LIBRERIA PALATINA EDITRICE - Parma
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove trovarci
  • Cataloghi
    • CATALOGO EDITORIALE e opere in distribuzione
    • VOLUMI ANTICHI o rari, LIBRI D'OCCASIONE o FUORI COMMERCIO
    • STAMPE
    • OPERE DI INTERESSE PARMIGIANO (libri parmigiani antichi e moderni, stampe parmigiane, curiosità locali) >
      • Cinema a Parma
    • MANIFESTI PUBBLICITARI D'EPOCA, AFFICHES VINTAGE, PUBBLICITA' DI LATTA, CATALOGHI e altre curiosità
  • Ordini e Contatti
  • Eventi e Novità
  • altro...
    • La Libreria in video
    • Siti consigliati
STORIA
catalogo dei libri antichi relativi alla storia di Parma disponibili in negozio
utilizza la stringa "Cerca" per cercare nel sito,
utilizza l'opzione  CTRL+F per cercare  nomi, parole o parti di testo all’interno della pagina
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Foto
JANELLI, G. B.:
Dizionario biografico dei parmigiani illustri, o benemeriti nelle scienze, nelle lettere e nelle arti o per altra guisa notevoli.

per G. B. Janelli tenente colonnello nell'esercito italiano.
Genova, Tipografia di Getano Schenone, 1877.

Pagine intonse di misura variabile tra i cm. 27,5 x 19 e i cm. 22,5 16,5; pp. 6 n.n., XV (1), 525 (2); bella legatura moderna in mezza pelle con nervi, titoli e fregi oro al dorso e piatti marmorizzati.
Conservata la copertina originale in brossura in condizioni appena discrete.
Stampato su fresca e bella carta rosa.
Ritratto fotografico dello Janelli applicato in antiporta e ritratto litografico di Angelo Mazza su disegno di Pintore.
Firma di appartenenza del conte Stefano Sanvitale alla copertina originale; dedica dell'autore al conte Stefano Sanvitale al frontispizio.
Condizioni nel complesso ottime.
​€ 500,00

Immagine
frontispizio
Immagine
copertine
LECOMTE, Jules:
Parme sous Marie-Louise.

Paris, Hippolyte Suverain Editeur, 1845.

2 volumi in 8° (cm. 22,5 x 13,5); pp. X - 372, 366; legatura coeva in mezza pelle con fregi oro e titolo entro riquadro al dorso, piatti marmorizzati.
I dorsi presentano piccolissimi fori tarlo, i piatti presentano diverse abrasioni; alcune fioriture (non in tutti i fascicoli), più o meno ntensa brunitura delle pagine in corrispondenza della stampa (non in tutti i fascicoli); legatura solida.
Complessivamente in condizioni più che discrete.
€ 300,00

Immagine
Immagine
Immagine
ADORNI, Giovanni:
Vita del Conte Stefano Sanvitale scritta da Giovanni Adorni.

Parma, presso Filippo Carmignani, 1840.

Cm. 22,5 x 15,5; pp. X, 315 (3) con antiporta inciso in rame; bella legatura moderna in mezza pelle con nervi e titoli oro al dorso e piatti in cartonato marmorizzato (non conservata la copertina originale).
All'antiporta bel ritrattino di Stefano Sanvitale inciso in rame dal Cornacchia presso lo Studio Toschi.
Condizioni nel complesso buone (alcune fioriture alle pagine e, soprattutto, alla carta del ritratto).
€ 170,00

Foto
ADORNI, Giovanni:
Vita del Conte Stefano Sanvitale scritta da Giovanni Adorni.

Parma, presso Filippo Carmignani, 1840.

Cm. 30 x 22; pp. 5 n.n., XI, 315 (2), pp. 5 n.n. con antiporta inciso in rame; bella legatura moderna in mezza pelle con nervi e titoli oro al dorso e piatti in cartonato marmorizzato (conservata la copertina in brossura muta originale).
All'antiporta bel ritrattino di Stefano Sanvitale inciso in rame dal Cornacchia presso lo Studio Toschi.
Stampato su splendida carta forte turchina di Parma.
Condizioni nel complesso ottime.
(segnaliamo una piccola lesione alla p. 139 e uno strappetto al margine della p. 149 entrambi senza perdite;  un piccola macchia passante alle  pp. 185-86 (ruggine? fioritura?), un forellino passante su una macchiolina (stessa natura della precedente) fra le  pp. 309-10; perdita dell'angolo inferiore dx a p. 315; tutti difetti nel complesso insignificanti).
Dedica d'epoca.
€ 680,00

Immagine
SAINT-MERY, Moreau de:
Nomenclatura delle città, castellanze, terre, e ville degli Stati di Parma, Piacenza, e Guastalla, rilevata dai governatori, giusdicenti forensi, e colonnelli delle milizie, per ordine di Sua Eccellenza Moreau De Saint-Méry, Consigliere di Stato, uno dei Comandanti della Legion d'Onore, Amministratore Generale degli Stati medesimi.
Parma, dalla Stamperia Imperiale, MDCCCV (1805), anno XIII, dell'Era Francese.
Cm. 21 x 14,5; pp. 179; dorso in pelle con tassello e fregi oro e piatti spruzzati; sguardie colorate; stampa su bella carta forte.
Mende al dorso, abrasioni alla carta dei piatti; tmbro di biblioteca all'antiporta e all'ultima pagina: nel complesso buono.
Molto raro.
€ 900,00

Immagine
(PEDRINI, Giannantonio):
Austriborbonide, ovvero fasti d'Europa
In Modena, per Giovanni Montanari, 1770
   2 volumi in 4°; 1 carta bianca, (4) +LXVIII, CCLI, 1 carta bianca; 1 carta bianca, (6), CCCXVII, (2), 1 carta bianca.
   Il nome dell'autore, Giovanni Antonio Pedrini, si ricava dalla dedica nella carta a2.
  Nel 1° vol. antiporta allegorica incisa in rame dal modenese F. Monaldi su invenzione di Michelangelo Borghi, pittore e scultore carpigiano.
   Frontespizi incisi in rame in entrambi i volumi, sempre di invenzione del Borghi.
   Alla fine del 2° vol. ritratto dell'autore eseguito dal ritrattista Gaetano Vascellini (o Vaccellini; Castel San Giovanni, 1745 - Firenze, 1805) .
   All'interno del 1°volume si trova una grande tavola calcografica più volte ripiegata, disegnata dal Borghi e incisa dal bolognese Lorenzo Capponi,  illustrante gli alberi genealogici delle Case di Francia e Austria con i rispettivi stemmi all'interno di una ricca raffigurazione allegorica che vede Zeus assiso su di una nube accanto all'aquila insieme ad angeli che reggono gli stemmi; il tutto circondato da  una ricca cornice. 
   Tutta l'opera decorata da numerosissimi elaborati capolettera, fregi, finalini e testatine xilografici.
   Bellissima legatura coeva (solo leggermente lenta) in marocchino rosso riccamente decorato in oro al dorso e ai piatti con tassello al dorso; tagli dorati,  segnalibro in seta conservati.
   L'opera, celebrativa delle nozze tra Luigi XVI di Francia e Maria Antonia d'Asburgo Lorena (Maria Antonietta d'Austria) celebrate il 16 maggio 1770, tratta, attraverso 209 sonetti, i momenti salienti della storia e dell'azione politica delle due famiglie ed è particolarmente interessante per le note storiche che illustrano le composizioni poetiche.
€  800,00

Immagine
Trattato de'confini stabilito tra le corti di Parma, e di Torino li 10. Marzo 1766.
In Parma, nella Regio-ducale Stamperia Monti, 1766.

Cm, 25 x 19,5; pp.53; cartonato muto d'epoca con titolo manoscritto al dorso.
Bello stemma borbonico in rame al frontispizio, bella testatina in rame, In fondo, più volte ripiegata, carta di cm.34 x 64 raffigurante la "Topografia della limitazione eseguita fra gli Stati di S.A.R. il Sig.r Infante Duca di Parma per il Piacentino e quelli di S.M. il Re di Sardegna per le Provincie Bobbiese e Pavese detta oltrePo...".
I fascicoli sono ormai sciolti, la carta è rinforzata sul retro con pecette di carta in due punti lungo le piegature; per il resto condizioni assai buone.
€ 500,00

Foto
De jure Augusti et Romani Imperii, in Parmae & Placentiae Ducatibus, dissertationes X. 
Amstelodami, Sumptibus Auctoris, 1729

Cm. 24,5 x 19,5; bella marca tipografica in xilografia e capolettera ornati;legatura coeva in tutta pelle con cornice decorativa impressa a secco ai piatti e tagli rossi.Interno buono: carta un po'brunita ma sana e forte; fori di tarlo in prossimità delle cerniere passanti per qualche pagina all'inizio e per una decina di pagine alla fine; legatura con abrasioni e perdite ai piatti, mende al dorso con perdite e piatti parzialmente staccati in corrispondenza del danno.Nel complesso esemplare più che discreto.
€ 500,00

Immagine
frontispizio
(NICCOLI, Francesco Maria):
Dissertation Historique sur les Duchez de Parme et de Plaisance, oul'on examine les Droits du St. Siege & les Pretentions de l'Empire fur ces deux Villes. Le tout fondé sur les Principes les plus solides du Droit de la Nature & des Gens, & sur les Monumens les plus authentiques de l'Histoire, avec les preuves.
Ouvrage traduit de l'italien.

A Cologne, senza editore, M.D.CC.XXII. (1722).

2 parti in 1 volume di cm. 25 x 20; 4 cc., 125 (la numerazione parte con p. 3) , 2 cc.nn., pp. 156 ; solida legatura in tutta pergamena rigida coeva con nervi al dorso, piccolo fregio al frontisp., 2 testatine e finalini xilografici, titolo manoscritto al dorso.
Firma di proprietà al frontispizio; timbro di biblioteca al frontispizio; note a penna alla sguardia; carta brunita, particolarmente brunita in corrispondenza delle righe a stampa.
Brunitura a parte, buono.
€ 400,00

Immagine
 (NICCOLI, Francesco Maria) :  
Dissertazione Istorico-politica, e Legale sopra la natura, e qualità delle città di Piacenza, e Parma.
Senza luogo, ma Parma; senza editore; senza anno, ma 1720.
   Cm. 31 x 21; 1 carta bianca, pp. 187 + 12 pagine di indice non numerate, 1 carta bianca ; legatura in tutta pergamena molle d'epoca con una mancanza di 2 cm2 al margine sup. destro del 1° piatto; titolo manoscritto al dorso. 
   Piccoli segni di tarlo non ledono il testo al margine delle prime 3 carte ; ex libris della biblioteca del barone Landau alla 1a carta di guardia ; sigillo di appartenenza al frontispizio ; timbro di biblioteca all'angolo inf. destro del front. ; numerose note a penna (alcune anche istruttive) alla 1a carta di guardia, al front. e al margine del testo nelle prime 26 pagine.
   In condizioni più che discrete.
   Il volume, il cui autore è un avvocato piacentino che sostiene i diritti del Papa sul Ducato di Parma e Piacenza, si inserisce all'interno di una ricca e interessante produzione avviatasi nella prima metà del XVIII secolo quando, andando a estinguersi la Casa Farnese regnante su Parma, si apre la controversa questione della successione al trono del Ducato.
€  500,00


Contattateci per verificare l'effettiva disponibilità o mancata disponibilità degli oggetti
e per avere informazioni sul materiale non ancora schedato.

Seguiteci su Facebook
alla pagina Libreria Palatina Editrice 

Seguiteci su Instagram
​alla pagina libreria_palatina_editrice

Guardate i nostri vdeo su You Tube
alla pagina Libreria Palatina Editrice

Curiosità o approfondimenti? Seguite il blog della Libreria:
Cronache dal Ducato

Potete trovare parte dei nostri libri e delle nostre stampe  sui  siti:
M
areMagnum 
alla pagina di Libreria Palatina Editrice (Italia)

 ebay
al negozio Libreria Palatina Editrice