LIBRERIA PALATINA EDITRICE - Parma
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove trovarci
  • Cataloghi
    • CATALOGO EDITORIALE e opere in distribuzione
    • CATALOGO GENERALE: volumi vari, volumi antichi o rari, libri d'occasione o fuori commercio
    • STAMPE, DISEGNI, ACQUERELLI, TEMPERE e altre opere di grafica
    • OPERE DI INTERESSE PARMIGIANO (libri parmigiani antichi e moderni, stampe parmigiane, curiosità locali) >
      • Cinema a Parma
    • MANIFESTI PUBBLICITARI D'EPOCA, AFFICHES VINTAGE, PUBBLICITA' DI LATTA, CATALOGHI e altre curiosità
  • Ordini e Contatti
  • Eventi e Novità
  • altro...
    • La Libreria in video
    • Siti consigliati
VAL PARMA, VAL TERMINA, VAL PARMOSSA

​bassa VAL D'ENZA


​Catalogo dei libri disponibili in negozio relativi alle

valli della Parma e della Termina
e breve bibliografia ragionata delle opere di principale interesse
(utilizzare l’opzione CTRL+F per cercare  nomi, parole o parti di testo all’interno della pagina )

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
Foto
ALLOGGIO, Ruggero:
Cozzano perla della Val Parma. Note di storia religiosa e civile - Guida alle opere d'arte - Appunti per il soggiorno turistico.
​
​Prefazione di Ferrutius (Don Botti, n.d.r.).
Parma, Scuola Tipografica Benedettina, 1969.
In 8°; pp. 59 con 12 illustrazioni; brossura editoriale illustrata; cucito.
DISPONIBILE
€ 38,00

   Il volume fa una breve storia di Cozzano e della sua pineta, una sintesi sulle pievi cristiane e quella di Cozzano in particolare e infine ci sottopone un elenco di personaggi illustri e benemeriti del luogo: Pier Angelo di Cozzano, Simone Cozzano, Pellegrino Biondi, il barone Attilio Paganini, Don Ferdinando di Borbone (in gita sul Monte Sporno); segue un elenco di parroci-arcipreti.
​
Foto
Appunti di Valle n. 2.
Lupazzano di Neviano degli Arduini (PR), Centro Studi della Valle del Termina, 2005.
In 8°; pp. 75 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori catalogo (?)
DISPONIBILE
€ 14,00

Foto
BARILI , Francesco:
Quisquilie. Frammenti di vita parrocchiale 1978.

Parma, Tipolitografia Benedettina, 1979.
In 8°; pp. 151 con alcune fotografie in nero nel testo; brossura editoriale; cucito.
Fuori catalogo
DISPONIBILE
€ 39,00

   Parroco a Prelerna e poi a Bazzano, don Barili raccoglie qui "momenti di vita di fede e di grazia vissuti dal sacerdote insieme ai fedeli": riflessioni in margine a celebrazioni liturgiche o a giornate di particolare rilievo, battesimi cresime e comunioni, gite o pellegrinaggi parrocchiali ecc. 
​
Foto
BARILI, Francesco:
Tizzano, il mio paese...; Piccola rama d'ulivo, color argento!; Prima nevicata...; Rondine al tetto; Spighe di frumento.

s.l., s. e., s.a. (ma anni '80).
In 8°; 4 fogli non numerati; autocopertinato; spillato.
Fuori commercio
attualmente NON DISPONIBILE

    Non comune opuscoletto che raccoglie 5 poesie in dialetto tizzanese scritte da Don Francesco Barili.
    Don Barili, uomo di intelligenza e cultura, nipote del più celebre tizzanese monsignor Giovanni Barili fu parroco a Prelerna e poi a Bazzano.
    La raccolta non porta un titolo comune, ma ha in copertina i titoli in italiano delle liriche contenute.
    Una curiosità che sarà gradita a chi in qualche modo è legato a Tizzano.
​
Foto
CAPELLI, Gianni - MENDOGNI, Pier Paolo:
Il castello di Torrechiara. Storia, architettura, dipinti.

Immagini di Franco Furoncoli.

Parma, PPS, 1994.
In 4°; pp. 153 seguite da pp. 108 di fotografie in colore anche a doppia pagina; cartonato editoriale con titoli al piatto e al dorso e sovraccoperta illustrata; cucito.
DISPONIBILE
€ 60,00

(disponibile anche 1 copia con bella dedica dell'autore)
    Bel volume riccamente illustrato dalle fotografie del consueto ineccepibile Furoncoli e corredato da un testo curato da due fra i massimi esperti parmigiani nel campo dell'architettura e della storia dell'arte e, più in generale, della storia locale.
    Gli autori curano rispettivamente:
CAPELLI: Vicende storiche e architettoniche; MENDOGNI: La Camera d'oro e gli altri affreschi.

Foto
CENTRO STUDI VAL PARMA:
Tracce del tempo.
Tizzano, Comune di Tizzano Val Parma, 1997.
In 4°; pp. 73 (2) con numerosissime illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale muta con sovraccoperta illustrata; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 35,00
Foto
COLIBRI (i.e. BRICOLI, Bruno):
Cose di quassù = Choses d'en-haut.

Parma, Artegrafica Silva, s.d. ma 1985.
​3a edizione dell'opera.
(La data si ricava da Bruno Bricoli: Il colorato volo del Colibri, Parma, 2002)
In 4°; pp.  87 (5) con numerose illustrazioni in colore nel testo; cartonato editoriale con titoli al piatto e al dorso e sovraccoperta illustrata; cucito.
Con testo francese a fronte.
Fuori catalogo.
DISPONIBILE
€ 20,00
    L'edizione di Silva è la terza dopo quella di Parma - Milano, Franco Maria Ricci, 1977 e Parma, Casanova, 1980.
​    La data di questa edizione, che manca nel libro, si ricava dal volume di Bruno Bricoli: Il colorato volo del Colibri, Parma, 2002.
    Con stile familiare (c'è chi dice  naif, come la sua pittura), Bricoli racconta le vicende dei poveri diavoli di Urzano, il paese della sua infanzia.
     La traduzione in francese del testo si deve ad amicizie ed apprezzamenti, come pittore, riscossi dal Bricoli anche oltralpe.
​      Molto gradevole.

Foto
COLIBRI (i.e. BRICOLI, Bruno):
La nuvola delle favole.

Torino, (Allemandi), 1992.
In 8°; pp. 109 con 8 carte di tavole in colore nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 20,00
  (copia con dedica dell'autore)
    Luoghi, episodi, persone raccontati dal Bricoli (in arte Colibrì) con affetto e semplicità in un volume che raccoglie anche la riproduzione di 15 dipinti tra quelli che hanno fatto di lui un caposcuola dello stile naif.
      Molto gradevole.
​
Foto
COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA - CENTRO STUDI VAL PARMA:
Tizzano Val Parma. Immagini e percorsi.

Tizzano, Comune di Tizzano Val Parma, 1996.
In 8° quadrotto; pp. 57 con numerose cartine e illustrazioni in colore nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio.
attualmente NON DISPONIBILE

     Gradevole volumetto che rende conto delle bellezze artistiche e naturalistiche della zona di Tizzano: sono segnalate le diverse località di Tizzano, Albazzano, Antognola, Anzola - Treviglio, Capoponte, Carobbio, Carpaneto, Capriglio, Casagalvana, Casola, Costa, Groppizioso, Groppo, Isola, Lagrimone, Moragnano, Musiara Inferiore, Musiara Superiore, Pietta - Madurera, Pratolungo - Pianestola, Reno, Rusino, Schia - Monte Caio, Piste e impianti sciistici, agriturismo, parapendio, itinerari del CAI, sport orientamento.
​
Foto
DALL'ACQUA, Marzio (a cura di):
Bruno Bricoli. Il colorato volo del Colibrì.

Parma, STEP, 2002.
In 8° quadrotto; pp. 142 con 72 tavole in colore e diverse illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori catalogo
DISPONIBILE 
€ 37,00
   Catalogo della mostra di Parma, Galleria San Ludovico, 20 aprile - 12 maggio 2002.
    Oltre alle tavole riproducenti i dipinti esposti in mostra, il volume contiene la presentazione critica di Marzio Dall'Acqua, una scelta di pensieri dal taccuino inedito di Bruno Bricoli dal titolo Lische di capecchio, un'intervista inedita a Bricoli a firma di Bruno Rossi, una serie di testimonianze di vari personaggi del mondo dell'arte e della letteratura e non solo,  apparato cronologico, apparato critico e antologia critica.
​
Foto
DALLARI, Roberto - MORDACCI, Alessandra:
Torrechiara tra luci ed ombre.
Fotografie di Roberto Dallari; testo di Alessandra Mordacci.
s.l. (Reggio Emilia), s.e. Grafitalia, c. 2001.
In 4°; pp. 74 nn. con ca. 30 fotografie in nero; brossura editoriale illustrata con alette; cucito.

Fuori commercio.
​DISPONIBILE
€ 22,00

    Volume elegante in cui la rocca e del borgo diventano il bel soggetto di fotografie in bianco e nero molto raffinate e insieme suggestive.


Foto
DALL'OLIO, Enrico:
Corniglio e la sua valle. Guida storica turistica dell'alta Val Parma.

Parma, Scuola Tipografica Benedettina, 1960.
In 8°; pp. 325 (7) con numerose illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale; cucito.
Fuori catalogo.
attualmente NON DISPONIBILE

    Poche cose sono state scritte su Corniglio e la Val Parma (molte delle quali dallo stesso Dall'Olio): questa forse è la pubblicazione più corposa.
​   Con lo scopo dichiarato di essere "documentazione storica...guida turistica...studio sociologico inteso a scoprire il profilo umano di questa umile gente di montagna", il volume tratta la storia civile e religiosa di ogni singolo paese, nonché geografia, demografia, situazione culturale.

Foto
DALL'OLIO, Enrico:
Gente della Val Parma. Terra matildica. Libro primo.

(Parma, Step, 2010).
In 8°; pp. 221 con numerose illustrazioni in nero e colore nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio
attualmente NON DISPONIBILE

     Brevi note di storia e di costume a parte, il volume, a differenza di quello pubblicato nel 1960 dal titolo Corniglio e la sua valle, si concentra più sul ricordo delle persone.
    Questo testo, indicato come Libro primo, non fu purtroppo mai seguito da un secondo per l'essere venuto a mancare l'autore.
​
Immagine
DALL'OLIO, Enrico: 
Lesignano Bagni dalle origini.
Parma, Tipografia Benedettina, 1973.
In 8°; pp. 187 con diverse illustrazioni in b/n nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori catalogo
DISPONIBILE 
​€  28,00
    Interessante volume ricco di ogni genere di notizie, da quelle storiche a quelle di costume, non solo su Lesignano ma anche sulle frazioni: S. Maria del Piano, Rivalta, Stadirano, Mulazzano, Faviano e, soprattutto, Badia Cavana.

Foto
​FALLINI, Marco - RAPETTI, Caterina:
Per antiche strade. Immagini di devozione lungo la Val Parma.

Parma, Silva Editore, 2003.
In 4° album; pp.  XII - 192 con 57 illustrazioni a colori a piena pagina e 271 in b/n; cartonato editoriale illustrato; cucito.
In commercio
DISPONIBILE
€ 45,00
     Il volume è un percorso alla riscoperta delle maestà della Val Parma, ma l'indagine artistica e iconografica si accompagna a uno sguardo sulle bellezze paesaggistiche della vallata.
   Piacevole da guardare e da leggere.
​

Immagine
FALLINI, Marco:
Val Parma. Incamminarsi per strade in salita.

Parma, Battei
In 4°; illustrazioni in colore anche a doppia pagina; cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata; cucito.
Fuori catalogo.
​DISPONIBILE
​€ 45,00
   Bel volume fotografico.
​
Foto
FORNARI SCHIANCHI, Lucia (a cura di):
con la collaborazione di Mariangela Giusto.
Le trame della storia fra ricerca e restauro 2. Risultati di un censimento nei Comuni di Langhirano, Lesignano, Tizzano, Corniglio.
Parma, Grafiche STEP editrice, 2005.
In 4°; pp.  XXIII (1), 611, con numerosissime illustrazioni in nero e in colore anche a tutta pagina; brossura editoriale illustrata con alette, cucito.
In commercio.
DISPONIBILE
€ 70,00
      Questo volume segue di quattro anni l'identico lavoro realizzato sul territorio di Borgotaro (vd.) nel 2000. 
      "Il risultato è stato possibile, grazie al lavoro di catalogoazione portato avanti in tanti anni di intenso lavoro sul campo, dotando ogni opera di una sorta di carta di identità che certifica i dati essenziali di riconoscimento completati dalle basilari notizie critiche. E' una vastissima anagrafe che attesta i caratteri di ogni opera e garantiscela sua più rigorosa tutela." ( Lucia Fornari Schianchi)
​
Immagine
FRANCHI, Alessandro - ZAMPINI SCHIANCHI, Rosetta:
Questa è la mia terra. Gli Statuti di Tizzano 1309.
Parma, Palatina Editrice, 2013.
In 8°; pp. 118 con 5 illustraz. in nero; brossura editoriale illustrata; cucito.
In commercio.
DISPONIBILE
€ 10,00
   Il volume contiene il testo e la traduzione del primo e del secondo libro degli Statuti di Tizzano (seguiranno prossimamente quelli del terzo). 
   La sua pubblicazione ben si inserisce nel rinnovato interesse per le fonti di questo tipo e che recentemente hanno portato alla pubblicazione di molto materiale interessante.
   Alla fine del volumetto alcune note di storia tizzanese.

Foto
FURLOTTI, Mariarita - TROMBI, Rosina:
La valle e il territorio di Scurano.

Scurano (PR), Gruppo Volontari di Scurano, s.a. ( ma 1996?)
In 8°; pp. 95 con numerosissime illustrazioni in nero e colore nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
​18,00

    Il volume esce in occasione della nascita del "Gruppo Volontari di Scurano" nel 1996.
     Le autrici per conto del Gruppo prendono l'incarico di "raccontare Scurano attraverso le vicende più salienti della sua storia" con lo scopo di invogliare altri a proseguire nel lavoro di approfondimento.
​
Foto
GHIRARDINI, Lino Lionello:
Torrechiara altera e felice.
Testo, fotografie, impaginazione di Lino Lionello Ghirardini.

Parma, Lions Club, 1964.
In 4°; pp. 66 nn. in gran parte illustrate con fotografie in nero; brossura con dorso in tela e sovraccoperta illustrata; cucito.
Fuori commercio
DISPONBILE
€ 45,00


Foto
GIUFFREDI, Massimo:
Tra terra e traffici. 
La comunità langhiranese nell'età della Restaurazione.

​Langhirano, Amministrazione Comunale, 1987.
In 8°; pp. 338; brossura editoriale; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
​€ 28,00
Foto
LASAGNI, Roberto - MORONI, Sonia:
Traversetolo e le sue strade. Con le cartoline d'epoca della collezione Delfino Salsi.

Parma, Silva Editore, 2006.
In 4°; pp. con numerosissime illustrazioni nel testo; brossura editoriale illustrata con alette; cucito.
Fuori catalogo.
DISPONBILE
€ 45,00
​

Foto
LUCCHI, Tonino:
Per non dimenticare. Generazioni cornigliesi in guerra dalla battaglia di Adua alla Grande Guerra.

Parma, Kriss Edizioni, 2018
In 4°; pp. 205 con numerosissime illustrazioni in colore nel testo; rilegato all'americana (fresato, non cucito).
Fuori commercio.
attualmente NON DISPONIBILE
Ricca opera che, facendo precedere alcune notizie sul meccanismo della Leva prima della Grande Guerra passa poi in rassegna i dati statistici sui cornigliesi (istruzione, mestiere, mobilitazione e caduti campagna per campagna). Il corpo del libro è poi costituito dalle schede, corredate di fotografie, dei singoli caduti. Ottimo lavoro.
​

Immagine
MAURI, Alberto - CAPPELLINI, Adriano:
In viaggio...attorno al Monte Fuso.
Fotografie di Alberto Mauri; testi di Adriano Cappellini.
Neviano degli Arduini (PR), Centro Studi Valli del Termina, 2003
Collana: Immagini /1
In 4°; cartonato editoriale con sovraccoperta figurata plastificata; cucito.
In commercio
DISPONIBILE
€ 25,00
    Ricco di belle illustrazioni, uno dei pochi volumi dedicati alla zona.
​

Foto
MORONI, Antonio:
I laghi della Val Parma.

Parma, Edizioni "L'Ateneo Parmense", 1962.
Collana di monografie de "L'Ateneo Parmense", n. 8.
DISPONIBILE
Foto
PIZZETTI, Giuseppe - TAGLAVINI, Antonio:
Tizzano nella storia.

Coordinamento editoriale di Alessandra Mordacci.

Tizzano, Comune di Tizzano Val Parma, 2003.
In 8° formato album; pp. 159 con alcune illustrazioni in colore nel testo; cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 25,00


   Trattato di storia tizzanese dalle origini (il territorio e le prime menzioni) all'ingresso del Ducato nello stato unitario.
    Alcuni capitoli sono dedicati a società e costume: la fame, la scuola, la viabilità; altri capitoli sono dedicati ai personaggi: medici, podestà, sindaci, sacerdoti.
​
Foto
SALATI, Ugo:
Che vitti, signùr! Cronache tizzanesi.

Illustrazioni originali di Waltèr.

Parma, Palatina Editrice, 1978.
Collana Antologia Parmigiana, 4.
In 8°; pp. 155 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale con titolo al piatto e sovraccoperta illustrata; cucito.
In commercio
DISPONIBILE
€ 15,00
    Dalla prefazione dell'autore: "Nel mio spirito memore, frotte di uomini e di donne, di giovani e di bimbi, rivivono ogni qual volta li evochi; e li rivedo nella loro realtà corporea, ne ascolto i conversari, odo le loro espressioni più salienti, scorgo il loro modo di incedere e di gestire".
    Simpatico sguardo sulla nostra montagna di altri tempi; curioso e piacevole.
​
Foto
SALATI, Ugo:
Insü a gh'é bèll! Cronache tizzanesi.
Illustrazioni originali di Waltèr.

Parma, STEP, 1982.
In 8°; pp. 108 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori catalogo.
attualmente NON DISPONIBILE

    Secondo volume di cronche tizzanesi del Salati, venuto sull'onda del successo avuto dal primo Che vitti, signùr!

Foto
SALATI, Ugo:
S'a n'fuss p'r al dir dla geinta
Illustrazioni originali di Waltèr.

Parma, Edizioni Zara, 1992.
In 8°;  pp. 142 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori catalogo.
DISPONIBILE
€ 19,00
Foto
SPOCCI, Roberto (a cura di):
Langhirano, un viaggio nella memoria.
Scritti di Guido Conti, Lorena Ravanetti e Pietro Mazza.
Langhirano, Comune di Langhirano - Avis Langhirano, 1998.
In 8°, pp. 163 con numerose illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata con alette; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 25,00
Foto
SUMMER, Luciano:
Torchiara. Guida storico artistica.

Parma, Battei, 1979.
In 8°; pp. 62 + 48 tavv. nn. in nero e 1 carta più volte ripiegata; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori catalogo
DISPONIBILE
​€ 15,00

Foto
​Torrechiara. Sogno d'amor cortese di Pier Maria Rossi e Bianca Pellegrini.
Testo di Alessandra MORDACCI; fotografie di Massimo LISTRI.

Fontanellato (PR), Franco Maria Ricci, 2021.
In 8° quadrotto; pp. 91 con numerosissime illustrazioni in colore anche a doppia pagina; brossura  editoriale illustrata (esiste anche il cartonato) ; cucito.
In commercio
DISPONIBILE
​€ 18,00
​        Scorrevole guida, assai ben illustrata, della splendida rocca della quale è messa in risalto la costruzione voluta come dono d'amore.
        Non mancano notizie sui signori del castello Pier Maria Rossi e la sua amante Bianca Pellegrini.
        Piacevole.
Foto
Torrechiara. Rivivere un tempo antico.
Torrechiara (PR), Amici della Badia di Torrechiara, 1972.
Volume stampato in 1300 copie numerate, copia in ns. possesso n. 238.
In 4°; pp. 236 con numerosissime illustrazioni in nero e colore nel testo; cartonato editoriale con titolo al piatto e al dorso e sovraccoperta illustrata; cucito.
Fuori commercio
​
DISPONIBILE
€ 50,00

Foto

Tradizioni langhiranesi.
Langhirano (PR), s.e., s.a.
​In 8°; pp.  42 con numerosi inserzioni pubblicitarie nel testo; brossura editoriale illustrata; spillato.
​Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 15,00
   Simpatica iniziativa pubblicitaria delle aziende locali che coniuga la possibilità di farsi conoscere con notizie di storia e tradizioni locali.
   In questo numero la maggior parte del testo è dedicato alle qualità del prosciutto crudo e alla sua lavorazione.
​
Foto
Tradizioni langhiranesi 2001.
​Langhirano (PR), s.e., 2001.
In 8°; pp.  48 con numerosi inserzioni pubblicitarie nel testo; brossura editoriale illustrata; spillato.
Fuori commercio.

DISPONIBILE
​€ 15,00
   Simpatica iniziativa pubblicitaria delle aziende locali che coniuga la possibilità di farsi conoscere con notizie di storia e tradizioni locali.
   In questo numero, oltre a notizie sulle caratteristiche del prosciutto crudo e alla sua lavorazione, alcune note sulla storia di Langhirano e sulla storia del prosciutto.

Foto
Tradizioni langhiranesi 2002.
Langhirano (PR), s.e., 2002.
In 8°; pp.  40 con numerosi inserzioni pubblicitarie nel testo; brossura editoriale illustrata; spillato.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
​€ 15,00
   Simpatica iniziativa pubblicitaria delle aziende locali che coniuga la possibilità di farsi conoscere con notizie di storia e tradizioni locali.
   In questo numero, notizie sulla storia di Langhirano, le sue botteghe, le fiere e i mercati.
​
Foto
Traversetolo. 
Traversetolo : Amministrazione Comunale, Parma : Maccari, 1980.
In 8°; pp. 54 (4) con numerosissime illustrazioni in nero e colore nel testo anche a piena pagina e 1 carta  ripiegata in allegato; brossura editoriale con alette; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 15,00


Contattateci per verificare l'effettiva disponibilità o mancata disponibilità degli oggetti
e per avere informazioni sul materiale non ancora schedato.


Seguiteci su Facebook
alla pagina Libreria Palatina Editrice 

Seguiteci su Instagram
​alla pagina libreria_palatina_editrice


Guardate i nostri video su You Tube
alla pagina Libreria Palatina Editrice

Curiosità o approfondimenti? Seguite il blog della Libreria:
Cronache dal Ducato


Potete trovare parte dei nostri libri e delle nostre stampe  sui  siti:
MareMagnum 
alla pagina di Libreria Palatina Editrice (Italia)

 ebay
al negozio Libreria Palatina Editrice