LIBRERIA PALATINA EDITRICE - Parma
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove trovarci
  • Cataloghi
    • CATALOGO EDITORIALE e opere in distribuzione
    • CATALOGO GENERALE: volumi vari, volumi antichi o rari, libri d'occasione o fuori commercio
    • STAMPE, DISEGNI, ACQUERELLI, TEMPERE e altre opere di grafica
  • Ordini e Contatti
  • Eventi e Novità
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
Visita il nostro blog:
​
Cronache dal Ducato
GIALLOPARMA

I volumi disponibili in libreria dedicati a
crimini, scandali e misteri nella città di Parma:
letteratura e cronaca nera


    La provincia.
    La provincia sonnolenta e ricca che già la letteratura e il cinema italiano del dopoguerra ci hanno rivelata essere ben diversa da quella che l'apparenza suggerisce.
   Senza spingersi negli orrori a cui ci ha abituati uno Stephen King nel raccontare l'America al di fuori delle metropoli, e
cco una selezione di libri che ci restituiscono impietosamente le virtù, ma soprattutto i tanti vizi, della nostra piccola città in cui conoscersi tutti non è sempre un bene.
    Un catalogo al quale, pur sapendo di non apparire brillanti per fantasia, abbiamo comunque voluto dare il titolo di uno dei volumi che vi proponiamo, frutto della penna di quell'Alberto Bevilacqua che forse più di ogni altro ha contribuito a costruire quest' immagine di una Parma sensuale ma torbida.

​
Foto
AA. VV.:
Parma noir e altri racconti. Volume 1. Scrivere in giallo.

Parma, MUP - Gazzetta di Parma, 2005.
In 8°; pp. 191; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori catalogo
DISPONIBILE
€ 10,00
   Antologia di racconti di: Carlo Lucarelli, Diego De Silva, Giuseppe Pederiali, Guido Conti, Emiliano Gucci, Ivano Sartori.
   Anche Vicofertile e Salso Maggiore (oltre che Modena e Firenze) tra i luoghi dell'azione narrata da autori già celebri nel genere e da autori ai loro primi passi nel giallo.
     Il genere è anche l'occasione per dire pesanti verità sotto l'apparenza della finzione, come nel racconto Chi soffia sul fuoco?
​
Foto
BERTINELLI, Ciro: 
Nero su tela.

Parma, Massimo Soncini Editore, 2021.
​In 8°; pp. 235; brossura editoriale illustrata con alette; rilegato all'americana (fresato, non cucito).
In commercio
​DISPONBILE

€ 15,00
Foto
CHIARA, Piero:
Saluti notturni dal Passo della Cisa.
Milano, Mondadori, 1987.
In 8°; cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata.
Fuori catalogo
attualmente NON DISPONIBILE

      Romanzo.
   Alle porte di Langhirano, in una provincia ricca e sensuale, dove ci si gode la vita ma le vicende possono nascondere un lato brutale, vengono rinvenuti due cadaveri.
  Con il suo consueto stile elegante e misurato, Chiara, in quello che fu il suo ultimo romanzo, ci porta in un mondo pieno di contraddizioni (
"Ti ho messo davanti tutte le verità possibili. Scegli quella che ti va meglio").
   Gli amanti del genere o dell'autore devono sicuramente leggerlo; a noi, da quello che viene considerato un maestro nella narrazione d'ambiente, sarebbe piaciuto avere un colore locale affidato a qualcosa in più che non la semplice toponomastica ... 
​
Foto
CHIERICI, Maurizio:
Quel delitto in casa Verdi.

Milano, Bompiani, 2000.
Tascabili Bompiani, 736 - Collana Lemuri.
In 8°; pp. 170; brossura editoriale ilustrata; rilegato all'americana (fresato, non cucito)
Fuori catalogo
DISPONIBILE
​€ 7,00
   Romanzo storico.
  Basato su documenti, testimonianze e diari autentici, il libro ricostruisce la vicenda della morte di una cameriera giovane  e bella (e incinta?) e le relative indagini che toccano da vicino un Giuseppe Verdi nelle vesti del nonno dell'omicida.
    Come ha raccontato l'autore, il volume ha avuto numerose ristampe, in parte forse anche dovute all'impegno di un sindaco di Busseto che addirittura chiese a Pertini di togliere la cittadinanza italiana al giornalista che aveva osato gettare un'ombra sulla figura del Maestro e della sua famiglia.
​
Foto
DI NOTO MARRELLA, Jacopo:
Il caso Morandini.

​Parma, Massimo Soncini Editore, 2023.
In 8°; pp. 197; brossura editoriale illustrata con alette; rilegato all'americana (fresato, non cucito).
In commercio
​DISPONBILE

€ 14,00

Foto
FURLOTTI, Pietro:
Pescecani. Un'indagine del commissario Amos Mariani.

Parma, Silva Editore, 2018.
In 8°; pp. 157; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori catalogo.
attualmente NON DISPONIBILE
€ 15,00
     Romanzo.
​   Il commissario Amos Mariani  e l'ispettore Carlo Ferrari  indagano sull'omicidio di Adua Rastelli, trovata morta nell'androne di casa in Borgo Cocconi a cavallo del Natale del 1970. L'indagine ha luogo in Oltretorrente "tra personaggi caratteristici e ombre inquietanti" (e, come è già accaduto altre volte a chi si è cimentato con narrazioni d'ambiente legate al quartiere, a tratti diventa un po' di maniera), ma il racconto si snodo su due livelli temporali: il 1970 e il periodo della guerra, che continuamente si intersecano.
    
Foto
GALLI, Alberto:
Al di là dell'acqua.

Parma, Massimo Soncini Editore, 2023.
In 8°; pp. 293; brossura editoriale illustrata; rilegato all'americana (fresato, non cucito).
In commercio
DISPONIBILE
​€ 15,00
     Romanzo.
   La vicenda è ambientata nella Parma del 1911; sullo sfondo il contrasto fra le due zone est e ovest, e cioè il centro storico e l'Oltretorrente, della città.  La grande storia che si intreccia alla piccola storia.
   Peccato che appaia calato un po' a forza sulla città reale il cliché  ideologico proposto dalla narrazione prevalente degli ultimi anni.
​
Foto
GALLI, Maristella:
​Lucia del bar.

Parma, Massimo Soncini Editore, 2022.
In 8°; pp. 187; brossura editoriale illustrata con alette; rilegato all'americana (fresato, non cucito).
In commercio
​DISPONBILE

€ 14,00
Foto
GAROFANO, Luciano:
Delitti imperfetti. Sei casi per il RIS di Parma.

A cura di Fabrizio Rizzi.

Milano, Marco Tropea Editore, 2004.
Collana: Le Querce.
In 8°; pp. 157 con 8 tavv. in colore fuori testo; brossura editoriale illustrata con alette; rilegato all'americana (fresato, non cucito).
Fuori catalogo
DISPONIBILE
€ 25,00
,  in coppia col 2° volume
    Cronaca.
    Molto apprezzato dagli amanti del genere per la competenza, il dettaglio e la chiarezza con cui è scritto, il libro tratta alcuni casi di cronaca più discussi del loro tempo e analizzati dal settore scientifico dell'Arma (con sede a Parma): dal duplice omicidio diErika e Omar a Novi Ligure al nostro caso Carretta.
     Da questo volume ha tratt ispirazione l'omonima serie televisiva.
​
Foto
GAROFANO, Luciano:
Delitti imperfetti. Atto II. Nuovi  casi per il RIS di Parma.

A cura di Aurelio Pino

Milano, Marco Tropea Editore, 2005.
Collana: Le Querce.
In 8°; pp. 190 con 12 tavv. in colore fuori testo; brossura editoriale illustrata con alette; rilegato all'americana (fresato, non cucito).
Fuori catalogo
DISPONIBILE
€ 25,00
,  in coppia col 1° volume
   Cronaca.
    Sull'onda del favore incontrato dal primo volume, sono presentati qui altri casi risolti dal Reparto Investigazioni Scientifiche di Parma. Il più celebre di questa serie è quello che portò all'arresto di Donato Bilancia, fino ad oggi considerato il primo serial killer italiano,  che si rese colpevole di 17 omicidi commessi  fra il 1997 e il 1998 in Liguria e nel basso Piemonte.
​

Foto
JONES, Alex: 
Il Traduttore.

Parma, Massimo Soncini Editore, 2022.
​In 8°; pp. 285; brossura editoriale illustrata con alette; rilegato all'americana (fresato, non cucito).
In commercio
​DISPONBILE

€ 15,90
​
Foto
MAINARDI, Alice:
Un giro di tango.

Parma, Massimo Soncini Editore, 2021.
​In 8°; pp. 183; brossura editoriale illustrata con alette; rilegato all'americana (fresato, non cucito).
In commercio
​DISPONBILE

€ 14,00​
Foto
ZINELLI, Riccardo:
Notizia di scomparsa. Una nuova indagine del commissario Melegari.

Roma, Laura Capone Editore, 2020.
In 8°; pp. 253; brossura editoriale illustrata; rilegato all'americana (fresato, non cucito).
In commercio
DISPONIBILE
€ 18,00


Foto
ZURLI, Gian Guido - FREGOSO, Edoardo:
Maritza. I misteriosi delitti della chiromante.

Contributi di: Raffaella Sittis, Elisabetta Venturi Alvino.

Parma, Diabasis, 2023.
In 8°; brossura editoriale illustrata; rilegato all'americana (fresato, non cucito).
In commercio
DISPONIBILE
€ 24,00
​
   Storia.
   La torbida vicenda (vera!) di Maritza, da chiromante a serial killer nella Parma del Ventennio.
Sangue e sesso, aborti, stregoneria e divinazione, in una vicenda volutamente tenuta celata per salvare la reputazione della città agli occhi del Duce in quei giorni in visita.
   Edoardo Fregoso e Gian Guido Zurli (già autori dell'interessantissimo La scandalosa tresca. Storia di Sofia Pescatori  nonché organizzatori della straordinaria mostra "Parma vista con gli occhi della polizia scientifica") basandosi sulle fonti processuali e d'archivio, sui rilievi della polizia scientifica, sui documenti del Partito, della Regia Questura e dei Reali Carabinieri oltre che sulla stampa dell'epoca, ricostruiscono passo passo la carriera criminale della "figlia della maitresse" e i suoi raccapriccianti delitti.
   Uno spaccato inedito della Parma della prima metà del Novecento: un'immagine inusitata di una città corrotta (anche nei suoi "celebrati" quartieri popolari) ben diversa da quella della vulgata.
    Con le loro ricerche gli autori hanno colmato una lacuna nello studio della cronaca e del costume della città.
​
Foto
ZURLI, Gian Guido - FREGOSO, Edoardo:
Parma vista con gli occhi della Polizia Scientifica. Fotografie del Gabinetto della Polizia Scientifica dal 1927 al 1943.

Parma, Tipocrom Editore, 2021.
In 8°; pp. 175 con numerosissime fotografie in nero nel testo anche a doppia pagina; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori catalogo
DISPONIBILE
€ 15,00
Foto
​ZURLI, Gian Guido - FREGOSO, Edoardo:
La scandalosa tresca. Storia di Sofia Pescatori. L'ultima avvelenatrice giustiziata in Italia.

Roma, Europa Edizioni,
Fuori catalogo
attualmente NON DISPONIBILE


   Storia.
  La vicenda realmente accaduta di un feroce delitto avvenuto nel Ducato di Parma del XIX secolo, dei suoi antefatti e delle sue conseguenze.
  Un libro affascinante e godibile su diversi piani: la trama criminale, l'analisi storica dei metodi di indagine e di giudizio ottocenteschi, il ritratto psicologico di personaggi di quella che ormai son un'epoca e un mondo lontani.
​    Magistrale la ricostruzione fatta dagli autori.


Contattateci per verificare l'effettiva disponibilità o mancata disponibilità degli oggetti
e per avere informazioni sul materiale non ancora schedato.


Segui il link per ORDINI e CONTATTI

Seguiteci su Facebook

alla pagina Libreria Palatina Editrice 

Seguiteci su Instagram
​alla pagina libreria_palatina_editrice


Guardate i nostri video su You Tube
alla pagina Libreria Palatina Editrice

Curiosità o approfondimenti? Seguite il blog della Libreria:
Cronache dal Ducato


Potete trovare parte dei nostri libri e delle nostre stampe  sui  siti:
MareMagnum 
alla pagina di Libreria Palatina Editrice (Italia)

 ebay
al negozio Libreria Palatina Editrice