PREISTORIA, STORIA ANTICA,
MEDIOEVO E RINASCIMENTO A PARMA
(terramare; Etruschi, Celti e Romani; Longobardi e altri barbari; Comune e Signoria)
MEDIOEVO E RINASCIMENTO A PARMA
(terramare; Etruschi, Celti e Romani; Longobardi e altri barbari; Comune e Signoria)
Libri relativi al Medioevo a Parma, alla preistoria e alla storia antica disponibili in negozio
e breve bibliografia ragionata delle opere di principale interesse
e breve bibliografia ragionata delle opere di principale interesse
utilizza l’opzione CTRL+F per cercare nomi, parole o parti di testo all’interno della pagina,
utilizza la stringa "Cerca" per cercare all'interno del sito
utilizza la stringa "Cerca" per cercare all'interno del sito
GHIRETTI, Angelo - TANZI, Pietro (a cura di):
Varsi dalla preistoria all'età moderna. Parma (Bardi), Centro Studi Val Ceno, 2013. In 4°; pp. con numerosissime tavole in nero e a colori anche a doppia pagina; cartonato editoriale illustrato con sovraccoperta illustrata o brossura semplice; cucito. attualmente NON DISPONIBILE |
Ricco volume in bella veste editoriale che raccoglie una corposa serie di contributi arricchiti da illustrazioni e appendici documentali.
Lo segnaliamo anche in questa pagina del sito per l'ampio spazio è dedicato alla storia antica: dal paleolitico alla Tabula di Veleia, dalla questione di Umbria alle carte longobarde; ma non manca anche l'attenzione per Varsi nel medioevo e nell'età moderna con l'interessante approfondimento sulle carte della famiglia Scotti. In evidenza anche un' indagine sui catasti farnesiani del 1576 e un saggio di toponomastica. Un esempio di quello che si può realizzare quando un luogo ha la fortuna di avere studiosi appassionati e istituzioni attente e disponibili.
Lo segnaliamo anche in questa pagina del sito per l'ampio spazio è dedicato alla storia antica: dal paleolitico alla Tabula di Veleia, dalla questione di Umbria alle carte longobarde; ma non manca anche l'attenzione per Varsi nel medioevo e nell'età moderna con l'interessante approfondimento sulle carte della famiglia Scotti. In evidenza anche un' indagine sui catasti farnesiani del 1576 e un saggio di toponomastica. Un esempio di quello che si può realizzare quando un luogo ha la fortuna di avere studiosi appassionati e istituzioni attente e disponibili.
CATARSI, Manuela (a cura di):
Giace sepolta la Città d'Umbria, il più grande tesor che al mondo sia. Parma, Toriazzi srl, 2013 In 4°; pp. 95 con numerose illustrazioni in nero e in colore anche a piena pagina; brossura editoriale illustrata plastificata; fresato (non cucito). In commercio attualmente NON DISPONIBILE |
Dopo la gradita ripresa in questi ultimi anni della pubblicazioni di studi sulla preistoria della provincia, compare quest'ultimo fra i saggi dedicati alla Città d'Umbria e ai suoi "misteri". Il volume comprende interventi sull'aspetto naturalistico del luogo (flora, fauna, geologia) ma dedica spazio soprattutto all' indagine storica e archeologica: la Catarsi, a differenza di altri studiosi che propendono per un'origine medievale, propone di datare il sito al IV sec. d. C.
Interessanti anche le fotografie d'epoca e la bibliografia.
Interessanti anche le fotografie d'epoca e la bibliografia.
Catalogo della mostra tenutasi a Parma, Museo Archeologico Nazionale, 12 maggio - 30 novembre 1994.
Volume di grande interesse che restituisce l'idea del lavoro compiuto a Parma in centocinquant'anni di archeologia preistorica. Riporta inoltre l'attenzione sui ricercatori che hanno dato il via a questi studi (in particolare Strobel e Pigorini). E' inoltre un modo per riscoprire le collezioni del Museo Archeologico di Parma.
Volume di grande interesse che restituisce l'idea del lavoro compiuto a Parma in centocinquant'anni di archeologia preistorica. Riporta inoltre l'attenzione sui ricercatori che hanno dato il via a questi studi (in particolare Strobel e Pigorini). E' inoltre un modo per riscoprire le collezioni del Museo Archeologico di Parma.
MUTTI, Angela:
Caratteristiche e problemi del popolamento terramaricolo in Emilia Occidentale. Bologna, Bologna University Press, 1993. In 4°; pp. 400 con 5 tavole a colori e 171 figure in b/n nel testo; brossura editoriale illustrata plastificata con alette; cucito. Fuori catalogo attualmente NON DISPONIBILE |
Ricco volume che affronta la problematica da diversi punti di vista. Dall'indice: La ricerca terramaricola dalla scoperta delle terramare alle problematiche attuali; I dati disponibili e la metodologia della ricerca; Le terramare dell'Emilia Occidentale; Aspetti geomorfologici, ambientali ed economici dell'area indagata; Caratteristiche strutturali degli insediamenti terramaricoli; Cronologia dei materiali; Produzioni, attività artigianali, scambi; Elementi per la definizione della facies terramaricola e dei suoi rapporti con altri ambiti culturali; L'evoluzione del popolamento terramaricolo0 in Emilia Occidentale.
Per la zona di Parma sono conseiderate le terramare di Castellazzo di Fontanellato, Noceto, Pieve di Cusignano, Medesano, Torricella di Sissa, Fraore, Madregolo, Vicofertile, Collecchio, Vizzola, Cornocchio, Gaione, Felino, Monte Leoni ed altre.
Per la zona di Parma sono conseiderate le terramare di Castellazzo di Fontanellato, Noceto, Pieve di Cusignano, Medesano, Torricella di Sissa, Fraore, Madregolo, Vicofertile, Collecchio, Vizzola, Cornocchio, Gaione, Felino, Monte Leoni ed altre.
Studio metodico, "punta di diamante della ricerca archeologica avanzata nelle vallate appenniniche", condotto applicando i principi dell'"archeologia globale": "l'archeologo perlustra passo passo la superficie del territorio e tutto ciò che su di essa è ancora costruito; registra tutte le informazioni fisiche, parlate e scritte; fa fare le opportune prospezioni ed analisi archeometriche; e, quando ha un quadro generale abbastanza attendibile, decide il minimo di scavi necessari per completare la storia oggettiva di quel territorio" (prof. Tiziano Mannoni).
Fra i pochissimi studi del genere negli ultimi anni.
Fra i pochissimi studi del genere negli ultimi anni.
DE MARCHI, Leonardo:
Archeologia globale del territorio tra Parmense e reggiano. L'età del ferro nelle Valli Parma, Enza, Baganza tra civilizzazione etrusca e cultura ligure. Con ricerche di Roberto Macellari. Parma, Tipografia Capecchi (Prato), 2005 In 4°, pp. 248 con numerosissimi disegni e fotografie a colori e in nero nerl testo; brossura editoriale plastificata con alette, cucito. Fuori commercio DISPONIBILE € 35,00 |
Dedicato all'età del ferro, è il secondo libro del De Marchi sulle nostre vallate dopo Archeologia della preistoria (vd.) che trattava invece dell'età del bronzo. Anche qui l'indagine è condotta secondo i principi dell'archeologia globale che prevede l'indagine completa del territorio e di tutte le fonti storiche di qualsiasi natura.
GHIRETTI, Angelo:
Preistoria in Appennino. Le valli parmensi di Taro e Ceno. 4°; pp. con numerosissime illustrazioni in b/n e colore nel testo; cartonato editoriale con titoli al dorso e al piatto e sovraccoperta plastificata illustrata. Borgotaro, Comune di Borgotaro - Associazione Emmanueli, 2003 Fuori commercio attualmente NON DISPONIBILE |
Bel volume riccamente illustrato che, insieme a quelli di De Marchi (vd.), segna il risveglio degli studi archeologici sul nostro territorio mostrando come "creduto...un territorio poco significativo dal punto di vista del popolamento preistorico, l'Appennino parmense in realtà celava testimonianze non meno abbondanti ed importanti, varie al punto da tentare di delinearvi l'assetto intero del popolamento preistorico".
Valendosi delle strategie della ricognizione archeologica, l'autore ha identificato e d esaminato a livello preliminare un centinaio di siti...dal Paleolitico all'età del Ferro.
Valendosi delle strategie della ricognizione archeologica, l'autore ha identificato e d esaminato a livello preliminare un centinaio di siti...dal Paleolitico all'età del Ferro.
Il volume rende noti i risultati di un programma di ricerche archeologiche di superficie che si inserisce nel contesto di un ripreso interesse per le comuntà umane preistoriche dell'Appennino nel decennio 1970-1980. L'autore approfondirà poi l'argomento nel bel volume del 2003 Preistoria in Appennino (vd.).
"Ampia raccolta di dati e notizie sui ritrovamenti effettuati nei vari tempi nel territorio parmense" condotto dal riordinatore delle collezioni preromane del Museo Nazionale di Antichità di Parma tra il 1964 e il 1968; tale riordino portò ad una revisione tipologica dei materiali e ad una rassegna critica delle attinenti documentazioni e da qui il volume prende le mosse.
La prima parte è più storica (prima età del ferro, seconda età del ferro, civiltà gallica), arricchita da una carta archeologica dei rinvenimenti; nella seconda parte si ha il repertorio dei materiali con datazione certa e di quelli incerti.
Interessante (fino a tempi recentissimi uno dei pochi volumi dedicati al questo periodo storico sul nostro territorio).
La prima parte è più storica (prima età del ferro, seconda età del ferro, civiltà gallica), arricchita da una carta archeologica dei rinvenimenti; nella seconda parte si ha il repertorio dei materiali con datazione certa e di quelli incerti.
Interessante (fino a tempi recentissimi uno dei pochi volumi dedicati al questo periodo storico sul nostro territorio).
Alla scoperta della Cisa romana. La sella del Valoria.
Mostra e catalogo a cura di Gianluca Bottazzi, Angelo Ghiretti, Francesca Magri. Parma, Grafiche Step Editrice, 2017. In 8° quadrotto; pp. 51 (4) con numerosissime illustrazioni in nero e colore nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito. Fuori commercio. DISPONIBILE € 17,00 |
Catalogo della mostra di Parma, Palazzo Bossi Bocchi 7 ottobre - 17 dicembre 2017.
I testi del catalogo sono di Marco Bazzini, Gianluca Bottazzi, Marco Cavalieri, Angelo Ghiretti.
La mostra prende avvio dal ritrovamento di un'area sacra e di tracce del transito sul valico del Valoria fra Parma e Luni ma questo snello catalogo può essere interessante e utile anche per inquadrare sinteticamente la collocazione di Parma romana (pensiamo che, per esempio, possa essere utile a ragazzi e insegnanti). Purtroppo di non facile reperibilità è invece il corposo volume pubblicato per l'occasione da Angelo Ghiretti.
I testi del catalogo sono di Marco Bazzini, Gianluca Bottazzi, Marco Cavalieri, Angelo Ghiretti.
La mostra prende avvio dal ritrovamento di un'area sacra e di tracce del transito sul valico del Valoria fra Parma e Luni ma questo snello catalogo può essere interessante e utile anche per inquadrare sinteticamente la collocazione di Parma romana (pensiamo che, per esempio, possa essere utile a ragazzi e insegnanti). Purtroppo di non facile reperibilità è invece il corposo volume pubblicato per l'occasione da Angelo Ghiretti.
ARRIGONI BERTINI , M. - CATARSI DALL'AGLIO M. - DALL'AGLIO P.L.:
Una città e la storia. Parma attraverso i secoli. Il tempo antico. A cura di Francesco BAROCELLI. 8°; pp. 125 con illustrazioni in b/n nel testo; brossura editoriale illustrata. Parma, Comune di Parma-Assessorato alla Cultura (Ufficio Musei). Fuori commercio DISPONIBILE € 18,00 |
Il volume, che fa parte della serie "Quaderni della Città", contiene 4 saggi di 4 specialisti del settore:
Parma. Il tempo della storia (F.Barocelli); Parma nella preistoria (Catarsi Dall'Aglio); Parma: Vita di una città romana fra Repubblica e impero (Arrigoni Bertini); Il disegno urbano di Parma (Dall'Aglio).
Parma. Il tempo della storia (F.Barocelli); Parma nella preistoria (Catarsi Dall'Aglio); Parma: Vita di una città romana fra Repubblica e impero (Arrigoni Bertini); Il disegno urbano di Parma (Dall'Aglio).
Dopo Parmenses (vd.) la professoressa Arrigoni Bertini torna ad affrontare il tema di Parma romana, con una serie di contributi su argomenti diversi. Dall'indice:
Parma: vita di una città romana tra repubblica e impero; I "ceti intermedi" nell'Emilia occidentale: Parma; L'uso epigrafico dei militari parmensi. Carriera, mobilità sociale, evergetismo; L'epigrafe di L. Mummio in Parma alla luce di tre inediti borghesiani; Il presunto titutlus di L. Calpurnio Pisone nel teatro romano di Parma e la testimonianza del Borghesi; Il teatro romano di Parma. I reperti epigrafici; Un vexillarius della III legio Macedonica a Parma; Il culto di Vinotonus Silvanus in Britannia e le dediche di un militare di Parma; Tonstrix: la barbiera; Pietre romane parmensi: una "conservazione" Archivio di Stato di Parma; La formazione di Affò "romanista". Note di epigrafia parmense nella corrispondenza Affò - Marini; Lettere del Borghesi al Lopez nel Museo Archeologico Nazionale di Parma; Contraddizioni e problemi nella tradizione erudita della stele di Coelia Gemella.
Parma: vita di una città romana tra repubblica e impero; I "ceti intermedi" nell'Emilia occidentale: Parma; L'uso epigrafico dei militari parmensi. Carriera, mobilità sociale, evergetismo; L'epigrafe di L. Mummio in Parma alla luce di tre inediti borghesiani; Il presunto titutlus di L. Calpurnio Pisone nel teatro romano di Parma e la testimonianza del Borghesi; Il teatro romano di Parma. I reperti epigrafici; Un vexillarius della III legio Macedonica a Parma; Il culto di Vinotonus Silvanus in Britannia e le dediche di un militare di Parma; Tonstrix: la barbiera; Pietre romane parmensi: una "conservazione" Archivio di Stato di Parma; La formazione di Affò "romanista". Note di epigrafia parmense nella corrispondenza Affò - Marini; Lettere del Borghesi al Lopez nel Museo Archeologico Nazionale di Parma; Contraddizioni e problemi nella tradizione erudita della stele di Coelia Gemella.
Interessante volume che, partendo dalle evidenze epigrafiche e dai nominativi desunti da fonti letterarie, dà un quadro prosopografico complessivo degli abitanti di Parma romana delineando "un quadro essenziale della società parmense in epoca romana" e formulando "alcune ipotesi sulla origine ed i caratteri della popolazione della colonia, e della sua vita amministrativa e sociale" partendo dall'esame onomastico.
CATARSI, Manuela - MALAVASI, Ilenia (a cura di):
L'Oltretorrente di Parma romana. Nuovi dati dallo scavo archeologico di Borgo Fornovo. Borgo San Lorenzo (FI), Edizioni all'Insegna del Giglio ; Parma, Soprintendenzaper i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna, 2006. Collana Quaderni Archeologici dell'Emilia Romagna, 15. In 4°; pp. 89 con molti disegni nel testo e pp. 6 di tavole a colori; brossura editoriale illustrata; cucito. Fuori commercio DISPONIBILE € 20,00 |
Il volume ha una breve parte introduttiva su Parma fra l'età romana e l'alto medioevo, cui segue una trattazione dello scavo e, da p. 23 in avanti, l'analisi dei materiali recuperati suddivisi secondo le diverse tipologie.
Interessante; molto tecnico.
Interessante; molto tecnico.
Il libro ricostruisce il quadro dell'insediamento romano nella zona suffragando le testimonianze delle fonti attraverso l'analisi dei materiali archeologici.
L'indagine ci restituisce il quadro della vita quotidiana in una florida città romana toccandone i diversi aspetti: il nome e le origini; la società, la religione e il costume; il territorio, la viabilità e l'urbanistica; l'architettura e le infrastrutture (ad esempio il porto fluviale sul Po).
Questo volume è un "punto fermo nella ricerca storico-archeologica di questo territorio" (dalla prefazione di G. Bottazzi).
L'indagine ci restituisce il quadro della vita quotidiana in una florida città romana toccandone i diversi aspetti: il nome e le origini; la società, la religione e il costume; il territorio, la viabilità e l'urbanistica; l'architettura e le infrastrutture (ad esempio il porto fluviale sul Po).
Questo volume è un "punto fermo nella ricerca storico-archeologica di questo territorio" (dalla prefazione di G. Bottazzi).
Analizzando la concezione urbanstica romana, l'autore coglie l'occasione per offrirci uno spaccato di vita militare e civile che prende via via corpo davanti ai nostri occhi grazie alle ricche e precisissime tavole disegnate a china che illustrano le piante delle città e degli accampamenti, la costruzione dei ponti, lo spaccato degli edifici ecc. Abbasatanza semplice da essere accessibile anche per chi non è un tecnico della materia e contemporaneamente abbastanza ricco da essere godibile anche per chi ha già conoscenze nel settore. In sintesi: come nasce la "città ideale " romana.
Una curiosità: l'autore, che nasce come rilevatore archeologico, collabora con "Bell'Italia" e "Bell'Europa" e ha pubblicato anche insieme a Loreno Confortini, già ben noto ai Parmigiani.
Una curiosità: l'autore, che nasce come rilevatore archeologico, collabora con "Bell'Italia" e "Bell'Europa" e ha pubblicato anche insieme a Loreno Confortini, già ben noto ai Parmigiani.
CORRADI CERVI, Maurizio:
Nuovi contributi alla topografia di Parma romana imperiale. Parma, Officina Grafica Fresching, 1938. In 8°; pp. 24 con 3 illustrazioni in nero nel testo e 4 tavv. in nero fuori testo; brossura editoriale; spillato. Fuori commercio DISPONIBILE € 38,00 (copia attuale con dedica dell'autore) |
Estratto dal vol. III, Terza Serie, della R. Deputazione di Storia Patria per l'Emilia e la Romagna - Sezione Parmense.
CRINITI, Nicola (a cura di):
Ager Veleias. Tradizione, società e territorio sull'Appennino Piacentino. (con una nuova edizione e traduzione della Tabula Alimentaria di Veleia). Contributi di Tiziana Albasi, Cecilia Barbieri, Marco Cavalieri, Nicola Criniti, Ilaria Di Cocco, Luca Lanza, Elisabetta Lorenzon, Lauretta Magnani, Gianluca Mainino, Caterina Scopelliti. Parma, La Pilotta Editrice - Università degli Studi-Facoltà di Lettere e Filosofia, 2003. Collana Belissime Navigare. In 8°; pp. 387 con 21 figure in nero nel testo; brossura editoriale illustrata con alette; cucito. Fuori catalogo. DISPONIBILE € 35,00 |
Dopo l'innovativo studio La tabula alimentaria di Veleia, pubblicato tramite la Deputazione di Storia Patria nel 1991 (vd.), il professor Criniti, poi confermatosi grande esperto della questione veleiate, diede alle stampe questo ormai introvabile volume.
Dall'indice:
Tiziana ALBASI - Lauretta MAGNANI: Una storia infinita: scoperta, tradizione, fortuna di Veleia; Luca LANZA: "Circa Placentiam in collibus oppidum est Veleiatium...". Veleia ieri e oggi: lettura storica di un sito antico; Ilaria Di Cocco: Nuove ipotesi sulla distribuzione dei pagi veleiati; Marco CAVALIERI: Artigianato e manifattura bronzea nel veleiate; Gianluca MAININO: Veleia, Plinio il Giovane e la Tabula Alimentaria per il diritto romano; Caterina SCOPELLITI: "... Veleiates cognomine Vetti Regiates...". Storia e onomastica nel Veleiate. Onomasticon Veleiate; Nicola CRINITI: Veleia: la Tabula Alimentaria. Edizione critica e traduzione. Apparato critico; Cecilia BARIBIERI- Nicola CRINITI: Strumenti Veleiati 1 - 3. 1. Le fonti storico-epigrafiche sull' Ager Veleias: conguaglio; 2. 250 anni di edizioni e traduzioni della Tabula Alimentaria di Veleia. 3. Bibliografia Veleiate 1900 - 2000.
Dall'indice:
Tiziana ALBASI - Lauretta MAGNANI: Una storia infinita: scoperta, tradizione, fortuna di Veleia; Luca LANZA: "Circa Placentiam in collibus oppidum est Veleiatium...". Veleia ieri e oggi: lettura storica di un sito antico; Ilaria Di Cocco: Nuove ipotesi sulla distribuzione dei pagi veleiati; Marco CAVALIERI: Artigianato e manifattura bronzea nel veleiate; Gianluca MAININO: Veleia, Plinio il Giovane e la Tabula Alimentaria per il diritto romano; Caterina SCOPELLITI: "... Veleiates cognomine Vetti Regiates...". Storia e onomastica nel Veleiate. Onomasticon Veleiate; Nicola CRINITI: Veleia: la Tabula Alimentaria. Edizione critica e traduzione. Apparato critico; Cecilia BARIBIERI- Nicola CRINITI: Strumenti Veleiati 1 - 3. 1. Le fonti storico-epigrafiche sull' Ager Veleias: conguaglio; 2. 250 anni di edizioni e traduzioni della Tabula Alimentaria di Veleia. 3. Bibliografia Veleiate 1900 - 2000.
CRINITI, Nicola ( a cura di):
"Lege nunc, viator ...". Vita e morte nei carmina Latina epigraphica della Padania centrale. Parma, La Pilotta Editrice, 1998. Collana Bellissime Navigare, 1. Seconda edizione corretta. In 8°; pp. 207 con 20 figure in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito. Fuori catalogo. attualmente NON DISPONIBILE |
Dall'indice:
Nicola CRINITI: "Acta est fabula"?: la morte quotidiana a Roma; Lauretta MAGNANI: L'idea della morte nel mondo romano pagano; Laura MONTANINI: Le donne romane e la morte; Cristiana TARASCONI: Gli epitaffi di Parma luigina; Adolfo CATELLI: La morte a Roma: excursus bibliografico; Tiziana ALBASI, Carlo BETTA, Elda BIGGI, Nicola CRINITI, Lauretta MAGNANI, Claudia MARCHIONI, Laura MONTANINI: I carmina Latina epigraphica della Padania centrale; Nicola CRINITI: La civiltà romana nella Padania antica.
Nicola CRINITI: "Acta est fabula"?: la morte quotidiana a Roma; Lauretta MAGNANI: L'idea della morte nel mondo romano pagano; Laura MONTANINI: Le donne romane e la morte; Cristiana TARASCONI: Gli epitaffi di Parma luigina; Adolfo CATELLI: La morte a Roma: excursus bibliografico; Tiziana ALBASI, Carlo BETTA, Elda BIGGI, Nicola CRINITI, Lauretta MAGNANI, Claudia MARCHIONI, Laura MONTANINI: I carmina Latina epigraphica della Padania centrale; Nicola CRINITI: La civiltà romana nella Padania antica.
CRINITI, Nicola:
La tabula alimentaria di Veleia. (Introduzione storica, edizione critica, traduzione, indici onomastici e toponimici, Bibliografia veleiate). Parma, Deputazione di Storia Patria, 1991. Fonti e Studi - serie prima - XIV. In 8°; pp. 343 con 13 tavole in nero fuori testo; brossura editoriale; cucito. Fuori catalogo. DISPONIBILE |
La Tabula è indagata nei suoi vari aspetti. Dall'indice: Ritrovamento, vicende editoriali e fortuna; Descrizione ed analisi generale; Edizione critica e traduzione; Indices; Aspetto geo-topografico; Problemi socio-economici e giuridico finanziari; Quadro onomastico; Bibliografia veleiate.
Antologia di saggi raccolti con l'intento di approfondire gli aspetti e le ambiguità "di una micro-regione e di una civiltà appenninica tuttora insufficientemente documentate".
In chiusura si trova la 3a edizione critica (dopo quella del 1991) della Tabula con aggiunte e semplificazioni rispetto alle precedenti.
In chiusura si trova la 3a edizione critica (dopo quella del 1991) della Tabula con aggiunte e semplificazioni rispetto alle precedenti.
Il volume si sofferma su tre punti essenziali della questione veleiate: Quadro socio-economico e territoriale; Anagrafia e toponimia (con indice dei nomi moderni di luoghi e di popolo; Memoria e fortuna di Veleia: bibliografia 1747-2005.
DALL'AGLIO, Pier Luigi:
Dalla Parma - Luni alla Via Francigena. Storia di una strada. Sala Baganza, Centro Studi della Val Baganza, 1998. Quaderno n. 10. In 4°; pp. 141 con numerose illustrazioni in nero e colore nel testo, brossura editoriale illustrata con alette; cucito. Fuori catalogo DISPONIBILE € 35,00 |
Università degli Studi di Bologna - Dipartimento di Archeologia. Collana Studi e Scavi n. 6.
Interessantissimo approccio verso quella che è stata studiatissima come Strada Romea, cioè percorsa dai pellegrini cristiani in viaggio verso Roma ma che ben prima fu strada appartenente al "reticolo viario di una Roma proiettata alla conquista della penisola italica e del resto d'Europa".
Importante.
Interessantissimo approccio verso quella che è stata studiatissima come Strada Romea, cioè percorsa dai pellegrini cristiani in viaggio verso Roma ma che ben prima fu strada appartenente al "reticolo viario di una Roma proiettata alla conquista della penisola italica e del resto d'Europa".
Importante.
Importante volume risultato degli studi condotti presso il corso di topografia dell'Italia antica dell'Università di Bologna che affronta il problema del rapporto fra uomo e territorio in età romana, toccando le delicate questioni della centuriazione, della viabilità e dei modelli di insediamento.
Il volume nasce in seguito agli scavi condotti in occasione del restauro della chiesa di San Francesco da Paola in Oltretorrente (i "Paolotti") ed è diviso in una parte archeologica (non mancano cartine e rilievi) e una storica. L'indagine, condota nell'ambito delle attività dell'Università di Parma, si allarga a una parte più vasta della zona evidenziando i rapporti fra il nucleo originario della città e le sue fasi medievali e postmedievali.
Nella biblioteca dello studioso ben si affianca al volume L'Oltretorrente di Parma romana (vd.) che illustra gli scavi della Soprintendenza.
Nella biblioteca dello studioso ben si affianca al volume L'Oltretorrente di Parma romana (vd.) che illustra gli scavi della Soprintendenza.
Questo ricco volume si propone come elaborazione delle 30 pagine intere in cui la "Gazzetta di Parma" ospitò il Viaggio nei sette secoli della romanità della nostra città, prima versione di questo testo.
Il lavoro di Grazzi ha il pregio di essere stato il primo a trattare l'argomento in modo completo, "avvalendosi di tutte le iscrizioni parmensi sinora conosciute e ... quanto di più significativo e artisticamente espressivo conservi il Museo Nazionale d'Antichità di Parma"; e anche da questo punto di vista ha un ulteriore pregio: il gran numero di illustrazioni dedicati ai materiali.
Dall'altra parte, tuttavia, le tesi del Grazzi non hanno incontrato il consenso degli studiosi locali dell'argomento, al punto che, nota curiosa, il libro esce senza una prefazione, che tutti hanno ricusato di fare.
Riteniamo che, a conti fatti, il libro possa comunque trovare spazio sullo scaffale dell'appassionato, non fass'altro che per la ricchezza della documentazione.
Il lavoro di Grazzi ha il pregio di essere stato il primo a trattare l'argomento in modo completo, "avvalendosi di tutte le iscrizioni parmensi sinora conosciute e ... quanto di più significativo e artisticamente espressivo conservi il Museo Nazionale d'Antichità di Parma"; e anche da questo punto di vista ha un ulteriore pregio: il gran numero di illustrazioni dedicati ai materiali.
Dall'altra parte, tuttavia, le tesi del Grazzi non hanno incontrato il consenso degli studiosi locali dell'argomento, al punto che, nota curiosa, il libro esce senza una prefazione, che tutti hanno ricusato di fare.
Riteniamo che, a conti fatti, il libro possa comunque trovare spazio sullo scaffale dell'appassionato, non fass'altro che per la ricchezza della documentazione.
MARINI CALVANI, Mirella:
Veleia. Guida alla visita della zona archeologica e dell'antiquarium. Parma, La Nazionale, 1975. In 8°; pp. 123 (4) con XLVI tavv. in nero nel testo e 2 carte ripiegate in allegato; brossura editoriale illustrata con custodia in cartoncino muto; cucito. Fuori catalogo. DISPONIBILE 18,00 |
MORIGI, Alessia - QUINTELLI, Carlo:
Fondare e ri-fondare. Parma, Reggio e Modena lungo la Via Emilia romana. = Founding and refounding. Parma, Reggio and Modena along the Roman Via Aemilia. Padova, Il Poligrafo, 2018. In 8°; pp. 397 con numerosissime illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata con alette; cucito. Testo inglese a fronte. In commercio attualmente NON DISPONIBILE |
Atti del Simposio Internazionale Fondare e Ri-fondare. Origine e sviluppo della città di Parma. Costruzione di un'identità policentrica lungo la Via Emilia tra Parma, Reggio e Modena.
Parma, Palazzo del Governatore, 12 e 13 dicembre 2017.
"L'atto fondativo [di una città] non può dirsi concluso e continuamente rivive rigenerandosi in quel processo di trasformazione che interpreta i successivi stati di necessità della città attraverso i secoli".
Dalla collaborazione fra un'archeologa e un architetto.
Parma, Palazzo del Governatore, 12 e 13 dicembre 2017.
"L'atto fondativo [di una città] non può dirsi concluso e continuamente rivive rigenerandosi in quel processo di trasformazione che interpreta i successivi stati di necessità della città attraverso i secoli".
Dalla collaborazione fra un'archeologa e un architetto.
ZANZUCCHI CASTELLI, Marisa:
La tabula alimentaria di Veleia. Nuovi contributi di ricerca. Con la collaborazione di Giulia Petracco Sicardi, Linda Marazzi, Andrea Conti, Luana Bresci. Allegati: DVD; 15 carte di lavoro riguardanti i singoli "pagi". Parma, Silva Editore, 2008. In 4°; pp. 230 con numerose illustrazioni in nero e colore nel testo; cartonato eitoriale con titoli al piatto e al dorso e sovraccoperta illustrata; cucito. Fuori catalogo DISPONIBILE € 60,00 |
Autrice di diverse opere sulla storia antica e medievale nonché sulle tradizioni popolari delle valle del Taro e del Ceno, Marisa Castelli Zanzucchi fa qui il punto su diversi anni di ricerca. In particolare suggerisce una ricollocazione topografica di diversi pagi, vici e fundi.
Il volume si compone di alcuni capitoli orientativi che chiariscono il contesto storico e le tipologie catastali dell'epoca cui seguono altri capitoli dedicati all'analisi dei singoli pagi con grande attenzione all'onomastica e alla toponomastica. Il libro contiene anche note sulla viabilità romana e sulla condizione della donna come si può ricavare dai dati della tabula.
Pur ricordando che l'autrice non è archeologa di professione, il volume può essere senz'altro ricco di spunti di riflessione.
Il volume si compone di alcuni capitoli orientativi che chiariscono il contesto storico e le tipologie catastali dell'epoca cui seguono altri capitoli dedicati all'analisi dei singoli pagi con grande attenzione all'onomastica e alla toponomastica. Il libro contiene anche note sulla viabilità romana e sulla condizione della donna come si può ricavare dai dati della tabula.
Pur ricordando che l'autrice non è archeologa di professione, il volume può essere senz'altro ricco di spunti di riflessione.
Ricostruzione della biografia e della personalità del poeta Cassio Parmense (di fatto il più antico poeta di Parma) che, pur proveniente dalla provincia ebbe a Roma frequentazioni personali e politiche con personaggi importanti quali Cesare, Cicerone, Bruto e Cassio, Pompeo e anche Augusto.
Interessante e utile anche l'ampio capitolo iniziale sulla storia romana del territorio di Parma in età repubblicana per dare "una sintesi nuova dei risultati sparsi finora raggiunti dalla ricerca storiografica e antiquaria su questo importante periodo".
Argomento nuovo e interessante.
Interessante e utile anche l'ampio capitolo iniziale sulla storia romana del territorio di Parma in età repubblicana per dare "una sintesi nuova dei risultati sparsi finora raggiunti dalla ricerca storiografica e antiquaria su questo importante periodo".
Argomento nuovo e interessante.
Catalogo della mostra tenutasi a Parma, Palazzo di Riserva, 25 settembre - 15 ottobre 1958.
Interessante introduzione di Guido Mansuelli. Alla mostra figuravano uno dei pochissimi esempi di oreficeria preistorica dell'Italia settentrionale, manufatti etruschi e celtici. Per quel che riguarda Parma compaiono il tesoro romano del Teatro Regio e gli ori longobardi.
Interessante introduzione di Guido Mansuelli. Alla mostra figuravano uno dei pochissimi esempi di oreficeria preistorica dell'Italia settentrionale, manufatti etruschi e celtici. Per quel che riguarda Parma compaiono il tesoro romano del Teatro Regio e gli ori longobardi.
BONACINI, Pierpaolo:
Le carte longobarde di Varsi. 4°; pp. 103 con molte illustrazioni a colori nel testo compresa la riproduzione fotografica a piena pagina di 11 carte dello scrittorio di Varsi; brossura editoriale illustrata. Varsi, Consulta Culturale di Varsi, 2002 Fuori commercio DISPONIBILE € 28,00 |
Edizione promossa in occasione della mostra Longobardi in Appennino. Le pergamene di Varsi e le recenti scoperte archeologiche nel Parmense tenutasi presso l'Archivio di Stato di parma nel 2002.
Il volume presenta una scelta fra i tanti documenti longobardi conservati nell'Archivio Capitolare della Cattedrale di Piacenza e pur avendo carattere specialistico, si rivolge anche ad un pubblico più vasto: mentre la seconda parte è dedicata alla trascizione e al commento delle pergamene, la prima dal titolo I Longobardi: Dall'Europa all'Emilia Occidentale, guida anche chi non è pratico dell'argomento alla comprensione delle modalità di insediamento della popolazione germanica nei nostri territori. La riscoperta di un grande patrimonio altomedievale.
Il volume presenta una scelta fra i tanti documenti longobardi conservati nell'Archivio Capitolare della Cattedrale di Piacenza e pur avendo carattere specialistico, si rivolge anche ad un pubblico più vasto: mentre la seconda parte è dedicata alla trascizione e al commento delle pergamene, la prima dal titolo I Longobardi: Dall'Europa all'Emilia Occidentale, guida anche chi non è pratico dell'argomento alla comprensione delle modalità di insediamento della popolazione germanica nei nostri territori. La riscoperta di un grande patrimonio altomedievale.
Catalogo della Mostra tenuta a Reggio Emilia dal 9 dicembre 1993 al 13 febbraio 1994 presso i Civici Musei.
Evento patrocinato da Comune di Reggio Emilia, Assessorato ai Beni, alle Attivita' e Istituzioni Culturali, Civici Musei; Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Soprintendenza Archeologica dell'Emilia-Romagna.
La prima metà della pubblicazione è dedicata ai Longobardi come popolazione: origini, usi e costumi, monetazione, ceramica ecc; nella seconda metà si prendono in considerazione i singoli insediamenti della zona con i relativi ritrovamenti.
Interessante anche per chi voglia una semplice introduzione al mondo longobardo.
Evento patrocinato da Comune di Reggio Emilia, Assessorato ai Beni, alle Attivita' e Istituzioni Culturali, Civici Musei; Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Soprintendenza Archeologica dell'Emilia-Romagna.
La prima metà della pubblicazione è dedicata ai Longobardi come popolazione: origini, usi e costumi, monetazione, ceramica ecc; nella seconda metà si prendono in considerazione i singoli insediamenti della zona con i relativi ritrovamenti.
Interessante anche per chi voglia una semplice introduzione al mondo longobardo.
Catalogo della mostra Parma, Museo Archeologico Nazionale Palazzo Pilotta, 15 gennaio - 18 aprile 1993.
L'indice contempla:
I Longobardi dal Baltico all'Italia: Tradizione orale e letteraria; Le origini; La conquista dell'Italia.
La società longobarda: La struttura sociale; Le usanze; Il costume (maschile e femminile); La religione; Le manifestazioni artistiche; La cultura materiale (La lavorazione dei metalli, La ceramica. La monetazione).
I Longobardi in Emilia Occidentale: La conquista dell'Emilia Occidentale; L'organizzazione del territorio; La viabilità; Le città.
Parma e Piacenza sotto i Longobardi: Parma dal tardo-antico all'altomedioevo; Parma: nascita della città medievale; Sancta Parmensis Ecclesia; Parma: testimonanze longobarde nei titoli delle chiese; Piacenza in età longobarda; Le chiese piacentine in età longobarda; Il popolamento del territorio parmense e piacentino.
L'eredità: Il lessico; La toponomastica. Breve repertorio dei principali ritrovamenti tombali d'epoca longobarda e catalogo dei materiali esposti.
Come si vede il libro è uno strumento utile per chi voglia farsi un'idea generale della civiltà e del popolamento longobardo in generale e nella nostra zona in particolare.
Interessante, importante e non comune.
L'indice contempla:
I Longobardi dal Baltico all'Italia: Tradizione orale e letteraria; Le origini; La conquista dell'Italia.
La società longobarda: La struttura sociale; Le usanze; Il costume (maschile e femminile); La religione; Le manifestazioni artistiche; La cultura materiale (La lavorazione dei metalli, La ceramica. La monetazione).
I Longobardi in Emilia Occidentale: La conquista dell'Emilia Occidentale; L'organizzazione del territorio; La viabilità; Le città.
Parma e Piacenza sotto i Longobardi: Parma dal tardo-antico all'altomedioevo; Parma: nascita della città medievale; Sancta Parmensis Ecclesia; Parma: testimonanze longobarde nei titoli delle chiese; Piacenza in età longobarda; Le chiese piacentine in età longobarda; Il popolamento del territorio parmense e piacentino.
L'eredità: Il lessico; La toponomastica. Breve repertorio dei principali ritrovamenti tombali d'epoca longobarda e catalogo dei materiali esposti.
Come si vede il libro è uno strumento utile per chi voglia farsi un'idea generale della civiltà e del popolamento longobardo in generale e nella nostra zona in particolare.
Interessante, importante e non comune.
FUMAGALLI, V. - PETRACCO SICARDI, G. - PONZINI, D. :
Valtaro e Valceno nell'altomedioevo. Introduzione di Ettore Rulli. -1a edizione: Compiano, Compiano Arte Storia, 1979. In 8° grande; pp. 63 con illustrazioni in nero nel testo; tutta tela editoriale con immagine applicata al piatto; cucito. DISPONIBILE € 38,00 - 2a edizione: Compiano, Compiano Arte Storia, 1988 (ristampa) In 8° grande; pp. 58 con illustrazioni in b/n nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito. Fuori catalogo attualmente NON DISPONIBILE |
Fumagalli traccia una breve storia delle vallate soffermandosi in particolare sul periodo longobardo e aggiungendo interessanti note sul paesaggio nel medioevo, le sue modificazioni e i rapporti uomo-ambiente; la Petracco Sicardi si dedica ad un'analisi delle tracce linguistiche longobarde nella toponomastica, nell'onomastica e nel dialetto; Ponzini affronta ipotesi sulla collocazione dei loca sanctorum longobardi e lo sviluppo della chiesa. Interessante e non comune.
Il volumetto tratta argomenti difficilmente affrontati altrove: il limes bizantino-longobardo del nostro appennino, la Città d'Umbria e gli altri castellieri.
Importante e non comune.
Importante e non comune.
Catalogo della mostra di Parma, Archivio di Stato, 4 maggio - 1 giugno 2002.
Il catalogo vero e proprio è preceduto da un'introduzione di Manuela Catarsi Dall'Aglio che presenta una panoramica sui Longobardi: la loro natura, la loro provenienza e gli insediamenti nei territori emiliani.
Segue un catalogo dei materiali con anche alcune ipotesi di utilizzo.
Il catalogo vero e proprio è preceduto da un'introduzione di Manuela Catarsi Dall'Aglio che presenta una panoramica sui Longobardi: la loro natura, la loro provenienza e gli insediamenti nei territori emiliani.
Segue un catalogo dei materiali con anche alcune ipotesi di utilizzo.
La pubblicazione di questo libro prende l'avvio dalla scoperta, avvenuta nel novembre 1950, della sepoltura femminile con corredo ubicata in Borgo della Posta. La scoperta archeologica e l'analisi degli stili degli oggetti porta con sé numerose questioni di carattere storico, ovvero quelle delle relazioni fra le popolazioni longobarde, quelle romane e quelle bizantine che , per un certo lasso di tempo coesistono su di uno stesso territorio.
La trattazione è piuttosto tecnica ma resta interessante anche per il profano, rendendo notizia di uno dei più importanti ritrovamenti archeologici avvenuti all'interno della città; è inoltre uno dei pochi testi che tratti la questione dei Longobardi a Parma.
Piuttosto raro.
La trattazione è piuttosto tecnica ma resta interessante anche per il profano, rendendo notizia di uno dei più importanti ritrovamenti archeologici avvenuti all'interno della città; è inoltre uno dei pochi testi che tratti la questione dei Longobardi a Parma.
Piuttosto raro.
Questo è uno dei particolari studi cui ci ha abituati l'Antinori con le sue ricerche sulla contabilità e la ragioneria antiche.
Molto specifico ma anche molto interessante; va a completare le ulteriori indagini di altri autori dedicate al Monastero (per andare alla pagina CLICCA QUI)
Molto specifico ma anche molto interessante; va a completare le ulteriori indagini di altri autori dedicate al Monastero (per andare alla pagina CLICCA QUI)
BERNINI, Ferdinando:
I Comuni italiani e Federico II di Svevia. Gli inizi (1212 - 1219). Torino, SEI, 1950. In 8°; pp. 134 con 9 carte storico-geografiche; brossura editoriale; cucito. DISPONIBILE € 28,00 |
Primo volume (e, ci risulta, unico pubblicato) di 4 previsti, che avrebbero dovuto coprire il periodo fino al 1250.
Riuscì per il Bernini a pubblicare vari approfondimenti su argomenti particolari riguardante l'imperatore in articoli pubblicati dalla "Rivista Storica Italiana" e dalla "Nuova Rivista Storica" .
Riuscì per il Bernini a pubblicare vari approfondimenti su argomenti particolari riguardante l'imperatore in articoli pubblicati dalla "Rivista Storica Italiana" e dalla "Nuova Rivista Storica" .
COCCONI, Umberto:
La lebbra dell'anima. Gherardino Segalello e il movimento degli Apostolici a Parma. A cura di Lorenzo Sala. Prefazione di Grado Giovanni Merlo. Parma, MUP, 2018. In 8°; pp. XVI, 297; brossura editoriale illustrata; rilegato all'americana (fresato, non cucito). In commercio. DISPONIBILE € 15,00 |
Volume pensato per i giovani e le scuole con l'intento da parte dell'Amministrazione "coniugare l'esigenza di far conoscere la propria storia con quella di descrivere, in modo facilmente accessibile, quali sono le principali attribuzioni amministrative tramite cui si esplica la sua attività quotidiana"..
Delle 142 pagine 96 sono dedicate alla storia della città a partire dall'età romana fino alla fine del libero Comune; il resto è dedicato a illustrare la struttura e le attività del Comune di oggi.
Utile soprattutto per la didattica.
Delle 142 pagine 96 sono dedicate alla storia della città a partire dall'età romana fino alla fine del libero Comune; il resto è dedicato a illustrare la struttura e le attività del Comune di oggi.
Utile soprattutto per la didattica.
Continua l'indagine della Dalcò sul ruolo delle donne nella storia della nostra città dopo il dizionario biografico delle donne di Parma (vd.)
Volume edito in occasione della venuta a Parma di Papa Giovanni Paolo II nel giugno del 1988.
Consiste in una carrellata sulle visite fatte a Parma dai vari pontefici nel corso dei secoli: dalla controversa figura dell'antipapa Cadalo fino ai nostri tempi.
Facile e senza pretese di approfondimento; curioso.
Consiste in una carrellata sulle visite fatte a Parma dai vari pontefici nel corso dei secoli: dalla controversa figura dell'antipapa Cadalo fino ai nostri tempi.
Facile e senza pretese di approfondimento; curioso.
La poliedrica figura dell'imperatore è qui analizzata nella sua lunga carriera di diplomatico e di generale che non fu, almeno all'apparenza, esente da contraddizioni.
Un approccio nuovo.
Un approccio nuovo.
FORNARI, Carlo:
Federico II: un sogno imperiale svanito a Vittoria. Antefatti, cronaca e conseguenze di una sconfitta annunciata. Parma, Silva Editore, 1998. In 8°; pp. 255 con illustrazioni e cartine in b/n nel testo; cartonato editoriale con titoli in nero al piatto e al dorso; sovraccoperta illustrata plastificata; cucito. In commercio DISPONIBILE € 25,00 |
A partire dall'analisi dei rapporti fra Papato e Impero e dalla descrizione della situazione politica nella Parma del tempo, il Fornari analizza il significato che ha avuto per l'Italia la sconfitta di Federico II a Vittoria il 18 febbraio 1248: l'occasione persa per l'Italia di entrare a far parte della nascente Europa degli Stati nazionali. Interessante.
GHIRARDINI, Lionello:
L'antipapa Cadalo e il tempo del bene e del male. Grandezza e miseria del più famoso vescovo di Parma (1045 - 1071). Parma -Mantova, Centro di Studi Canossiani, 1984. In 8°; pp. 313 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata con alette; cucito. Fuori catalogo. attualmente NON DISPONIBILE |
E' il primo dei due corposi volumi di Ghirardini dedicati a Cadalo. A parte il corpo centrale dedicato al personaggio, il capitolo iniziale tratta della situazione generale della Chiesa ai tempi.
Interessanti e utili gli apparati che comprendono una scelta di documenti fondamentali, un elenco dei testi esaminati (fonti, regesti, bibliografia) e un'appendice di cronologia.
Interessanti e utili gli apparati che comprendono una scelta di documenti fondamentali, un elenco dei testi esaminati (fonti, regesti, bibliografia) e un'appendice di cronologia.
Corposo volume, l'unico dedicato a Cadalo facilmente accessibile al grande pubblico. Il libro premette alcune pagine dedicate alla situazione della Chiesa ai tempi; seguono le vicende di Cadalo, quelle dei suoi immediati successori, alcune note sui suoi detrattori (San Pier Damiano) e sui suoi sostenitori (il vescovo Benzone), una valutazione del personaggio e considerazioni sulla costruzione della Cattedrale da lui voluta. Interessanti le tavole cronologiche, le fonti documentarie e la bibliografia in appendice.
Senz'altro importante per chi si occupa di storia della chiesa e, un genere, di problemi di storia medievale, il volume fa chiaramente trasparire la posizione di grande simpatia dell'autore per il personaggio.
Senz'altro importante per chi si occupa di storia della chiesa e, un genere, di problemi di storia medievale, il volume fa chiaramente trasparire la posizione di grande simpatia dell'autore per il personaggio.
La battaglia di Vittoria e la sconfitta dell'imperatore Federico II sono qui visti come un trionfo della libertà e delle autonomie comunali sulla tirannide straniera. La posizione del Ghirardini è in netto contrasto con quella di Fornari che nel 1988 ha scritto un volume sullo stesso argomento (vd.). Uno dei testi più noti dello storico parmigiano.
Le radici di Parma medievale individuate nello stretto rapporto fra istituzioni religiose e civili in età tardoantica e altomedievale. Il libro è corredato di strumenti che possono essere utili anche per la didattica: bibliografia, glossario, cartografia.
Il volume è piuttosto tecnico ma interessante per l'approfondimento dettagliato che offre degli argomenti presi in analisi.
Dall'indice: Il contado di fronte alla città: castelli signorili e piccoli stati autonomi nel parmense (Castello e curtis; L'età comunale; Dai castelli ai piccoli stati); Una svolta verso la definitiva perdita di autonomia: la dominazione scaligera; Un aspetto dell'economia urbana: il settore tessile; Strategie feudali e strategie borghesi nel XV secolo (Una proprietà rossiana nel primo Quattrocento; Gli Arcimboldi: proprietà immobiliari, mobilità, carriere); Il travaglio quattrocentesco e l'esplosione del disagio.
Dall'indice: Il contado di fronte alla città: castelli signorili e piccoli stati autonomi nel parmense (Castello e curtis; L'età comunale; Dai castelli ai piccoli stati); Una svolta verso la definitiva perdita di autonomia: la dominazione scaligera; Un aspetto dell'economia urbana: il settore tessile; Strategie feudali e strategie borghesi nel XV secolo (Una proprietà rossiana nel primo Quattrocento; Gli Arcimboldi: proprietà immobiliari, mobilità, carriere); Il travaglio quattrocentesco e l'esplosione del disagio.
LA FERLA MORSELLI, Graziella (a cura di):
Liber Iurium Communis Parmae. A cura di Graziella La Ferla Morselli. Parma, Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi, 1993. Fonti e Studi. Serie prima, 13. In 8°, pp. 342 (+ altre nn.) con 9 figure nel testo, VI tavv. fuori testo e 2 mappe ripiegate in allegato; brossura editoriale; cucito. Fuori catalogo DISPONIBILE € 70,00 |
Il volumetto fa parte della simpatica collana Guide che la PPS dedicò ad alcuni argomenti importanti di arte e storia locale: libriccini semplici e agili ma ben illustrati, completi e curati da esperti del settore.
E' suddiviso per argomenti: Parma; Itinerario di pianura; La Via Francigena; La Valle del Ceno; Le Valli della Parma e dell'Enza.
E' suddiviso per argomenti: Parma; Itinerario di pianura; La Via Francigena; La Valle del Ceno; Le Valli della Parma e dell'Enza.
Dall'indice: L'uomo, Il religioso; Lo storico; Il cronista, Il guelfo; Salimbene e Dante; La cultura medievale della cronica, Salimbene e Gioacchino da Fiore; La lingua volgare.
Come interesse principale, l'autore scegnala il tentativo di mettere in evidenza passi della Cronica "che possano giovare in qualche modo agli studiosi dell Divina Commedia e del primo volgare".
Come interesse principale, l'autore scegnala il tentativo di mettere in evidenza passi della Cronica "che possano giovare in qualche modo agli studiosi dell Divina Commedia e del primo volgare".
Romanico mediopadano. Strada, città, ecclesia.
Introduzione di Arturo Carlo Quintavalle. Testi di Arturo Calzona, Carmen Capitani, Marie Madeleine Gauthier, Gabriella Guandalini, Gabriella Lusetti, Massimo Mussini, Valentino Pace, Graziana Pezzini, Christine Verzar Bornstein, Giuseppe Z. Zanichelli. Parma, Università degli Studi - Istituto di Stori dell'Arte - Centro di Studi Medievali, 1983. In 4°; pp. 288 con numerosissime illustrazioni in nero nel testo ; tutta seta editoriale con titoli al piatto e al dorso e sovraccoperta illustrata; cucito. Fuori commercio DISPONIBILE € 50,00 |
Romanico padano, Romanico europeo.
Introduzione di Arturo Carlo Quintavalle. Parma, Università di Parma - Istituto di Storia dell'Arte, 1982. In 4°; pp. 410 (4) con numerosissime illustrazioni in nero nel testo; tutta seta editoriale con titoli al piatto e al dorso e sovraccoperta illustrata; cucito. Fuori catalogo DISPONIBILE € 100,00 |
Convegno internazionale di studi di Modena - Parma, 26 ottobre - 1 novembre, 1977.
Versione non integrale della Cronica che si segnala soprattutto per una sorta di esperimento linguistico del traduttore che "inventa" una versione italiana tutta sua della lingua di Salimbene.
Il volume ha parecchi estimatori ma non lo consigliamo a chi voglia conoscere la Cronica.
Il volume ha parecchi estimatori ma non lo consigliamo a chi voglia conoscere la Cronica.
SALIMBENE DE ADAM:
Cronica. Passi scelti e introdotti da Guido Conti, Adriano Della Valle. Traduzione di Berardo Rossi. Voghera (PV), Libreria Ticinum Editore, 2021. In 8°; pp. 223 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata con alette; rilegato all'americana (fresato, non cucito). DISPONIBILE € 15,00 |
"I personaggi della Commedia di Dante raccontati da uno scrittore del suo tempo". L'intento dei compilatori è proporre un'antologia da offrire anche ai non specialisti in modo da rendere accattivante il primo grande scrittore parmigiano.
SCHUMANN, Reinhold:
Istituzioni e società a Parma dall'età carolingia alla nascita del comune. A cura di Roberto Greci e Daniela Romagnoli. Traduzione di Marina Gazzini. Reggio Emilia, Diabasis, 2004. Collana Parma e il Suo Territorio - Studi e Ricerche, 3. In 8°; pp. 403 con 11 cartine nel testo e una carta ripiegata allegata; cartonato editoriale con titolo al dorso e sovraccoperta illustrata plastificata. In commercio DISPONIBILE € 70,00 |
Questo volume è la riproposta, finalmente in traduzione italiana, nella bella e importante collana patrocinata dalla Provincia di Parma, della pubblicazione edita a cura della Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi nel 1973 col titolo Authority and the commune. Parma 833 - 1133.
Volume assai importante, ancor più perché l'editoria parmigiana è piuttosto carente sull'argomento. Vi si analizzano le diverse forze che si sviluppano e agiscono nella Parma precomunale: vescovi e sovrani, cives, aristocrazie fino alla nascita dell'istituzione comunale.
Volume assai importante, ancor più perché l'editoria parmigiana è piuttosto carente sull'argomento. Vi si analizzano le diverse forze che si sviluppano e agiscono nella Parma precomunale: vescovi e sovrani, cives, aristocrazie fino alla nascita dell'istituzione comunale.
Questo saggio uscì colmando una lacuna, mancando allora un'opera che abbracciasse la figura di Salimbene nel suo insieme e anche una traduzione italiana completa.
Lo scopo del libro è "presentare quanto si conosce della vita dell'autore; informare sulle parti dell'opera sua che sono desunte da altri cronisti e su quella che è la migliore e più viva di carattere originale; determinare la sua persona morale e i criteri dei suoi giudizi politici e religiosi".
Importante in una bibliografia salimbeniana.
Lo scopo del libro è "presentare quanto si conosce della vita dell'autore; informare sulle parti dell'opera sua che sono desunte da altri cronisti e su quella che è la migliore e più viva di carattere originale; determinare la sua persona morale e i criteri dei suoi giudizi politici e religiosi".
Importante in una bibliografia salimbeniana.
Il volume prende avvio dalle notizie lasciate sul Segalello da Fra Salimbene nella sua Cronaca e ricostruisce la difficile situazione religiosa a Parma nel Duecento. Il testo è documentato ma lascia spazio all'emergere dell'atmosfera del tempo e dei vari personaggi che l'hanno caratterizzata (così come nei volumi di Spaggiari sull'età post-ducale, vd.).
Interessante e ben leggibile.
Interessante e ben leggibile.
Lo spazio del Medioevo nel territorio di Parma: vie di pellegrini, pievi e monasteri.
Quaderno didattico per l scuola primaria e secondaria di primo grado nell'ambito del progetto: "Parma, la Cattedrale e lo spazio del Medioevo". Cinisello Balsamo (MI), Silvana Editoriale, 2005. In 4°; pp. 135 con numerosissime illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito. Fuori catalogo DISPONIBILE |
A cura del Comitato Nazionale per il IX Centenario della Cattedrale di Parma.
Il volume contiene diversi saggi dedicati ai più svariati temi di cultura e costume che emergono dalla lettura della Cronica: dalla condizione della donna alle note di linguistica, dalle tematiche francescane al rapporto tra Salimbene e la musica ecc.
CERUTI BURGIO, Anna:
Parma rinascimentale e ducale. Poesia, arte e società a Parma dal tardo '400 alla fine del '700. Parma, "Malacoda", 1996. Collezione Storica di "Malacoda", 7. In 8°; pp. 168 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata con alette; cucito. Fuori commercio DISPONIBILE € 28,00 |
"Attraverso i diciannove capitoli disposti in ordine cronologico e tematico si delinea lo sviluppo sociale e artistico di Parma dalla fine del '400 alla seconda metà del '700...La Ceruti Burgio, partendo dalla poesia del tempo, [...] prendendo le mosse da un'opera letteraria, illumina sotto una luce diversa eventi o personaggi storici coevi" secondo il taglio che l'autrice dà di consueto alle sue opere.
Di agevole lettura.
Di agevole lettura.
GHIRARDINI, Lino Lionello:
La battaglia di Fornovo. Un dilemma della storia. 1a edizione: Parma, Maccari, 1965. In 8°; pp. 128; brossura editoriale illustrata; cucito. DISPONIBILE € 25,00 2a edizione, rinnovata e notevolmente ampliata: Parma, Edizioni Storiche d'Italia, 1981. In 8°; pp. 201 con numerose illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito. Rinnovata nella veste editoriale e con l'aggiunta di numerose illustrazioni commentate. DISPONIBILE € 44,00 3a edizione: Parma, Tipolitografia Benedettina Editrice, 1995. In 8°; pp. 201 con numerose illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale con alette; cucito. Edizione nuovamente riveduta in occasione del 500° anniversario della battaglia. attualmente NON DISPONIBILE |
Uno dei pochi studi che affrontano il tema di questa battaglia (1495) dallo svolgimento e dall'esito così controversi. Ghirardini tenta un'analisi prettamente militare del fatto analizzando le fonti e proponendo una ricostruzione puntuale dell'evento.
Il volume è diviso in 3 parti principali relative all'avvenimento, ai problemi e a complementi vari fra cui una sintesi biografica dei protagonisti della battaglia, una summa dei giudizi di studiosi moderni e un'appendice di documenti con narrazioni e giudizi di contemporanei. Segue una bibliografia ragionata.
In attesa di una più aggiornata pubblicazione sull'argomento, il volume di Ghirardini resta fondamentale.
Il volume è diviso in 3 parti principali relative all'avvenimento, ai problemi e a complementi vari fra cui una sintesi biografica dei protagonisti della battaglia, una summa dei giudizi di studiosi moderni e un'appendice di documenti con narrazioni e giudizi di contemporanei. Segue una bibliografia ragionata.
In attesa di una più aggiornata pubblicazione sull'argomento, il volume di Ghirardini resta fondamentale.
Con questo volume il Ghirardini rivendica per Guardasone (PR) i natali del cavaliere Fanfulla, più comunemente noto come da Lodi: egli fu uno dei 13 cavalieri che, guidati dal Fieramosca, parteciparono vittoriosi alla Disfida di Barletta (1503).
Il volume si apre con alcune notizie sulla Disfida e la grande risonanza che ebbe all'epoca e riporta anche notizie sull'altro cavaliere parmigiano: Riccio da Parma.
Di agevole lettura, per un episodio davvero d'altri tempi che merita di essere ricordato.
Il volume si apre con alcune notizie sulla Disfida e la grande risonanza che ebbe all'epoca e riporta anche notizie sull'altro cavaliere parmigiano: Riccio da Parma.
Di agevole lettura, per un episodio davvero d'altri tempi che merita di essere ricordato.
La serie di saggi contenuta nel volume si concentra soprattutto sul Quattrocento, e in particolare sugli aspetti linguisti, filologici e letterari.
Piuttosto tecnico.
Piuttosto tecnico.
PELLEGRI, Marco:
Un feudatario sotto l'insegna del leone rampante. Pier Maria Rossi 1413 - 1482. Parma, Silva Editore, 1996. In 8°; pp. 495 con numerose illustrazioni in nero nel testo e 17 tavole in colore fuori testo ; cartonato editoriale con titolo al piatto e al dorso e sovraccoperta illustrata plastificata; custodia in cartoncino; cucito. In commercio DISPONIBILE € 36,00 In bella veste editoriale, ricca biografia di un affascinante figura; vero signore rinascimentale: valoroso uomo d'arme e raffinato cultore di lettere e arti, rappresentante della più potente casata locale e legato a famiglie come Sforza e Visconti.
Volume importante che fa luce su un periodo ricco e complesso tanto per Parma, quanto per l'Italia tutta. |