ARTI DELLO SPETTACOLO
Catalogo dei libri antichi relativi alla musica a Parma,
al canto, alla danza, al teatro, allo spettacolo
e alle arti di intrattenimento in genere disponibili in libreria.
al canto, alla danza, al teatro, allo spettacolo
e alle arti di intrattenimento in genere disponibili in libreria.
utilizza la stringa "Cerca" per cercare nel sito,
utilizza l'opzione CTRL+F per cercare nomi, parole o parti di testo all’interno della pagina
utilizza l'opzione CTRL+F per cercare nomi, parole o parti di testo all’interno della pagina
BETTOLI, Parmenio:
I nostri fasti musicali. Dizionario biografico di Parmenio Bettoli. Parma, Tipografia della Gazzetta di Parma, 1875. Cm. 14,5 x 10; pp. 228; legatura d'epoca in cartonato "a pois" con tassello al dorso. Normali tracce d'uso alla copertina, talloncino di biblioteca al contropiatto, una macchia di cm. 3,5 di diametro al frontispizio che, via via diminuendo, arriva a pag. 11 (non disturba più di tanto), leggermente scucite le prime e le ultime pagine. L' ingiallitura piuttosto intensa è dovuta alla cattiva qualità della carta. Il dizionario è compilato con i dati reperiti circa la Scuola di Musica della nostra città "non foss'altro che di quanti furono in essa o maestri, od allievi". Seguono 2 appendici sulle "opere musicali scritte espressamente per Parma" dal 1583 al 1876 e su "Artisti e musicanti illustri venuti fra noi". Non comune e interessante, soprattutto perché riporta nomi di personaggi minori su cui difficilmente si trovano indicazioni. € 90,00 |
Capitolato per l'appalto degli spettacoli nel Ducale Teatro di Parma dal 1° dicembre 1847 a tutto il novembre 1850.
s.l. (ma Parma), s.e. (l'Appaltatore), s.a. (ma 1847). Cm. 22 x 14; pp. 30 + 3 tavole di cui 2 ripiegate; copertina in carta leggera colorata d'epoca, cucito. Condizioni molto buone (riparazione non professionale d'epoca di una strappo all'angolo inferiore del frontispizio). € 150,00 |
(NICCOLOSI, Gian Battista):
Il Nuovo Teatro di Parma rappresentato con tavole intagliate nello studio di P. Toschi e descritto per brevi cenni da G. B. N. Parma, co'Tipi Bodoniani, MDCCCXXIX (1829). In folio (cm. 52); pp. (8), XII, (4); brossura editoriale. L'opera è illustrata da 9 tavole incise (1 antiporta e 8 tavole numerate da I a VIII) in rame raffiguranti: Veduta prospettica del Teatro. I. Icnografia Generale del Pianterreno II. Icnografia Generale del Primo Piano III. Teatro - Ortografia interna pel lungo, Facciata IV. Teatro - Sezioni del Salone V. Particolari della Volta del Salone VI. Sezione Parziale della Platea VII.Volta della Platea VIII. Sipario L'opera è completa ma sfasciata; i fogli sono in condizioni buone (qualche strappetto sui margini e perdita di un po' di margine interno delle tavole in prossimità del punto in cui sono state tagliate dalla legatura). Della brossura di copertina sono conservati i piatti che però necessitano di restauro. € 1400,00 |