (alcune fioriture all'antiporta e al frontispizio)
€ 350,00
Foto
MARPICATI, Arturo:
Gli irredenti. Angheben, Baccich, Noferi.

Profili di Arturo Marpicati.
Opera Nazionale Dedicata agli Artefici della Vittoria. N° XIV.

Piacenza, Società Tipografica Editoriale Porta, MCMXXIII (1923).
In 8°; pp.  48 con testo inquadrato da filetto nero; brossura editoriale illustrata da Guido Marussig; cucito.
CONDIZIONI BUONE
€ 18,00
Foto
MASSAGRANDE, Danilo L.:
D'Annunzio e Fiume. Autografi dannunziani nell'Archivio della Società di Studi Fiumani.
​Roma, Società di Studi Fiumani - Archivio Museo Storico di Fiume, 2009.
Collana Strumenti.
In 8°; pp. 213 con alcune fotografie in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 15,00
Foto
MASSAGRANDE, Danilo L. (a cura di):
I verbali del Consiglio Nazionale Italiano di Fiume e del Comitato Direttivo 1918 - 1920.

Roma, Società di Studi Fiumani - Archivio Museo Storico di Fiume, 2014.
Collana Strumenti.
In 4°; pp. 571 con 40 fotografie in colore fuori testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 38,00
Foto
MELLACE, Katalin:
Italiani e ungheresi nelle lotte risorgimentali. La partecipazione dei fiumani. 1848-1868.

Roma, Società di Studi Fiumani, 2002.
Collana di Studi Storici Fiumani.
In 8°; pp. 238 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
​€ 19,00
Foto

MICICH, Marino - LORIA, Emiliano:
Il '900 dimenticato. Istria, Fiume, Dalmazia. Le foibe e l'esodo dei giuliano-dalmati.

Roma, Associazione per la Cultura Fiumana, Istriana e Dalmata nel Lazio, 2019.
Documenti per la Storia. II edizione.
DVD - durata 28 minuti.
DISPONIBILE
€ 15,00
Foto
SILVESTRI, Franco - PORSIA, Nino:                                                               IN EVIDENZA!
Fiume d'Italia.

Perugia, Rivendicazione Adriatica Editrice, 1955.
In 4°; pp. 781 con numerose fotografie in nero nel testo; tutta tela editoriale con titoli oro al piatto e al dorso; cucito.
CONDIZIONI MOLTO BUONE: è stato rimediato con cura (ma non professionalmente) a un difetto di stampa all'angolo di p. 150,00 
INTERESSANTISSIMO VOLUME
€ 80,00
​
Foto
SOCIETà DI STUDI FIUMANI - ACCADEMIA D'UNGHERIA A ROMA:
Fiume. Crocevia di popoli e culture.

Atti del convegno internazionale Roma, 27 ottobre 2005.

A cura di Giovanni Stelli.
Roma, Società di Studi Fiumani, 2006.
Collana di Studi Storici Fiumani.
In 8°; pp. 149 con numerose fotografie in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 19,00
Foto
STELLI, Giovanni:
La memoria che vive. Fiume: interviste e testimonianze.

Roma, Società di Studi Fiumani - Archivio Museo Storico di Fiume, 2008.
Collana Sulle Tracce della Memoria.
In 8°; pp. 379 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 22,00
Foto
STELLI, Giovanni:
Storia di Fiume dalle origini ai giorni nostri.

In 16°; pp. 330 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata con alette; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 14,00

Foto
SUPERINA, Massimo:
Stradario di Fiume. Piazze, vie, calli e moli dal Settecento ad oggi.

​Roma, Società di Studi Fiumani - Archivio Museo Storico di Fiume, 2015
Collana Strumenti.
In 4°; pp. 269 con numerosissime illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 35,00
Foto
TANCREDI, Libero:
Il Mare Adriatico.

Milano, Sonzogno, s.a. ma 1915 ca.
Collana Biblioteca del Popolo. Volume doppio.
Cm. 16,5 x 11; pp. 127 con numerose illustrazioni e cartine nel testo; brossura editoriale sottilissima; spillato.
CONDIZIONI MOLTO BUONE (normali tracce d'uso, piccola firma di proprietà alla copertina).
€ 15,00

​BOLLETTINI, PERIODICI e NUMERI UNICI

​
Foto
Fiume sola contro la tirannia e la nequizia del mondo.
s.d.
Condizioni molto buone.
€ 70,00
Foto
LA NAZIONE
Trieste, 2 novembre 1918
Anno I - Numero 2
La terza giornata.

Condizioni molto buone
€ 50,00
Foto
COMANDO DI FIUME D'ITALIA - BOLLETTINO UFFICIALE
Fiume d'Italia, il 8 Ottobre 1919
No. 7 (prima serie) - Anno I.

​Cagoia e le teste di ferro.
Cm. 29 x 22,5; pp. 4
Condizioni molto buone: perso l'angolo inferiore dx del primo foglio (manca una parola, pr altro comprensibile sul retro).​
​€ 50,00
Foto
COMANDO DI FIUME D'ITALIA - BOLLETTINO UFFICIALE
Fiume d'Italia, il 17 Ottobre 1919
No. 9 (prima serie) - Anno I.

 Il trigesimo della "santa entrata" 
Cm. 29 x 22,5; pp. 4
Condizioni molto buone​
​
€ 50,00
Foto
COMANDO DI FIUME D'ITALIA - BOLLETTINO UFFICIALE
Fiume d'Italia, il 25 Ottobre 1919
No. 11 (prima serie) - Anno I.

​"Italia e vita"
Cm. 29 x 22,5; pp. 4
Condizioni molto buone​
​
€ 50,00
Foto
COMANDO DI FIUME D'ITALIA - BOLLETTINO UFFICIALE
Fiume d'Italia, il 28 Maggio 1920
No. 21 (prima serie) - Anno I.

​La commemorazione del XXIV Maggio
Cm. 29 x 22,5; pp. 4
Condizioni ottime.​
​
€ 50,00
Foto
COMANDO DI FIUME D'ITALIA - BOLLETTINO UFFICIALE
Fiume d'Italia, il 7 Giugno 1920
No. 22 (prima serie) - Anno I.

​Fiume commemora Giovanni Randaccio
​
Cm. 29 x 22,5; pp. 4
Condizioni molto buone.
​€ 50,00
Foto
CORRIERE DELLA SERA
Milano, 25 dicembre 1920
La realtà politica e le necessità nazionali di fronte alla ostinata resistenza di D'Annunzio

Condizioni discrete
€ 50,00
Foto

IL POPOLO DI FIUME.  Settimanale di battaglia.
Anno II, n. 6 - Fiume d'Italia, 18 marzo 1922.
La soluzione dell'attuale crisi richiede la leale collaborazione di tutti i partiti.

Cm.  58,50 x 43; pp. 2.
​Condizioni buone: consueta ingiallitura della carta; qualche strappettino ai margini.
€ 40,00
Foto
FIAMMA DI LIBERTA' DI TRIESTE
Trieste, 23 luglio 1922
Anno I, n. 2.
Verso il futuro.

Condizioni più che discrete.
​€ 40,00

Foto
LA PROVINCIA DI FERRARA. Libera voce del Fiumanesimo.
Anno XXI, n. 299 - Ferrara, giovedì 29 dicembre 1921.
Natale fiumano 1920.

Cm. 53 x 38,5; pp. 2.
Condizioni molto buone.
€ 30,00
Foto
LA RISCOSSA dei legionarii fiumani.
Bologna, Anno II, n. 14 - 8 aprile 1922.

Verso il futuro.
Cm. 55 x 39; pp. 4.
Condizioni buone:  strappetti ai margini (con una piccola perdita al primo foglio), qualche forellino lungo le piegature.
€ 60,00
Foto
LA RISCOSSA dei legionarii fiumani.
Bologna, Anno II, n. 16 - 22 aprile 1922.

Il nuovo pericolo.
Cm. 58,5 x 41,5; pp. 4.
Condizioni accettabili:  strappetti e pieghette lungo i margini, anche con qualche piccola perdita; forte ingiallitura della carta, particolarmente lungo le piegature che presentano anche degli strappi; tagliata orizzontalmente lungo la piegatura tutto il primo foglio.
€ 50,00

​
Foto
LA RISCOSSA dei legionarii fiumani.
Bologna, Anno II, n. 31 - 5 agosto 1922.

Gabriele D'Annunzio fa giurare al popolo di Milano fedeltà ai suoi Comandamenti.
Cm. 58,5 x 41,5; pp. 2 (esce in ritardo e con solo 2 pagine per mancanza di fondi).
Condizioni discrete ( strappetti lungo i margini, anche con qualche piccola perdita).
€ 60,00
Foto
LA RISCOSSA dei legionarii fiumani.
Bologna, Anno II, n. 35 - 12 settembre 1922.

Dal cimitero carsico di Ronchi non partì un pugno di uomini devoti alla morte ...
Cm. 58,5 x 41,5; pp. 4.
Condizioni discrete: consueta ingiallitura della carta; strappetti lungo i margini, anche con qualche piccola perdita.
€ 60,00
​
Foto
Foto
LA VEDETTA D'ITALIA
Fiume - Anno II, n. 42 - venerdì 20 febbraio 1920.

Cm. 62 x 43. 
Condizioni discrete
€ 30,00
Foto
LA VEDETTA D'ITALIA
Fiume, 20 Febbraio 1920
Anno II - N° 42
Il Patto di Londra - Per la sicurezza di Trieste e dell'Istria ...

Condizioni più che discrete
€ 50,00

Foto
LA VEDETTA D'ITALIA
Fiume, 26 Dicembre 1920
Anno II - N° 305
La guerra fratricida iniziata dalle truppe italiane contro Fiume

Condizioni accettabili
€ 70,00
Foto
LA VEDETTA D'ITALIA
Fiume, 6 Gennaio 1921
Anno III - N° 5
La concentrazione delle forze nazionali nel nuovo Governo di Fiume

Condizioni buone
€ 50,00
Foto
LA VEDETTA D'ITALIA
Fiume, 8 Gennaio 1921
Anno III - N° 6
L'affettuoso saluto della popolazione ai legionarii che partono.

Condizioni più che discrete
€ 50,00
Foto
LA VEDETTA D'ITALIA
Fiume, 9 Gennaio 1921
Anno III - N° 7
Saluto fiumano

Condizioni più che discrete
€ 50,00​.
Foto
LA VIGILIA - Bollettino della "Federazione Nazionale dei Legionari Fiumani"
Anno I - n. 4 - Milano, 18 marzo 1921.
Al Comandante, nel giorno del suo onomastico: Alalà!

Cm. 40 x 28; pp. 8 in un unico foglio ripiegato.
Condizioni ottime (piccolissimi strappetti ai margini e alla piegatura), intonso.
​€ 60,00

Foto
LA VIGILIA - Bollettino della "Federazione Nazionale dei Legionari Fiumani"
Anno I - n. 12 - Milano, 5 Agosto 1921.
Posizioni fasciste ed orientamenti legionari.

Cm. 40 x 28; pp. 8 in un unico foglio ripiegato.
Condizioni discrete, parzialmente intonso (danneggiato il primo foglio con strappetti ai margini e lungo la piegatura con piccole perdite; fioriture)
​€ 60,00
Foto
Supplemento de IL POPOLO
Trento, 12 Settembre 1922.
N. 91 - Anno XVIII
La marcia di Ronchi

Condizioni buone
€ 70,00


​CARTINE e CURIOSITÀ VARIE

Foto

Carta linguistica
delle Venezie Tridentina e Giulia e della Dalmazia.

Novara, Istituto Geografico Degostini, 1919-20.
Cm. 22,5 x 28.
CONDIZIONI OTTIME
​€ 25,00

Foto

Les debouches a la mer de la Yugoslavie.

editore ignoto, anni '20 (?)
Cm. 32 x 37.
CONDIZIONI BUONE: rare lievissime fioriture e leggero ingiallimento lungo le pieghe.
€ 35,00
​
Foto
Megalomania jugoslava.
​
editore ignoto, anni '20 (?)
Cm. 32 x 37.
CONDIZIONI BUONE: lievissime fioriture e leggero ingiallimento lungo le pieghe.

€ 35,00
ORTELIUS, Abraham:
Goritiae, Karstii, Chaczeolae, Carniolae, Histriae, et Windorum Marchae Descrip.

Hec tabula concinnata est ex corographijs Wolfg. Lazij, cui infima Histriae pars ex alterius descriptione addita est.

Dall'atlante Theatrum Orbis Terrarum
Antwerp, 1573.


Cm. 43 x 28 il foglio;
cm. 34 x 23 l'immagine.
​

Incisione su rame all'acquaforte; il margine sinistro  molto breve è dovuto al fatto che la carta era impressa sullo stesso foglio insieme ad una carta del Tirolo.
CONDIZIONI BUONE: 2  strappi dal margine superiore all'interno dell'immagine ben riparati professionalmente (ne resta lievissima traccia); per il resto bella impressione su carta chiara e forte.

 € 350,00


Foto
Pro-memoria sugli abitanti della Dalmazia.
editore ignoto, anni '20 (?)
Cm. 33 x 23,5.
CONDIZIONI OTTIME
​€ 20,00

Foto
Schema delle dominazioni sulla Dalmazia negli ultimi XX secoli.
editore ignoto, anni '20 (?)
Cm. 34,5 x 25.
CONDIZIONI DISCRETE: qualche strappetto ai margini (alcuni con riparazioni d'epoca sul retro)
€ 20,00


​questa pagina è in continuo aggiornamento:
TORNATE A TROVARCI!

Contattateci per verificare l'effettiva disponibilità o mancata disponibilità degli oggetti
e per avere informazioni sul materiale non ancora schedato.

Seguiteci su Facebook
alla pagina Libreria Palatina Editrice 

Seguiteci su Instagram
​alla pagina libreria_palatina_editrice

Guardate i nostri vdeo su You Tube
alla pagina Libreria Palatina Editrice

Curiosità o approfondimenti? Seguite il blog della Libreria:
Cronache dal Ducato

Potete trovare parte dei nostri libri e delle nostre stampe  sui  siti:
M
areMagnum 
alla pagina di Libreria Palatina Editrice (Italia)

 ebay
al negozio Libreria Palatina Editrice