LIBRERIA PALATINA EDITRICE - Parma
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove trovarci
  • Cataloghi
    • CATALOGO EDITORIALE e opere in distribuzione
    • VOLUMI ANTICHI o rari, LIBRI D'OCCASIONE o FUORI COMMERCIO
    • STAMPE
    • OPERE DI INTERESSE PARMIGIANO (libri parmigiani antichi e moderni, stampe parmigiane, curiosità locali) >
      • Cinema a Parma
    • MANIFESTI PUBBLICITARI D'EPOCA, AFFICHES VINTAGE, PUBBLICITA' DI LATTA, CATALOGHI e altre curiosità
  • Ordini e Contatti
  • Eventi e NovitĂ 
  • altro...
    • La Libreria in video
    • Siti consigliati


GIAMBATTISTA BODONI

e la tipografia a Parma

Catalogo dei volumi disponibili in libreria relativi a Bodoni e agli altri stampatori parmigiani
(Angelo Ugoleto, Mario Fresching, Renzo Pezzani, Pietro Fiaccadori, fratelli Amoretti e altri)

alla tipografia e all'editoria a Parma, a biblioteche e repertori bibliografici 
e breve bibliografia ragionata.
utilizza la stringa "Cerca" per cercare nel sito, 
utilizza l'opzione CTRL+F per cercare nomi, parole o parti di testo all’interno della pagina

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
Cliccate sul link
PER VEDERE ALCUNE EDIZIONI BODONIANE

​GIAMBATTISTA BODONI
​
Immagine
AA.VV.
Bodoni celebrato a Parma.

Parma, Biblioteca Palatina, 1963.

Cm. 28,5 x 21; pp. 307 + 55 tavole fuori testo a piena pagina; ritratto di Bodoni riprodotto all' antiporta; legatura in tutta tela editoriale. Etichetta di proprietà all'interno del piatto anteriore.
Condizioni più che buone.
Volume edito in occasione dell'inaugurazione del Museo Bodoniano di Parma a centocinquant'anni dalla morte del tipografo.
€ 40,00
​

Foto
AA.VV.:
Catalogo del Museo Bodoniano di Parma.

Parma, Biblioteca Palatina, 1968.

Cm. 23,5 x 18; pp. 152; brossura editoriale con numerose illustraz. in b/n nel testo.
Etichetta di proprietà all'interno del piatto anteriore. Ottime condizioni.
"Oltre alla parte dedicata al catalogo, la pubblicazione propone due esaurienti saggi su Bodoni e sulla collezione bodoniana della Biblioteca Palatina ed una raccolta di lettere, testimonianze ed altri documenti riguardanti le vicende della Stamperia Reale." 
€ 15,00
​

Immagine
DE LAMA, Giuseppe:
Vita del cavaliere Giambattista Bodoni tipografo italiano.
Ristampa del testo di Giuseppe De Lama seguito da un saggio di Angelo Ciavarella  sui Manuali Bodoniani e da uno studio di Marco Cattini sugli aspetti economici della Stamperia Reale. Concludono il volume un florilegio di giudizi di contemporanei raccolti sa Fausto Razzetti, una cronologia comparata e un repertorio biografico.

A cura di Leonardo FARINELLI  e Corrado MINGARDI.

Parma, Cassa di Risparmio - Franco Maria Ricci, 1990.
In 4°; pp. 314 con numerosissime tavole a colori e in nero nel testo, anche a doppia pagina; seta editoriale nera con titoli in oro al piatto e la dorso e tondo con ritratto di Bodoni applicato al piatto; cucito con capitelli.
Elegante volume  assai ben illustrato che ripropone un testo fondamentale diversamente molto difficile da trovare. Interessanti anche i saggi di contorno.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
€ 45,00
​

Foto
DE PASQUALE , Andrea (a cura di):
Parma città d'Europa. Le memorie di Paolo Maria Paciaudi sulla regia Biblioteca Parmense. Edizione promossa in occasione del 240° anniversario dell'arrivo di Giambattista Bodoni a Parma. 1768 - 2008.

Parma, Museo Bodoniano, 2008.
In 8°; pp. 205 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 15,00
    Il volume contiene la pubblicazione di due testi fondamentali del Paciaudi per la comprensione del funzionamento della Biblioteca Palatina:
- Memoire sur la Bibliothéque Royale de Parme, manoscritto fino a questo momento inedito
- Memoria ed orazione del P. Paolo M. Paciaudi intorno la Biblioteca Parmense, pubblicato postumo
A chiudere, l'Orazione nel solenne aprimento della Reale Biblioteca di Parma.
​
Immagine
GASPARINETTI, Federico:
Bodoni - Milani.

Parma, Museo Bodoniano (Biblioteca Palatina), 1970.

Cm 32,5 x 24,5; pp. 259; cartonato editoriale.
€ 40,00​
​"Pubblicazione tecnica che indaga il tema delle carte usate da Bodoni per le sue edizioni, attraverso il carteggio con Pietro Miliani, cartaio di Fabriano col quale il tipografo saluzzese ebbe una ventennale collaborazione".
Foto
GATTI, Andrea - SILVA, Caterina (a cura di):
Bodoni, i Lumi, l'Arcadia. Atti del Convegno di Parma 20 ottobre 2006.

Parma, Museo Bodoniano.
Immagine
Immagine
Immagine
JACOBACCI, Vincenzo:
In morte del cavaliere Giambattista Bodoni sommo tipografo avvenuta il 30 novembre 1813.

Parma, presso la vedova Bodoni, MDCCCXIV (1814).

Cm. 23 x 15; 2 cc. nn. + pp. XLIII; cartonato moderno similbodoniano con tassello di carta al dorso; medaglione di cm. 5,5 con ritratto di Bodoni eseguito da L. Manfredini. 
Esemplare piuttosto fresco in barbe; 3 macchie di umido (che peraltro non disturbano troppo) sui margini delle ultime 12 pagine; segni di sporco all'angolo inferiore destro di alcune pagine dovuto allo sfogliamento.
Il volume contiene: orazione funebre composta dall'avvocato Vincenzo Jacobacci Parmigiano, Consigliere di Prefettura, e recitata nella cattedrale di Parma il 2 decembre 1813; descrizione delle esequie; inscrizioni poste alla porta maggiore della Cattedrale, attorno al feretro e sull'urna.
Jacobacci, insieme a Ziliani e De Lama fu uno dei tre esecutori testamentari di Bodoni.
€ 500,00
​

Immagine
MUSEO BODONIANO.
Convegno e mostra bodoniana.

Parma, Biblioteca Palatina, 1959.

Cm. 24,5 x 17; pp. 92 con 8 tavole in b/n fuori testo; bross. editoriale.
Etichetta di prorpietà all'interno del piatto anteriore.
Buone condizioni.
€ 10,00
​

Foto
Napoleone e Bodoni. Nel secondo centenario della visita dell'Imperatore a Parma. 1805 - 2005.
Parma, Fondazione Cariparma, 2005.
Collana: Le Mostre della Fondazione.
In 4°; pp. 65 con numerose illustrazioni in colore anche a piena pagina; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
€ 20,00
   Il volume dà notizie storiche su Napoleone a Parma, sulle edizioni napoleoniche (dedicate da Bodoni a Napoleone o famigliari; dedicate e stampate da Bodoni per conto terzi; stampate come documenti dalla tipografia imperiale che Bodoni continuava a dirigere), sulla cronologia bodoniana.
Immagine
Immagine
(PASSERINI, A.):
Memorie aneddote per servire un giorno alla vita del Signor Giovanbattista Bodoni tipografo di Sua Maestà Cattolica e direttore del Parmense tipografeo.

Parma, dalla Stamperia Carmignani, M.DCCC.IV (1804).

Cm. 31,5 x 13,5; 2 cc.nn., pp. 186, 1 c.nn.; cartonato novecentesco similbodoniano.
Un alone di umido lungo cm. 11 disposto simmetricamente a cavallo della cerniera superiore che va scomparendo a p. 80, 2 macchie di inchiostro sul margine inferiore di p. 31, una macchia marrone (?) del diametro di cm. 3 a p. 97, qualche altra piccola macchia su tagli e margini; complessivamente buono.
€ 900,00

Foto
TREVISANI, Piero:
Bodoni. Epoca, vita, arte.

Milano, Hoepli, 1951.

Collana Collezione Hoepli.
​Cm. 17 x 11; pp. 209 con 56 tavole in b/n fuori testo.
Seconda edizione.
Buone condizioni.
€ 20,00
   La pubblicazione ha ormai i suoi anni ma resta ancora gradevole da leggere.

TIPOGRAFI e TIPOGRAFIA a PARMA


Foto
ANTINORI, Carlo:
Brevi note di storia della tipografia. Da Giovanni Gutenberg ad Angelo Ugoleto ultimo prototipogtafo di Parma.

Parma, Malacoda, 1989.

Collezione Storica di Malacoda, 4.
In 8°; pp. 28 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; spillato.
Fuori commercio.
€ 15,00
Foto
ANTINORI, Carlo - TESTA, Maria Cristina:
Mario Fresching. Principe dei tipografi parmensi nella prima metà del secolo XX.

Parma, La Pilotta, 1993.
In 4° grande; pp. 129 con illustrazioni in nero nel testo; tutta tela editoriale con titolo al piatto e al dorso; cucito.
Fuori catalogo.
DISPONIBILE
€ 40,00
    Tiratura limitata, omaggio nel trentesimo anniversario della morte di Mario e Antonio Fresching (1963 - 1993).
   Tristi ma meritevoli di essere ricordate le vicende della tipografia Fresching il cui proprietario sopravvisse solo di poco alla fine dell'azienda. Ebbe la stima e la considerazione dei colleghi e degli intellettuali parmigiani che spesso si servirono da lui.

Foto
ANTINORI, Carlo:
La tipografia parmense ai tempi del Correggio (1489 - 1534).

In 8°; pp.
Parma, Società Parmense di Storia della Tipografia.
Foto
Il  Bodoniano. Numero unico: tecnico - storico - artistico - letterario.
Natale - Capodanno 1945 - 46.

A cura della Sezione di Parma della Federazione Italiana dei Lavoratori del Libro.
Collaboratori: Benedetto Corce, Giuseppe Micheli, Giorgio Coccapani, Alfredo Bottai, Giovanni Drei, Guido Battelli, Renato Brozzi, Amedeo Bocchi, Giovanni Copertini, Ugo Monica, Luigi Malerba, Mario Zafferri, Jacopo Bocchialini, Giuseppe Toscano, Ugo Cattenati, Emilio Baracchini, Giovanni Casalini, Nino Guareschi, fratelli Clerici ed altri.

Parma, Federazione Italiana dei Lavoratori del Libro - Sezione di Parma, 1945.
​In 4°; pp. 2nn., 32, 1 precedute e seguite da pagine pubblicitarie; brossura editoriale in carta leggerissima (autocopertinato) illustrata.
Illustrazioni: xilografia di Luigi Malerba raffigurante Parma - La cattedrale; 1 tavola pubblicitaria a colori dell'Anonima Zafferri in tecnica mista cromolitografica e tipografica; xilografia di Luigi Malerba raffigurante Parma - Chiesa della Steccata; 1 tavola di caricature dei collaboratori al numero unico disegnata da Guido e Lorpiz. 
DISPONIBILE
€ 130,00
     "... esprimiamo tutta la grande gioia - motivo ed espressione di questo "Numero unico"  - per essere finalmente arrivati, dopo 23 lunghissimi anni, a riconquistare  intera e luminosa l'agognata libertà di pensiero e di azione ... sulle rovine della martoriata Patria innalziamo il glorioso vessillo della indomita nostra Federazione, sempre all'avanguardia di tutte le rivendicazioni proletarie, esempio d'ordine, di disciplina e di incrollabile solidarietà ... Ma impegnamoci in modo che questa riconquistata libertà non venga travisata o adoperata come arma di rappresaglia o di vendetta: non vi potrà essere vera libertà senza che questa sia ispirata dal più alto senso di giustizia".
​     Curioso e piuttosto raro fascicolo in cui sono trattati diversi argomenti di letteratura, costume e arte tipografica.
LASAGNI, Roberto:
L'arte tipografica a Parma . I. Dai Portilia agli Ugoleto (1471-1528).

Parma, Silva Editore, 2013.
In 8° grande;  pp. 612 con alcune illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
In commercio
DISPONIBILE
€ 70,00

Foto
MARCHI, Gino:
Pietro Fiaccadori (1791 - 1870). Tipografo - editore a Parma in tempo di Restaurazione.

Parma, Artegrafica Silva, s.a. (ma 1991).
In 8°; pp. 95 con alcune tavole in colore fuori testo; brossura editoriale muta con sovraccoperta; cucito.
Fuori commercio
DISPONIBILE
​€ 20,00
     Edizione voluta dalla Libreria Fiaccadori di Parma in occasione dei duecento anni della nascita di Pietro Fiaccadori, fondatore dell'azienda. Don Marchi "ha ricostruito la personalità e l'opera di Pietro Fiaccadori, ricercandone le ragioni anche nella società, nelle idee e nei dibattiti della sua epoca".
​
Foto
MARCHI, Gino:
Renzo Pezzani editore.

Parma, Battei, 1985.
In 4°; pp. 54 + pp. 18 di illustrazioni in colore fuori testo; brossura editoriale con velina protettiva; cucito.
In commercio
DISPONIBILE
​€ 30,00
     Appartenente alla serie di 4 volumi dedicati all'opera omnia di Pezzani, questo è specificamente incentrato sulla sua attività editoriale. Curato da Don Gino Marchi, uno dei suoi massimi conoscitori, illumina una parte del suo lavoro che anche i parmigiani non conoscono bene.
       Belle le riproduzioni delle copertine dei volumi del Pezzani, spesso in un elegante stile Déco.
​
Foto
La tipografia parmense.
(A cura di Leonardo Farinelli)
Parma, Famija Pramzana, 1996.

In 4°; pp. 1112 con numerose illustrazioni in nero nel testo; brossura editoriale illustrata; cucito.
Fuori commercio.
DISPONIBILE
​€ 18,00
    Numero monografico de Il Pont ad Mez, periodico della Famija, dedicato ai tipografi di Parma meno noti dell'illustre Bodoni; tra questi anche quelli attivi in pieno Novecento, dei quali si ha avuto poco l'occasione di parlare.
     Gli appassionati di libri e tipografia non potranno non trovarlo interessante.
Questa pagina è in continuo aggiornamento:
tornate a trovarci!

Contattateci per verificare l'effettiva disponibilità o mancata disponibilità degli oggetti
e per avere informazioni sul materiale non ancora schedato.

Seguiteci su Facebook
alla pagina Libreria Palatina Editrice 

Seguiteci su Instagram
​alla pagina libreria_palatina_editrice

Guardate i nostri vdeo su You Tube
alla pagina Libreria Palatina Editrice

Curiosità o approfondimenti? Seguite il blog della Libreria:
Cronache dal Ducato

Potete trovare parte dei nostri libri e delle nostre stampe  sui  siti:
M
areMagnum 
alla pagina di Libreria Palatina Editrice (Italia)

 ebay
al negozio Libreria Palatina Editrice