ARTI in PARMA e PROVINCIA
- opere di carattere generale -
- opere di carattere generale -
Catalogo delle opere di carattere generale disponibili in libreria
relativi all'arte in Parma e provincia
relativi all'arte in Parma e provincia
|
IL RESTO DEL CARLINO - supplemento all'edizione di Parma
La prima mostra d'arte sacra alla Galleria Sant'Andrea. Domenica 6 febbraio 1966. A cura di Aristide Barilli; foto di Libero Tosi e Flavio Mora. Cm. 58 x 42; pp. 4. Condizioni molto buone: piccolissimi eventuali taglietti (senza perdite) e qualche ingiallitura lungo le piegature. Bella pagina doppia centrale. € 35,00 |
"Dedicato a tutti i nostri concittadini meno noti, che da sempre si sono affermati nel mondo per intraprendenza e capacità artistica e culturale.
A cura dell'Archivio Storico Barilla: Un anno con Barilla. I calendari della pasta 1911-1952; Fabrizio CASTELLINI: "Zolferini" e figurine; Marzio DALL'ACQUA: Giovanni Voltini scenografo; Roberto COBIANCHI: Roberto Guastalla "pellegrino del sole"; Anna MAVILLA: Claudio Linati, un artista carbonaro; Carlo Coriani; Maurizia BONATTI BACCHINI: Girolamo Magnani e la Sala del Consiglio della Cassa di Risparmio 1875-1876; Maurizia BONATTI BACCHINI: Scenografie teatrali nelle Collezioni della Cassa di Risparmio; Anna MAVILLA: Gli orologi della Sala Magnani e lo "Stabilimento d'Orologeria Luigi Beccarelli"; Leonardo FARINELLI: La visita dei Reali a Parma. 1-5 settembre 1996.
A cura dell'Archivio Storico Barilla: Un anno con Barilla. I calendari della pasta 1911-1952; Fabrizio CASTELLINI: "Zolferini" e figurine; Marzio DALL'ACQUA: Giovanni Voltini scenografo; Roberto COBIANCHI: Roberto Guastalla "pellegrino del sole"; Anna MAVILLA: Claudio Linati, un artista carbonaro; Carlo Coriani; Maurizia BONATTI BACCHINI: Girolamo Magnani e la Sala del Consiglio della Cassa di Risparmio 1875-1876; Maurizia BONATTI BACCHINI: Scenografie teatrali nelle Collezioni della Cassa di Risparmio; Anna MAVILLA: Gli orologi della Sala Magnani e lo "Stabilimento d'Orologeria Luigi Beccarelli"; Leonardo FARINELLI: La visita dei Reali a Parma. 1-5 settembre 1996.
Catalogo della mostra dell'Accademia Parmense. 1752 - 1952.
(ma in copertina: Catalogo della mostra dell'Accademia Parmense. 1752 - 1952). A cura di Giuseppina Allegri Tassoni; prefazione di Glauco Lombardi. Parma, Accademia Parmense di Belle arti, 1952. In 8°; pp. 73 con 36 tavole in nero fuori testo; brossura editoriale con titoli al piatto e sovraccoperta illustrata; cucito. Fuori commercio DISPONIBILE € 20,00 |
Catalogo della mostra allestita in occasione del secondo centenario di fondazione dell'Accademia Parmense, voluta, fra le sue prime attività, da Don Filippo di Borbone per ridare respiro alle arti e alla cultura, provate dagli anni di disordini vissuti dalla città fra la fine del ducato farnesiano e l'ingresso a Parma dei Borbone.
Accademia che, come ebbe a scrivere Glauco Lombardi nella prefazione del volume veteres revocavit artes (Orazio), il quale definì questa esposizione come "una Mostra attraente, in cui la precisione del disegno non sopprime lo slancio della fantasia, e la mantiene equilibrata anche nel percorrere le tendenze artistiche moderne".
Accademia che, come ebbe a scrivere Glauco Lombardi nella prefazione del volume veteres revocavit artes (Orazio), il quale definì questa esposizione come "una Mostra attraente, in cui la precisione del disegno non sopprime lo slancio della fantasia, e la mantiene equilibrata anche nel percorrere le tendenze artistiche moderne".
Pubblicato dopo il trasferimento della Pinacoteca Stuard nella sede dell'ex convento di San Paolo, il volume è dedicato alle arti di pregio (arti decorative, arti minori, per intenderci) e compie la serie relativa al patrimonio della Pinacoteca dopo i precedenti volumi dedicati rispettivamente alla opere d'arte antiche e moderne.
Particolarmente interessante la parte dedicata alle incisioni, assai raramente trattate nelle pubblicazioni locali.
Piacevole e riccamente illustrato.
Particolarmente interessante la parte dedicata alle incisioni, assai raramente trattate nelle pubblicazioni locali.
Piacevole e riccamente illustrato.
DALL'ACQUA, Marzio e FORNARI SCHIANCHI, Lucia (a cura di):
La galleria delle Arti dell'Accademia di Parma. Parma 1752 - 2007. Parma, MUP, 2007. In 4°; pp. 379 con 212 tavole in colore nel testo anche a doppia pagina, cartonato editoriale illustrato con sovraccoperta illustrata; cucito. In commercio DISPONIBILE € 60,00 |
Volume edito in occasione della riapertura della sede dell'Accademia Nazionale di Parma, dopo il restauro e la risistemazione nel mese di dicembre 2007.
Dall'indice:
DALL'ACQUA, Marzio: Rinasce una istituzione europea; FORNARI SCHIANCHI, Lucia: Rimettere ordine; DALL'ACQUA, Marzio: Cara Minerva, sintesi della storia dell'Accademia di Parma; FORNARI SCHIANCHI, Lucia: Evoluzione del gusto, essenza dell'arte in ambito accademico a Parma nel Settecento; GIUSTO, Mariangela: breve itinerario tra le opere dell'Accademia confluite nella Ducale Galleria; MAMBRIANI, Carlo: L'architettura in Accademia; DALL'ACQUA, Marzio con fotografie di Mauro DAVOLI: L'Accademia com'era.
Dall'indice:
DALL'ACQUA, Marzio: Rinasce una istituzione europea; FORNARI SCHIANCHI, Lucia: Rimettere ordine; DALL'ACQUA, Marzio: Cara Minerva, sintesi della storia dell'Accademia di Parma; FORNARI SCHIANCHI, Lucia: Evoluzione del gusto, essenza dell'arte in ambito accademico a Parma nel Settecento; GIUSTO, Mariangela: breve itinerario tra le opere dell'Accademia confluite nella Ducale Galleria; MAMBRIANI, Carlo: L'architettura in Accademia; DALL'ACQUA, Marzio con fotografie di Mauro DAVOLI: L'Accademia com'era.
Catalogo della mostra di Parma, Palazzo Bossi Bocchi 15 gennaio - 27 marzo 2011.
La mostra era articolata in 2 sezioni: la prima dedicata alla formazione nell’Accademia di Belle Arti (i concorsi interni, i soggiorni di perfezionamento all’estero, le esposizioni nazionali e internazionali) e alle prime commissioni disponibili ai giovani artisti (la Società d’Incoraggiamento, la committenza pubblica e privata); la seconda al rapporto con le due dinastie delle quali gli artisti furono sudditi: i Borbone-Parma e quindi i Savoia.
La mostra era articolata in 2 sezioni: la prima dedicata alla formazione nell’Accademia di Belle Arti (i concorsi interni, i soggiorni di perfezionamento all’estero, le esposizioni nazionali e internazionali) e alle prime commissioni disponibili ai giovani artisti (la Società d’Incoraggiamento, la committenza pubblica e privata); la seconda al rapporto con le due dinastie delle quali gli artisti furono sudditi: i Borbone-Parma e quindi i Savoia.
Dalla serie Arte in Emilia, pubblicazioni che accompagnano il restauro e la presentazione al pubblico di affreschi e tavole di diverse zone dell'Emilia occidentale, per lo più inedite.
Encomiabile lavoro in cui, per ogni opera presentata, si dà una scheda con biografia dell'autore, lettura del soggetto, bibliografia e indicazioni sul tipo di restauro effettuato.
Encomiabile lavoro in cui, per ogni opera presentata, si dà una scheda con biografia dell'autore, lettura del soggetto, bibliografia e indicazioni sul tipo di restauro effettuato.
GHIDIGLIA QUINTAVALLE, Augusta - QUINTAVALLE, Arturo Carlo:
Arte in Emilia. 1960 - 61. Parma, Soprintendenza alle Gallerie di Parma Piacenza Modena Reggio, s.a. (ma 1960) (Collana Studi d'Arte e Cataloghi, 2) In 8°; pp. 134 + 136 illustrazioni in nero; brossura editoriale con titoli al piatto e al dorso e sovraccoperta illustrata; cucito. Fuori commercio DISPONIBILE € 35,00 |
GHIDIGLIA QUINTAVALLE, Augusta - FORNARI, Lucia:
Arte in Emilia 4. Capolavori ritrovati e artisti inediti dal '300 al '700. Parma, La Nazionale, (1971). Collana Studi e Cataloghi, 12. In 8°; pp. 99 + 72 illustrazioni in nero; brossura editoriale con titolo al piatto e sovraccoperta illustrata; cucito. Fuori commercio DISPONIBILE € 35,00 |
GHIDIGLIA QUINTAVALLE, Augusta:
Tesori nascosti della Galleria di Parma. Parma, La Nazionale, 1968. Studi d'Arte e Cataloghi, 10. Seconda edizione. In 8°; pp. 107 + 72 illustrazioni in nero e 2 tavole applicate in colore; brossura editoriale illustrata con sovraccoperta illustrata; cucito. Fuori commercio DISPONIBILE € 23,00 |
Volume pubblicato in occasione della mostra che, attraverso la studio e il restauro, ha portato all'attenzione del pubblico un vasto gruppo di opere di alta qualità fino a questo momento ignorate, mai studiate o male attribuite.
ORDINE COSTANTINIANO DI SAN GIORGIO:
La Quadreria Costantiniana. Dipinti, acquerelli, disegni dal XVI al XIX secolo. A cura di Giovanni Godi e Francesca Mazzoli; testi di Giuseppe Cirillo, Alberto Crispo, Anna Mavilla. Cataloghi Costantiniani, 3. Parma, MUP, 2008. In 8°; pp. 127 con 74 illustrazioni in colore nel testo; brossura editoriale illustrata con alette; cucito. In commercio DISPONIBILE € 12,00 |
Il volume si presenta come strumento di consultazione ma costituisce anche il catalogo puntuale della Quadreria dell'Ordine Costantiniano, "una delle collezioni più ricche e variegate della nostra città".
Il libro "si propone attraverso scritti brevi e di vario argomento di ripercorrere la storia di palazzi, chiese, opere d'arte o di rievocare episodi, leggende ecc. per lo più cancellati dal tempo" ed è anche "un tentativo di aiutare i più giovani a guardarsi intorno per scoprire le vestigia di un passato ormai perduto".
Piacevole e ricco di notizie.
Piacevole e ricco di notizie.
Tassi raccoglie in questo volume una serie di scritti dedicati all'opera di artisti parmigiani o di artisti forestieri che hanno scelto di lavorare a Parma comparsi sporadicamente nel corso di diversi anni.
Dall'indice:
Il Duomo di Parma, 1. Il tempo romanico. Precisioni cronologiche e iconografiche; Il Duomo di Fidenza. Variazioni ultime; La cupola del Correggio. Il Duomo di Parma, 2. Appunti su altri temi correggeschi; La Camera di Fontanellato. La giovinezza del Parmigianino; Le opere e sogni di Petitot. Frammenti; Carmignani padre e figlio. Aggiunte ai Carmignani; Tre pittori tra Ottocento e Novecento (Girolamo Magnani, Amedeo Bocchi, Daniele De Strobel); Latino Barilli, "vagabondo in se stesso".
Dall'indice:
Il Duomo di Parma, 1. Il tempo romanico. Precisioni cronologiche e iconografiche; Il Duomo di Fidenza. Variazioni ultime; La cupola del Correggio. Il Duomo di Parma, 2. Appunti su altri temi correggeschi; La Camera di Fontanellato. La giovinezza del Parmigianino; Le opere e sogni di Petitot. Frammenti; Carmignani padre e figlio. Aggiunte ai Carmignani; Tre pittori tra Ottocento e Novecento (Girolamo Magnani, Amedeo Bocchi, Daniele De Strobel); Latino Barilli, "vagabondo in se stesso".