LIBRERIA PALATINA EDITRICE - Parma
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove trovarci
  • Cataloghi
    • CATALOGO EDITORIALE e opere in distribuzione
    • CATALOGO GENERALE: volumi vari, volumi antichi o rari, libri d'occasione o fuori commercio
    • STAMPE, DISEGNI, ACQUERELLI, TEMPERE e altre opere di grafica
  • Ordini e Contatti
  • Eventi e Novità
Libri antichi e stampe relativi al Risorgimento

e all'Ottocento in genere
Volumi antichi e stampe disponibili in libreria relativi a Risorgimento e Stati preunitari,
unità d'Italia, Guerre d'Indipendenza, irredentismo, Italia unita
utilizza la stringa "cerca" per cercare nel sito, 
utilizza l’opzione CTRL+F per cercare  nomi, parole o parti di testo all’interno della pagina


ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
Visita il nostro blog:
​
Cronache dal Ducato
Segui il link per vedere
saggistica moderna dedicata all'Ottocento e al Risorgimento
​
oppure per vedere
materiale dedicato all'Ottocento e al Risorgimento ​a Parma
​
​

Foto
​COMITATO COSTITUZIONALE PER LE PROSSIME ELEZIONI
nominato l'11 maggio del presente anno in adunanza di Senatori, ex-deputati, ed Elettori.

"Elettori! Il momento decisivo si appressa. Voi avete in mano il destino del nostro Paese, e con esso l'avvenire di tutta Italia ...
da' vostri voti dipende la felicità e la vita stessa della Nazione ...
convinti che la libertà non può essere più gravemente minacciata che dalla intemperanza delle fazioni estreme, simbolo della nostra fede politica è lo Statuto di CARLO ALBERTO, e questo reputiamo dovere d'ogni buon cittadino, sostenere e difendere ...
Coll'agevolarvi così l'esercizio di un prezioso diritto, l'adempimento di un difficile dovere ...

Torino, 6 luglio 1849.
Per il comitato Giacomo Durando"

Invito a sostenere Carlo Alberto di Savoia alle elezioni del 1849.
Il manifesto è a firma di Aporti Ferrante senatore, Balbo Cesare ex-deputato, Boncompagni Carlo ex-deputato, Collegno Giacinto senatore, Dabormida Giuseppe ex-deputato, Durando Giovanni tenente-generale, Durando Giacomo ex-deputato, Farina Paolo avvocato, Fraschini Vittorio ex-deputato, Giulio Carlo senatore, Moffa di Lisio Guglielmo, Mollard Benedetto ex-deputato, Regis Michele maggior-generale, Pietro di Santa-Rosa ex deputato, Paolo Solaroli maggior-generale

MOLTO RARO
€ 150,oo
​
​
Foto
IL CONSIGLIO DEI DIRETTORI PER LE PROVINCE PARMENSI
"Veduto il Decreto dell'Assemblea dei Rappresentanti del Popolo degli Stati Parmensi col quale venne ordinato che a spese del pubblico Erario si dovessero erigere nella Chiesa Cattedrale di Parma tavole in bronzo portanti incisi i nomi dei Cittadini delle Provincie Parmensi che negli anni 1848, 1849 e 1859 sagrificarono la propria vita nelle guerre per la causa dell'Indipendenza e libertà d'Italia ...
che a spese dello Stato si coniasse una medaglia in argento per fregiarne i prodi volontarii ...e per rimetterla alle famiglie dei volontarii estinti ...
dispone ...

Parma, nove Ottobre mille ottocento cinquantanove.
G. Mischi, P. Bruni, S. Massari, Manfredi".

Delibera per la creazione di una medaglia d'argento e una lapide di bronzo in memoria dei caduti parmigiani nel Risorgimento.

MOLTO RARO
​€ 150,00

​



​Album storico artistico Garibaldi nelle Due Sicilie, ossia Guerra d'Italia nel 1860.
Milano, Fratelli Terzaghi, (1861?)

serie di litografie di cm. 28 x 38 raffiguranti episodi e personaggi della missione di Garibaldi nel Mezzogiorno.

CONDIZIONI MEDIAMENTE MOLTO BUONE
€ 30,00 cad.

Foto
Battaglia del Volturno - Arrivo di Garibaldi a Sant Angelo (il 1 ottobre 1860).
Foto
Combattimento a Reggio della Divisione Bixio, presente lo stesso Garibaldi.
Foto
Garibaldi acclamato dittatore della Sicilia in Palermo.
Foto
Entrata di Garibaldi in Palermo.
Foto
Combattimento alle mura di Capua.
Foto
Demolizione del castello di Palermo.
Foto
Entrata di Garibaldi in Messina.
Foto
Attacco di Messina
Foto
Garibaldi e Missori formando il piano per l'attacco di Reggio.
Foto
Garibaldi giunto a Caprera.
Foto
Garibaldi parte da Napoli e s'imbarca sul vapore Washington diretto per Caprera.
Foto
Rovine di S.a Caterina nella Cont.da Toledo.
Foto
Palermo - Baricata di Porta Macqueda.
Foto
Palermo - Casa distrutta dalle bombe nella Piazza della Lumia.
Foto
Palermo - Il Castello demolito dal popolo per ordine di Garibaldi.
Foto
Palermo -Palazzo Pretorio residenza del G.le Garibaldi.
Foto
Palermo - Il forte demolito dal popolo per ordine di Garibaldi.
Foto
Palermo - Incendio del Palazzo Carini.
Foto
Palermo - Piazza della Fiera Vecchia.
Foto
Sbarco in Calabria della divisione Cosenz
Foto
Battaglia in Santa Maria
Foto
Rosolino Pilo mortalmente ferito in sulle alture di Monreale.
Foto
Colonnello Wolf.
Foto
Colonnello Angelo Bassini.
Foto
Colonnello C.te Telechi.
Foto
Colonnello Oezza.
Foto
Colonnello Gadolini.
Foto
Cosenz.
Foto
De Cristoferis.
Foto
Enrico Rechiedei di Salò.
Foto
Ferrari.
Foto
Filippo Migliavacca.
Foto
Frate Pantaleo.
Foto
Generale Carini.
Foto
Generale Sacchi.
Foto
Generale Sirtori.
Foto
Maggiore Majochi.
Foto
Maggiore Menotti Garibaldi.
Foto
Maggiore Statella.
Foto
Medici.
Foto
Missori.
Foto
Rosolino Pilo.

Contattateci per verificare l'effettiva disponibilità o mancata disponibilità degli oggetti
e per avere informazioni sul materiale non ancora schedato.


Segui il link per ORDINI e CONTATTI

Seguiteci su Facebook

alla pagina Libreria Palatina Editrice 

Seguiteci su Instagram
​alla pagina libreria_palatina_editrice


Guardate i nostri video su You Tube
alla pagina Libreria Palatina Editrice

Curiosità o approfondimenti? Seguite il blog della Libreria:
Cronache dal Ducato


Potete trovare parte dei nostri libri e delle nostre stampe  sui  siti:
MareMagnum 
alla pagina di Libreria Palatina Editrice (Italia)

 ebay
al negozio Libreria Palatina Editrice