LIBRERIA PALATINA EDITRICE - Parma
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove trovarci
  • Cataloghi
    • CATALOGO EDITORIALE e opere in distribuzione
    • CATALOGO GENERALE: volumi vari, volumi antichi o rari, libri d'occasione o fuori commercio
    • STAMPE, DISEGNI, ACQUERELLI, TEMPERE e altre opere di grafica
    • OPERE DI INTERESSE PARMIGIANO (libri parmigiani antichi e moderni, stampe parmigiane, curiosità locali) >
      • Cinema a Parma
    • MANIFESTI PUBBLICITARI D'EPOCA, AFFICHES VINTAGE, PUBBLICITA' DI LATTA, CATALOGHI e altre curiosità
  • Ordini e Contatti
  • Eventi e Novità
  • altro...
    • La Libreria in video
    • Siti consigliati
GIURISPRUDENZA E DIRITTO A PARMA
Catalogo dei libri disponibili in negozio relativi a leggi, statuti e costituzioni di Parma,
diritto e giurisprudenza parmigiani o pubblicati a Parma
e note bibliografiche sui volumi di principale interesse.

(utilizzare l’opzione CTRL+F per cercare  nomi, parole o parti di testo all’interno della pagina)


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
- STATUTA MAGNIFICAE CIVITATIS PARMAE. Cum annotationibus celeberrimorum Iureconsultorum D. Bartholomei a Prato, D. Vincentij Blondi, D. Iacobi Carpesani, D. Ludovici Zandemariae, D. Antonij Cantelli, D. Innocentij Blondi, et aliorum Doctorum eiusdem  Mag. Civitatis. Hac secunda editione ab infinitis,  quibus scatebant erroribus, multa  cum diligentia, emendata.
Parmae, ex officina Erasmi Viothi, M.D.LXXXX. (1590)
   Cm. 35 x 23,5; 10 + 228 cc.  numerate;  legatura settecentesca in tutta pelle marezzata con nervi e tassello al dorso, fregi oro al dorso e al taglio dei piatti; sguardie marmorizzate; taglio rosso su tutti i lati; bei capolettera ornati e finalini. 
   Mende al dorso con perdite al margine inferiore e superiore e diversi piccoli fori di tarlo; abrasioni ai piatti e spellature agli angoli e al margine inferiore dei piatti dove la pelle manca completamente; cerniere lente. 
   Qualche macchia al frontispizio,  una macchia tipo caffè alla carta 82 che comincia a vedersi dalla carta 80, alcune fioriture diffuse ma generalmente molto lievi; uno strappo con riparazione d' epoca all'ultima carta che non lede il testo  e uno al margine superiore di due carte dell'indice che lede appena la prima riga di testo:
nel complesso interno in condizioni davvero buone stampato su carta pesante con ampi margini.
   L'opera si divide in 5 libri più un 6° LIBER DAMNORUM DATORUM MAGNIFICAE  COMMUNITATIS PARMAE.

Di seguito nello stesso volume troviamo:
ANNOTATIONES AD STATUTA MAG. CIVITATIS PARMAE celeberrimorum Iureconsultorum Domini Bartholomei a Prato, D. Vincentij Blondi, D. Iacobi Carpesani, D. Ludovici Zandemariae, D. Antonij Cantelli, D. Innocentij Blondi, et aliorum Doctorum eiusdem  Magnificae Civitatis. Parmae, ex officina Erasmi Viothi, M.D.LXXXX. (1590).
2+207 cc. numerate; una gora d'umido al margine inferiore delle cc. 49-65 (che per altro hanno carta più stanca e brunita).

Opera rara, importante, assai interessante.
€ 3.500,00



Foto
Gian Domenico Romagnosi (Salsomaggiore 1761 - Milano 1835). Libro-catalogo della mostra itinerante romagnosiana (Salsomaggiore - Piacenza - Carate Brianza - Milano) 1981 - 1982.
Milano, Centro Studi Romagnosi, 1981.
In 8° piccolo; pp. 117 con numerose illustrazioni nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 15,00
   L'iniziativa offre un quadro completo della figura di Romagnosi: il filosofo, il giurista, il patriota e il giornalista. Interessanti anche le pagine di bibliografia.

Foto
GIGLI MARCHETTI, Ada ( a cura di):
Notai a Parma. X-XX secolo.

​Milano, Skira, 2006.
In 4°; pp. 238 con numerosissime illustrazioni in nero e colore nel testo; brossura editoriale illustrata con alette; cucito.
Fuori catalgo
DISPONIBILE
​€ 40,00
   Catalogo della mostra di Parma, Palazzo del Vescovado, 19 novembre 2006 - 14 gennaio 2007.
   Ricco catalogo che illustra il primo convegno-mostra sul notariato parmense a partire dal diploma di Ottone I del 962  per arrivare al notariato oggi evidenziando come la classe notarile sia stata presente nei momenti nodali della storia della città e partecipe del processo di mutamento e modernizzazione del Paese.
questa pagina è in costruzione:
abbiate pazienza e tornate a trovarci

Contattateci per verificare l'effettiva disponibilità o mancata disponibilità degli oggetti
e per avere informazioni sul materiale non ancora schedato.


Seguiteci su Facebook
alla pagina Libreria Palatina Editrice 

Seguiteci su Instagram
​alla pagina libreria_palatina_editrice


Guardate i nostri video su You Tube
alla pagina Libreria Palatina Editrice

Curiosità o approfondimenti? Seguite il blog della Libreria:
Cronache dal Ducato


Potete trovare parte dei nostri libri e delle nostre stampe  sui  siti:
MareMagnum 
alla pagina di Libreria Palatina Editrice (Italia)

 ebay
al negozio Libreria Palatina Editrice