LIBRERIA PALATINA EDITRICE - Parma
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove trovarci
  • Cataloghi
    • CATALOGO EDITORIALE e opere in distribuzione
    • VOLUMI ANTICHI o rari, LIBRI D'OCCASIONE o FUORI COMMERCIO
    • STAMPE
    • OPERE DI INTERESSE PARMIGIANO (libri parmigiani antichi e moderni, stampe parmigiane, curiosità locali) >
      • Cinema a Parma
    • MANIFESTI PUBBLICITARI D'EPOCA, AFFICHES VINTAGE, PUBBLICITA' DI LATTA, CATALOGHI e altre curiosità
  • Ordini e Contatti
  • Eventi e Novità
  • altro...
    • La Libreria in video
    • Siti consigliati

PRIMA GUERRA MONDIALE - LA GRANDE GUERRA
(1914 - 1918)

Catalogo di libri e materiali disponibili in negozio relativi alla Prima Guerra Mondiale.
Questo catalogo è parziale: potete trovare già schedati parte dei nostri titoli 
di argomento non parmigiano sul sito specializzato Maremagnum alla pagina 
Libreria Palatina Editrice (Italia) 
o nel nostro negozio ebay  alla pagina Libreria Palatina Editrice 
utilizza la stringa "Cerca" per cercare nel sito,
utilizza l’opzione CTRL+F per cercare  nomi, parole o parti di testo all’interno della pagina 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!
Visita il nostro blog:
​
Cronache dal Ducato
Segui il link per vedere i libri relativi a
​ 
PRIMA GUERRA MONDIALE A PARMA

​

Foto
TOURING CLUB ITALIANO:
Grande Carta della Guerra Italiana


Venezia, Istituto Veneto delle Arti Grafiche, 1917

Dai tipi dell'Istituto Geografico Militare.

Cartella di cm. 45,5 x 66
contenente 24 carte di cm. 44 x 63
in scala 1 : 100.000.

Davvero molto rara
€ 700,00

Immagine
Da segnalare il fatto che i numeri sono sciolti e non rilegati in raccolta (come 
Immagine
avviene comunemente quando se ne conserva una certa quantità).
"NUMERO - settimanale umoristico illustrato"
 
   Numeri dal 43 dell'ottobre 1914 al 107 del gennaio 1916.

   Mancano il n.44 e un altro che potrebbe essere il 103 o il 105 (il dubbio nasce dal fatto che è presente un numero fra 100 e 107 senza l'angolo in cui sono stampate le indicazioni di edizione).
  Le condizioni si possono considerare  generalmente discrete: sono presenti in varia misura fioriture, strappetti, macchioline decisamente danneggiati i nn. 103 (o 105?) e 72).
   


     Giustamente celebre questa rivista fondata da Nino Caimi e da Eugenio Colmo (noto con lo pseudonimo Golia), ospitò la penna dei più celebri illustratori dell'epoca: Sto, Scarpelli, Cadorin, Musini, Yambo, Gustavino, Dudovich e numerosi altri.
   Ogni numero  è composto da una ventina di pagine non numerate in cui le vignette la fanno da padrone; anche i testi, però, sono di qualità: ricordiamo i versi di Pitigrilli. 
   Paola Pallottino, nel suo fondamentale volume "Storia dell'illustrazione italiana" non esita a segnalare "Numero" come "la rivista destinata ad avere più influenza e a meglio documentare il periodo a ridosso della guerra".
  Il nostro insieme comprende i numeri dal 43 dell'ottobre 1914 al 107 del gennaio 1916.
     

   Tutto l'insieme € 450,00

Foto
Le vittime delle barbare incursione aeree. Soldati d'Italia, vendicateci!
Copertina de "La Domenica del Corriere", 13/01/1918.
CONDIZIONI OTTIME.
​€ 25,00

Immagine
MONTICONE , Alberto:
Gli italiani in uniforme 1915/1918. Intellettuali, borghesi e disertori.

Bari, Laterza, 1972.
In 8°; brossura editoriale con sovraccoperta illustrata; pp. 307; cucito.
Prima edizione. Collana "Biblioteca di Cultura Moderna" n. 726.
Condizioni molto buone.
€ 35,00
Immagine
SILVESTRI, Mario:
Isonzo 1917.

Torino, Einaudi, 1965.
Collana Saggi, 358. Prima edizione.
In 8°; pp. 533 + catalogo Einaudi con 54 illustrazioni fotografiche fuori testo; tutta tela editoriale arancione con sovraccoperta illustrata; cucito.
Condizioni buone (qualche strappetto ai margini della sovraccoperta).
€  30,00
questa pagina è in continuo aggiornamento:
TORNATE A TROVARCI!

Contattateci per verificare l'effettiva disponibilità o mancata disponibilità degli oggetti
e per avere informazioni sul materiale non ancora schedato.

Seguiteci su Facebook
alla pagina Libreria Palatina Editrice 

Seguiteci su Instagram
​alla pagina libreria_palatina_editrice

Guardate i nostri vdeo su You Tube
alla pagina Libreria Palatina Editrice

Curiosità o approfondimenti? Seguite il blog della Libreria:
Cronache dal Ducato

Potete trovare parte dei nostri libri e delle nostre stampe  sui  siti:
M
areMagnum 
alla pagina di Libreria Palatina Editrice (Italia)

 ebay
al negozio Libreria Palatina Editrice